Risultati della ricerca
Oggi alla Campana dei Caduti la consegna del premio “Tessere la Pace” all’inviato Onu
“Essere qui oggi, in questo luogo simbolico, è una forte presa di coscienza del Trentino, una terra che attraverso i conflitti ha saputo realizzare un modello di convivenza importante. Il nostro statuto di autonomia, costruito nel tempo, è un esempio di questo, ha saputo unire popoli...
Leggi
Riprendono gli incontri del giovedì in Archivio provinciale a Trento
Riprende il 20 febbraio il ciclo degli “Incontri del giovedì”, che da alcuni anni l’Archivio provinciale di Trento dedica con successo al patrimonio culturale del territorio trentino. Come già avvenuto nelle precedenti edizioni, la rassegna propone un ricco programma di...
Leggi
350 ragazzi alla prima Giornata degli sport invernali dell‘Euregio
Si è svolta ieri la prima Giornata degli sport invernali dell'Euregio all'Olympiaworld di Innsbruck. Ragazzi tra i 10 e i 14 anni dell’Euregio Tirolo - Alto Adige -Trentino hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con diverse discipline sportive sul ghiaccio. Circa 350 giovani sono...
Leggi
"Italian green roads award": alla Ciclovia della Valsugana il premio della stampa
Alla Ciclovia della Valsugana è andato il premio della stampa nell'ambito dell'edizione 2020 dell'"Italian green roads award". Il premio è stato attribuito oggi a Verona in occasione del "Cosmo Bike Show", il Festival della bici, presso il quartiere fieristico. Ha...
Leggi
Loppio-Busa, incontro con i sindacati e visita al cantiere
“La Provincia autonoma di Trento è vicina e sostiene le istanze dei lavoratori impegnati nella realizzazione della Loppio-Busa. Chi lavora in Trentino deve essere tutelato, così come è previsto dalle regole”. Lo ha detto l'assessore provinciale al lavoro e allo sviluppo economico,...
Leggi
La figura di Vittorio Bachelet ricordata ai giovani
Anche in Trentino, come nelle sedi di molte Corti d'Appello italiane e al Consiglio Superiore della Magistratura è stata ricordata, a quarant'anni dalla sua uccisione ad opera delle Brigate Rosse, il 12 febbraio 1980 alla Sapienza, la figura di Vittorio Bachelet. La commemorazione si è...
Leggi
Cinque borse di studio dedicate ai discendenti di emigrati trentini
Cinque borse di studio saranno assegnate ai discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero, per la frequenza dei corsi di laurea dell'Università degli Studi di Trento. L'approvazione del bando - promosso dall'assessore con delega in materia di emigrazione e cittadini...
Leggi
Investimenti, budget di 17 milioni di euro per i Comuni
Ammonta a 17 milioni di euro la quota integrativa del Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni, concessa dalla Provincia autonoma di Trento e prevista dal Protocollo d'intesa in materia di finanza locale per il 2020. Lo ha deciso la Giunta nella seduta di oggi, su proposta...
Leggi
"Facciamo Goal!" Settimana degli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Lunedì 17 febbraio 2020, alle 11 in Sala Conferenze del MUSE - Museo delle Scienze, è indetta la conferenza stampa di presentazione di "Facciamo goal!", la settimana degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, in programma al MUSE dal 18 al 21 febbraio 2020.
Leggi
Oleg Mandić ai giovani trentini: "Non odiate, l'odio porta a nuove Auschwitz"
Oleg Mandić, "L'ultimo bambino di Auschwitz", oggi è un uomo di 87 lucidissimi anni che si è liberato dalle catene dell'odio perchè l'odio - dice ai giovani studenti trentini che hanno riempito oggi il Teatro Sociale per ascoltarlo prima di intraprendere, molti di loro fra una...
Leggi
Centrali idroelettriche: un disegno di legge per valorizzare e proteggere la risorsa acqua e dare valore ai territori
Ottenuto, mercoledì scorso, il parere favore del Consiglio delle autonomie locali, dopo un lungo e proficuo confronto che ha portato all'accoglimento di alcune osservazioni, la Giunta provinciale ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge di modifica dell'attuale normativa...
Leggi
Educatore professionale socio-sanitario: le domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli
Educatore professionale socio-sanitario: i professionisti che hanno necessità del riconoscimento di titoli ora hanno a disposizione moduli e informazioni. E' stato infatti approvato, su proposta dell’assessore alla salute, ed emanato dalla Giunta provinciale l’avviso pubblico per la...
Leggi
Domani il convegno «Porte aperte in cardiologia»
Bed manager, Sonographer, tele cardiologia: parole che sembrano proiettarci nel futuro, ma che di fatto fotografano il presente. Oggi la nostra salute è sempre più supportata dall'innovazione tecnologica, grazie alla quale si stanno facendo passi da gigante in campo medico, con...
Leggi
Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di un’epidemia
Mercoledì 19 febbraio il dottor Antonio Ferro, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento, terrà una serata informativa al MUSE - Museo delle Scienze dal titolo "Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di...
Leggi
Per i diplomati con 100 e lode borse di studio fino a 2.000 euro
Dal 23 marzo al 30 aprile prossimi, gli studenti diplomati con 100 e lode negli anni scolastici 2017/2018 o 2018/2019 e immatricolati nel corrente anno accademico 2019/2020 presso un’Istituzione di formazione terziaria nazionale o estera, possono presentare domanda di borsa di studio a...
Leggi
Bondone: un dispensario farmaceutico nella frazione di Baitoni
Assicurare ai residenti della frazione di Baitoni, nel Comune di Bondone, un servizio pubblico fondamentale quale appunto l’assistenza farmaceutica, in attesa della riassegnazione della farmacia. Punta a questo la decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Il presidente della Provincia: "Impegno civile nel nome di Antonio Megalizzi"
Dare forma a un progetto che scommetta sulla formazione e l'informazione intorno all'Europa e agli europei. Promuovere una comunicazione trasparente, curiosa e appassionata nelle scuole e non solo, con l'obiettivo di formare le coscienze e promuovere l'impegno civile, al di là dei confini...
Leggi
Commissione dei Sei, Ilacqua è il Presidente
ROMA - ieri alle 12.30 presso la sede del Ministero degli Affari Regionali, a Roma, si sono riunite le due Commissioni paritetiche. Il Ministro competente, Francesco Boccia, ha radunato in sala riunioni - al primo piano di via della Stamperia 8 - i sei nuovi membri designati dal Governo...
Leggi
Andreas Hofer, il 19 febbraio inaugurazione del monumento a Mantova
L'eroe popolare tirolese Andreas Hofer, come noto, fu condannato a morte dopo un processo davanti a un tribunale militare francese e giustiziato il 20 febbraio 1810 a Mantova, nel quartiere di Cittadella. Per mantenere viva la sua memoria e inserirla in un contesto europeo, si è deciso di...
Leggi