Il Trentino, protagonista a Bio Korea, sperimenta la fiera in virtuale
Una non-stop di 129 ore convegni e incontri di business, tutti in modalità virtuale, con interlocutori di ogni angolo del pianeta. La fiera Bio Korea, iniziativa con base a Seoul giunta alla sua quindicesima edizione, si svolge quest’anno con modalità innovative per rispondere...
Leggi
Devi gestire un’assunzione? C'è SARE, il nuovo sistema di invio e gestione delle comunicazioni obbligatorie
SARE (Semplificazione Amministrativa in Rete) è il nuovo sistema informatico provinciale a favore di aziende, enti e consulenti del lavoro per l'invio e la gestione delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, che è stato messo in servizio oggi, 21 maggio. Si tratta di una importante...
Leggi
Giornata Internazionale della Biodiversità: al via il progetto "Terra-aria-acqua"
Terra, aria e acqua. La vita e il successo di ogni attività agricola è strettamente connesso alla qualità e alla gestione sostenibile di questi tre elementi. È da questa consapevolezza che nasce il progetto “Terra-aria-acqua”, promosso da MUSE - Museo delle Scienze, Comune di Trento...
Leggi
#buonconsiglioadomicilio: le preziose maioliche della Giunta Albertiana
Nel consueto appuntamento con i video di #buonconsiglioadomicilio, Elisa Colla parlerà delle formelle originali seicentesche in maiolica azzurra e colorate, di gusto orientalizzante, che un tempo ricoprivano il pavimento nelle stanze della giunta albertiana al Castello del Buonconsiglio....
Leggi
Giornata internazionale della biodiversità, le collezioni FEM di vite, melo e piccoli frutti un “patrimonio inestimabile”
Vite, melo e piccoli frutti sono le tre le “collezioni” che la Fondazione Edmund Mach intende rendere protagoniste domani nella giornata internazionale della biodiversità. La ”raccolta”di vitigni provenienti da ogni parte del mondo, situata a San Michele all’Adige su una...
Leggi
APPA: on line l'Aggiornamento dell'inventario delle emissioni
L’inventario delle emissioni è una raccolta coerente dei valori delle emissioni in atmosfera disaggregati per attività, unità territoriale, combustibile utilizzato, inquinante e sorgente emissiva ed è finalizzato alla gestione, valutazione e pianificazione della qualità dell’aria....
Leggi
Trentino News: si riparte
Gli ultimi giorni hanno segnato alcune importanti novità in tema di riaperture: dopo la lunga chiusura delle attività commerciali imposta dalla pandemia di Covid-19, lo scorso 15 maggio sono ripartite le attività commerciali all'ingrosso e al dettaglio, compresi i mercati, nonché i...
Leggi
Drosophila suzukii, il Ministero ha autorizzato ad importare il parassitoide a fini sperimentali
La Fondazione Edmund Mach ha ricevuto l’autorizzazione dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali all’introduzione di esemplari di Ganapsis brasiliensis ceppo G1 origine Tokio (Giappone) dal laboratorio dell’Università di California Berkeley - Insectary &...
Leggi
Covid-19: varato il protocollo per la sicurezza negli alberghi
Voglia di ripartire, con tutte le precauzioni del caso, al fine di garantire la sicurezza di operatori e clienti. E’ questo l’obiettivo a cui lavora il mondo del turismo trentino, con l’impegno di tutti. Un passo in avanti verso questo obiettivo è stato compiuto oggi, con la firma, da...
Leggi
Coronavirus, oggi 19 nuovi contagi mentre diminuiscono i ricoveri
Una persona deceduta e 19 contagiate dal Covid-19 nelle ultime 24 ore in Trentino. Dei nuovi casi 10 sono persone che hanno manifestato sintomi (una è ospite di Rsa) e 9 casi sono stati individuati con screening. Anche oggi si registra un calo nei ricoveri: 6 sono i pazienti ancora in...
Leggi
Emergenza Covid-19: l'intervento dell'assessore Stefania Segnana in Consiglio provinciale
Ecco l'intervento dell'assessore alla Salute Stefania Segnana reso in videoconferenza nella seduta odierna del Consiglio provinciale.
Leggi
Uffici amministrativi Apss: da lunedì aperti al pubblico su prenotazione
Riaprono al pubblico gli uffici amministrativi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari: anagrafe/prestazioni e assistenza protesica. Per evitare affollamenti, code e facilitare l’accesso ai servizi gli uffici saranno aperti – a partire da lunedì 25 maggio – solo su prenotazione.
Leggi
Uffici della Provincia Covid Free
Sono 11 i palazzi della Provincia, dislocati a Trento, che da oggi vengono presidiati in accesso da personale addetto ai servizi ausiliari che attraverso un termoscanner misurano la temperatura corporea dei dipendenti e dei cittadini che per varie ragioni devono accedere agli Uffici...
Leggi
Giornata mondiale delle api: gli alunni di Sardagna in videoconferenza
"Salvare le api per salvare il nostro futuro e noi stessi", è stato questo il messaggio che hanno voluto esprimere i bambini e le bambine della Scuola Primaria Degasperi di Sardagna, dell’Istituto Comprensivo Trento 6, durante la videoconferenza con l'Assessore provinciale...
Leggi
Firmato il protocollo d’intesa C.MA SICURA, progetto a supporto del management delle imprese funiviarie
È stato firmato oggi, mercoledì 20 maggio, il protocollo d’intesa per l’attuazione del percorso denominato “C.MA SICURA”, pensato per fornire supporto al management delle imprese funiviarie nell’inedito e difficile periodo post Covid-19. Il progetto, che si terrà tra giugno e...
Leggi
Coronavirus: dieci contagiati e due decessi oggi in Trentino
Oggi si sono registrati in Trentino 7 nuovi casi di Coronavirus con sintomi insorti negli ultimi 5 giorni, nessuno in RSA. 3 inoltre gli altri casi individuati, per un totale di 10. 3 i minorenni, curati a domicilio. I tamponi effettuati sono in totale 1.744: 847 a cura dell’Apss, 574 del...
Leggi
Bonus Bici: presentate oltre 2000 domande
Oltre 2000 pratiche di contributo presentate, con un utilizzo potenziale che supera il budget inizialmente stabilito di un milione di euro e un volume di vendite che si attesta tra i due milioni e mezzo e i tre milioni di euro, tutti ripartiti sulla filiera locale dei rivenditori e delle...
Leggi
Riparti Trentino: ecco i criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto alle imprese per 89 milioni di euro
Via libera dalla Giunta provinciale ai criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto agli operatori economici, imprese e professionisti, che sono stati pesantemente danneggiati dagli effetti della pandemia da Covid-19. La delibera approvata oggi – su proposta dell’assessore...
Leggi