Mobilità, a Trentino trasporti 680mila euro per i nuovi investimenti
Più sicurezza, tecnologia e comfort a bordo dei mezzi - in particolare dei convogli ferroviari - di Trentino trasporti, grazie ad un finanziamento provinciale di 679.800 euro. A prevederlo è l'aggiornamento del Documento di programmazione settoriale degli anni 2020-2022 redatto dall'Unità...
Leggi
9.163.009 euro in più per opere igienico sanitarie: approvato il documento di programmazione
Con un provvedimento proposto dal Presidente, la Giunta provinciale ha approvato il Documento di programmazione settoriale 2020 - 2022 dell'Agenzia per la Depurazione, relativo agli interventi per le opere igienico sanitarie, in particolare impianti per la depurazione, collettori e impianti...
Leggi
Opere strategiche, ecco i supervisori che faciliteranno l'avvio dei lavori
Undici opere strategiche da monitorare. La Giunta provinciale ha approvato la delibera che indica le figure tecniche con il compito di supervisionare gli investimenti provinciali. Un passaggio che arriva a pochi giorni dal parere positivo dato dal Consiglio delle autonomie locali. Nelle...
Leggi
Scuole: dalla Protezione civile un piano per aprire in sicurezza
Un piano d'azione per consentire la riapertura delle scuole provinciali in condizioni di sicurezza. E’ stato redatto dal Dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, di concerto con il Dipartimento Istruzione e cultura. Il documento, approvato oggi dalla Giunta...
Leggi
Coronavirus: oggi altri 4 nuovi casi. Salgono a 4 anche i ricoveri
Ci sono altri 4 nuovi casi positivi da Covid 19 in Trentino. Lo conferma l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che nel quotidiano rapporto sull’andamento dei contagi informa anche di un nuovo ricovero in ospedale: i pazienti nei reparti trentini sono dunque 4, di cui 1 in terapia...
Leggi
Superbonus 110%: novità per i condomini
La Provincia autonoma di Trento incentiva la diagnosi dei condomini anche se non si eseguono i lavori. Se invece si interviene, la Provincia contribuisce alla spesa dell’amministratore condominiale. Sono le due novità principali del provvedimento approvato oggi dalla Giunta, su...
Leggi
Quarantena attiva in agricoltura e tamponi: oggi la firma della convenzione tra Apss, Cooperazione e organizzazioni agricole
Federazione trentina della Cooperazione, Coldiretti Trento, Confagricoltura Trento, Acli-Terra, Associazione contadini trentini, CIA Agricoltori Italiani e Apss hanno firmato oggi, presso il palazzo della Provincia, una convenzione che disciplina le modalità e i tempi per assicurare...
Leggi
Approvato il Piano provinciale demenze
Un approccio multidisciplinare, che ha come aspetto fondamentale, imprescindibile e trasversale a tutte le azioni, quello di riconoscere la persona nella sua totalità in ogni fase della malattia, dalla diagnosi al fine vita. E' questo il cuore del Piano provinciale demenze per la sedicesima...
Leggi
Da lunedì i test rapidi per il personale scolastico
Una ripresa della scuola in sicurezza passa anche dallo screening al personale scolastico: un test rapido per verificare se si è venuti o meno in contatto con il virus SARS-CoV-2 e si sono sviluppati gli anticorpi. Da lunedì 24 agosto si parte con i test rapidi al personale scolastico. Il...
Leggi
Con il sensore “Janus” più sicurezza nelle attività estive per bambini
A seguito dell’approvazione, nello scorso mese di giugno, delle “Linee guida per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2020 per bambini e adolescenti”, la Provincia autonoma di Trento, d’intesa con la Fondazione Bruno Kessler, ha deciso di attivare una fase...
Leggi
Le zone umide, scrigni di biodiversità
Lo studio del MUSE, pubblicato sulla rivista internazionale Biological Conservation, racconta 30 anni di tutela e studio delle aree umide in Trentino. Il 43% delle specie di avifauna censite in 26 differenti biotopi è andato incontro ad espansione; in calo il cannareccione e il migliarino...
Leggi
Pacchi bombola sicuri. Spuriot e l’evoluzione intelligente del manometro muto
Si chiamano “pacchi bombola”, con un nome che già di per sé evoca qualcosa di molto delicato, che può anche diventare pericoloso se non gestito con estrema attenzione. Sono i sistemi di stoccaggio dei gas speciali ed industriali, dove l’applicazione delle nuove tecnologie può...
Leggi
Concerto con il “Trio Guarino”, al Parco delle Terme di Levico
Nel Parco delle terme di Levico, martedì 25 agosto ad ore 20.30, presso l’anfiteatro naturale, si terrà il concerto con il Trio Guarino. L’appuntamento è organizzato nell’ambito di “Vivere il Parco”, rassegna proposta dal Servizio sostengo occupazionale e valorizzazione ambientale.
Leggi
Giunta: domani alle 17.30 il punto sui principali provvedimenti.
E’ in programma domani pomeriggio la riunione settimanale della Giunta provinciale di Trento che, come sta accadendo da diversi mesi ormai, dedicherà ampio spazio ai provvedimenti legati all’emergenza Coronavirus. Tra i temi che figurano in agenda ci sono il bonus vacanze e il piano per...
Leggi
Catasto e Libro fondiario accessibili in via sperimentale solo con modalità di prenotazione
In via sperimentale, e rafforzando il servizio già reso in questi mesi attraverso le modalità telematiche, è previsto da parte degli Uffici del Catasto e del Libro fondiario della Provincia autonoma di Trento, a partire da lunedì 24 agosto un accesso anche "fisico", ma solo...
Leggi
Coronavirus: oggi 4 nuovi casi. 1700 i tamponi analizzati
Salgono di quattro unità i contagi da Covid 19 rilevati in Trentino. Ne dà notizia l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che nel bollettino quotidiano riporta anche il numero di ricoveri e quello relativo ai tamponi analizzati. Per quanto riguarda la situazione ospedaliera,...
Leggi
I governatori di Trentino, Alto Adige e Tirolo al Forum europeo di Alpbach
Si terrà domenica 23 agosto la tradizionale Giornata del Tirolo nell'ambito del Forum europeo di Alpbach, in Austria. L'evento costituisce un'occasione preziosa per i territori dell'Euroregione di confrontarsi sui temi di comune interesse e sul futuro della cooperazione transfrontaliera...
Leggi
Trasporto biciclette lungo la Valsugana e lungo la Ferrovia Trento Malè, il servizio fino al 6 settembre
E' attivo fino al 6 settembre un servizio giornaliero di trasporto biciclette lungo la Valsugana e lungo la Ferrovia Trento Malè. Lungo la Valsugana è effettuato con due coppie di corse che collegano Trento con Bassano del Grappa, con fermata nelle principali località (Pergine,...
Leggi
Forward: l'edizione 2020 si terrà on line
Si terrà on line l'edizione 2020 di Forward, il laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission. Posticipata a causa della pandemia la seconda edizione, l'appuntamento ora è dal 26 al 30 ottobre 2020, con workshop...
Leggi