L’ Avocatura de la Provinzia per i enc strumentèi: sotscrit anché trei convenzions
Patrozinie, defendura en giudizie e didament legal: l’Avocatura de la Provinzia la pel vegnir autorisèda da la Jonta a se meter a la leta debant per i enc strumentèi che sencajo i domanassa didament. Se trata de na colaborazion perveduda da na lege provinzièla per razionalisèr la...
Leggi
Der omt van richter va de Provinz ver de stumental dinstn: untertschrim hait drai konvenzionen
Schutz, schutzgericht ont richtertschbinn: der omt van Richter va de Provinz mu’ kemmen derlab va de Junta za mòchen de sai’ òrbet a’ne kemmen zolt ver de strumental dinstn as tea’s vrong. S ist a zòmmòrbet as ist patschrim van a provinzalgasetz ver za pesser no stea’ en de...
Leggi
Il report qualità dell'aria del mese di agosto 2020
Durante il mese di agosto 2020 sono state registrate concentrazioni di ozono O3 tipiche del periodo estivo, fortemente determinate, come è caratteristico di questo inquinante, dalle condizioni meteorologiche. Il mese appena trascorso è stato caratterizzato da periodi di tempo soleggiato...
Leggi
Trento Film Festival: i vincitori
Ultimo giorno per la 68. edizione del Trento Film Festival. Oggi sono stati comunicati i vincitori. La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio CAI al polacco The Wind. A Documentary Thriller; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o...
Leggi
Agricoltura e territorio: prosegue l'alleanza UniTrento - FEM
Condivisione degli obiettivi e delle strategie, ma anche volontà di far crescere ulteriormente le attività congiunte. La Fondazione Edmund Mach e l’Università di Trento proseguono la loro collaborazione con l’obiettivo di valorizzare la formazione e la ricerca di alto livello in...
Leggi
A scola en segureza: dai 3 de setember va en doura l numer vert 800 390 270
800 390 270 l’é l numer vert per i utenc de la scola, olache strutures e families pel se oujer per aer informazions en cont de la desposizions de segureza pervedudes dai protocoi Covid19 per jir de retorn a scola. Chisc dis va inant la ativitèdes de formazion di operadores e l servije l...
Leggi
Fondo, incontro tra l'assessore alla salute e la Rsa Stella Montis di Borgo d'Anaunia
L'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento ha incontrato questo pomeriggio i vertici della Rsa Stella Montis, residenza per anziani nel paese di Fondo (Borgo d'Anaunia), la cui utenza proviene principalmente dall'Alta Val di Non. Accompagnata dal dirigente generale Giancarlo...
Leggi
Primo giorno di scuola oggi per i ragazzi del Liceo Scientifico per le professioni di montagna
Hanno battuto tutti sul tempo gli studenti iscritti al Liceo Scientifico per le professioni di montagna di Tione di Trento. Oggi, per loro, è suonata infatti la prima campanella del nuovo anno scolastico. Ad accoglierli oltre all’intero corpo docente, il dirigente scolastico Alessandro...
Leggi
Coronavirus: con il nuovo focolaio salgono a 33 i casi complessivi oggi
33 nuovi casi: è il bilancio che l’azienda provinciale per i servizi sanitari traccia in una giornata contrassegnata dall’individuazione di un nuovo focolaio a Trento (ne scriviamo in un altro comunicato). A quest’ultima situazione si riferisce la maggior parte dei nuovi contagiati:...
Leggi
Covid: individuati 24 positivi in un’azienda trentina
Proseguono gli approfondimenti diagnostici ed epidemiologici per l’individuazione di contagi da Covid-19 in provincia di Trento, che attraverso i risultati di alcuni tamponi hanno identificato un nuovo focolaio in un’azienda della filiera alimentare. Il tampone eseguito su due persone...
Leggi
“Giardini ritrovati”, il patrimonio unico delle architetture verdi in Trentino
Un luogo misterioso, un nome suggestivo, la creazione unica di un personaggio visionario: il giardino Bortolotti, noto anche come giardino dei “Ciucioi”, fa da cornice a Lavis alla mostra “Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino”. L’esposizione è...
Leggi
La Giunta respinge le dimissioni di Masé
La giunta provinciale di Trento ha respinto le dimissioni presentate dal dirigente generale del Dipartimento agricoltura, foreste e difesa del suolo, Romano Masè all'indomani della fuga dell'orso M49 dal recinto del Casteller. L'esecutivo ha in questo modo riconfermato la fiducia al dottor...
Leggi
Rientrato l’allarme su Rovereto
Evento risolto e situazione sotto controllo: il presidente della Provincia autonoma di Trento ha dato le dovute rassicurazioni in occasione del punto stampa organizzato nel palazzo della Provincia, a seguito della fuoriuscita di sostanze da un’azienda della zona industriale di...
Leggi
“Nuove dimensioni”: torna la rassegna Generazioni
È stata presentata questa mattina al Castello del Buonconsiglio di Trento la nuova edizione di “Generazioni”, la rassegna di eventi regionale organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Trento e Bolzano e della Regione autonoma...
Leggi
L’Avvocatura della Provincia per gli enti strumentali: firmate oggi tre convenzioni
Patrocinio, difesa in giudizio e consulenza legale: l’Avvocatura della Provincia può essere autorizzata dalla Giunta a prestare la propria attività a titolo gratuito a favore degli enti strumentali che ne facciano richiesta. Si tratta di una collaborazione prevista da una legge...
Leggi
Vigili del fuoco e Appa in azione per fuoriuscita sostanze gassose a Rovereto
Sono in corso le operazioni delle squadre speciali del vigili del fuoco e dell’Appa a seguito di una segnalazione provenuta poco fa da uno stabilimento industriale di Rovereto. Dalle prime informazioni risulta che la perdita sia già stata individuata dalla squadra di emergenza della...
Leggi
Martedì del presidente, ripresi gli incontri con i cittadini
Mascherina calata su naso e bocca, plexiglas protettivo e distanziamento. Dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, sono ripresi da questa settimana i “Martedì del presidente”. Tanti sono i cittadini dell'intero territorio provinciale che hanno inviato una mail all'indirizzo...
Leggi
Ferrovia Valsugana, 8 treni sostituiti con bus tra Trento e Primolano
Domenica 6 settembre il servizio ferroviario della linea della Valsugana vedrà la soppressione di 8 treni che saranno sostituiti da altrettanti corse con autobus tra le stazioni di Trento e Primolano. La comunicazione è dell’Unità di missione strategica Mobilità della Provincia...
Leggi
Al via i lavori di ampliamento e adeguamento del liceo Maffei di Riva del Garda
Con la formale consegna dei lavori avvenuta oggi a Riva del Garda prende il via l'ampliamento e l'adeguamento del liceo Maffei, un importante intervento che riguarda la demolizione delle palazzine adiacenti all’edificio storico e la costruzione di tre nuovi fabbricati. Alla consegna dei...
Leggi