Comunicati

Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Marzo 2021

Trasporto pubblico, ulteriori novità per il servizio "Elastibus"

A partire da lunedì 22 marzo sono state introdotte alcune novità per il servizio di trasporto pubblico "Elastibus". Sia in ambito urbano che extraurbano il servizio sarà svolto dalle ore 05.00 alle 07.00 e dalle 21.00 alle 22.30, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Lo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Marzo 2021

Archivio fotografico storico provinciale: ecco le nuove Disposizioni

L’Archivio fotografico storico provinciale, affidato alla Soprintendenza per i beni culturali, è un immenso contenitore di oltre un milione e mezzo di fototipi, suddivisi in 53 fondi che vanno dall'Ottocento fino ai giorni nostri, con scatti di centinaia di autori che hanno contribuito a...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 19 Marzo 2021

Isera: discussi con la Provincia alcuni interventi sulla viabilità e altre infrastrutture

Viabilità, rete fognaria, energie rinnovabili sono i temi discussi recentemente nel corso di un incontro fra il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina e il sindaco di Isera Graziano Luzzi, assieme ai...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Marzo 2021

AstraZeneca: nel pomeriggio riprendono le vaccinazioni

Dopo il via libera di Ema (Agenzia europea per i medicinali) e Aifa (Agenzia italiana del farmaco) riprendono anche in Trentino le somministrazioni del vaccino AstraZeneca. Restano quindi confermate tutte le vaccinazioni prenotate per il pomeriggio di oggi e per i prossimi giorni. Sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Marzo 2021

Lavarone, Brentonico e Predaia: aperti i termini per le manifestazioni di interesse alla gestione degli asset delle ski area

Le società o i consorzi funiviari con almeno tre anni di esperienza hanno tempo fino a venerdì 16 aprile per candidarsi alla gestione delle ski area di Lavarone, Brentonico e Predaia. Gli impianti hanno un valore complessivo di 17 milioni di euro. Verranno locati da Trentino Sviluppo per...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 18 Marzo 2021

Coronavirus, in arrivo misure per la montagna

Sono in arrivo da parte del Governo, specifiche misure per la montagna e per la sua economia. Il provvedimento, un decreto, è atteso a breve. Si aspettano tra i 500 e i 600 milioni di euro ma si auspica che le risorse possano anche aumentare. Saranno le Regioni a stabilire i criteri con cui...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 18 Marzo 2021

L’assessore Segnana si è confrontata con il Consiglio di amministrazione di Upipa

Le norme e le procedure per far accedere in sicurezza alle strutture i familiari degli ospiti e la materia dei ristori per le perdite legate alla pandemia sono stati gli argomenti al centro del confronto online tra l’assessore Stefania Segnana e il Consiglio di amministrazione di Upipa,...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Marzo 2021

Gestione dell’attività scolastica durante la pandemia: Bisesti incontra i dirigenti scolastici del primo ciclo

Monitorare costantemente e da vicino la gestione dell’attività scolastica e i bisogni degli istituti, soprattutto in questa fase delicata della pandemia che ha comportato la sospensione delle attività in presenza, sono le finalità della riunione che l’assessore all’istruzione e...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 18 Marzo 2021

Coronavirus: la situazione di giovedì 18 marzo 2021

Anche oggi si contano altri 3 deceduti a causa del Covid-19, questa volta si tratta di un uomo e di due donne: la loro età va dai 73 agli 89 anni; due decessi sono avvenuti in ospedale. Nel darne conto, il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riferisce...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Marzo 2021

Spinelli: “L’innovazione dei Comuni è fondamentale per garantire servizi di qualità ai cittadini”

“Una pubblica amministrazione efficiente e vicina al cittadino e alle imprese non può prescindere da un processo sempre più pervasivo di trasformazione digitale degli uffici e dei servizi. Questa modalità innovativa apre ad un nuovo rapporto, trasparente e continuativo, tra gli enti...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 18 Marzo 2021

Coronavirus: alle 18 circa la conferenza stampa

Al termine della riunione di questo pomeriggio della task force provinciale è prevista una conferenza stampa per fare il punto sull’andamento dei contagi e sulla situazione del programma delle vaccinazioni. L’incontro inizierà verso le ore 18 e potrà essere seguito sulla pagina ➡...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Marzo 2021

Val di Non, un ponte ciclopedonale per attraversare il torrente Noce

Sviluppo turistico e mobilità sostenibile sono gli obiettivi che Provincia, Comunità Val di Non e Comuni di Predaia e Ville d’Anaunia si prefiggono attraverso la realizzazione di un ponte ciclopedonale per l’attraversamento del torrente Noce. Una doppia ipotesi di progetto è approdata...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Marzo 2021

Covid-19: un minuto di silenzio per ricordare le vittime della pandemia

Un momento breve, ma di grande valenza significativa, per ricordare quanti, in questo ultimo anno, ci hanno lasciato per la pandemia. Un minuto di silenzio che si è tenuto questa mattina, come in tutta Italia, alle ore 10.30 davanti al palazzo della Provincia alla presenza del presidente,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Marzo 2021

"Parla Šebesta": on line sui social del Museo degli Usi e Costumi

In occasione della festa di San Giuseppe, il Museo degli Usi e Costumi pubblica per i propri visitatori virtuali una videointervista finora inedita a Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo. L'intervista è stata realizzata nel 1994 dalla videoantropologa torinese Cecilia Pennacini e sarà...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Marzo 2021

Conferenza stampa di presentazione delle nuove Disposizioni per l'Archivio fotografico storico

E' in programma venerdì 19 marzo alle 12.30, la conferenza stampa di presentazione delle nuove Disposizioni di accesso e per la fruizione del patrimonio dell’Archivio fotografico storico provinciale. Ad illustrare le novità saranno: Mirko Bisesti, assessore provinciale...


Leggi
Mercoledì, 17 Marzo 2021

Domani una giornata per ricordare


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 17 Marzo 2021

Scuole dell’infanzia e asili nido: l’assessore Bisesti incontra i sindaci

Sono circa 1500 i bambini che in Trentino possono accedere, nonostante la zona rossa, agli asili nido o alle scuole dell’infanzia. Di questi circa 1100 sono figli di operatori sanitari mentre 400 con bisogni educativi speciali. I numeri sono stati forniti nel pomeriggio dall’assessore...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 17 Marzo 2021

Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune

Ulteriore chiarimento sulle modalità con cui è possibile, in Trentino, svolgere attività sportiva in zona rossa. Su richiesta dei sindaci, attraverso il Consorzio dei comuni e sentito il Commissariato del Governo, la Protezione civile precisa che è possibile raggiungere il luogo in cui...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 17 Marzo 2021

Coronavirus: il punto nel rapporto di mercoledì 17 marzo 2021

Ci sono altri 3 decessi da Covid-19 nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Accanto a questi, anche i dati relativi ai nuovi contagi (285) ed alle vaccinazioni (67.853) mentre negli ospedali continua a salire il numero dei pazienti costretti alle terapie...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 17 Marzo 2021

Domani la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19

Giovedì 18 marzo sarà la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus, istituita per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa del Covid-19. Anche la Provincia autonoma di Trento parteciperà con un momento simbolico alle...


Leggi

Cerca