Coronavirus ont de dinstn van birtn ont van birtshaiser ausbende: de Junta nimmp u’ de ausrot
De Junta va de provinz va Trea’t hòt u’ganommen en sunta, bail an ausònder trèff, de ausrot ver za lòng autea’ de birtn ont de birtshaiser van ma’ta as de 19 van oberel va um vinva en de vria finz um secksa zobenz ober lai ausbende tsetzt kan tisch. Abia as der hòt schoa’...
Leggi
Riaprono i Castelli provinciali
Da martedì 27 aprile torna visitabile il Castello del Buonconsiglio, dal 30 aprile Castel Thun e Castel Beseno e dal 15 maggio Castel Stenico e Castel Caldes.
Leggi
Il 25 aprile e le proposte del Museo storico del Trentino
Accanto alla cerimonia online che sarà trasmessa domenica 25 aprile sul sito del Comune di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in occasione dell'anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista, riporta l'attenzione su alcuni progetti strettamente...
Leggi
Grandi carnivori: presentato il “Rapporto 2020” della Provincia autonoma di Trento
Un centinaio di esemplari di orso, almeno 17 branchi di lupo, una lince e un nuovo nucleo di sciacallo dorato. Ecco i grandi carnivori presenti nel territorio trentino, secondo la fotografia scattata dal Rapporto grandi carnivori 2020, che offre un quadro aggiornato e di dettaglio sullo...
Leggi
Coronavirus e servijes bar e restorant defora: la Jonta aproa la delibera
La Jonta provinzièla de Trent, en domenia endèna na sentèda straordenèra, l’à aproà la delibera con chela che l’autorisea i bares e i restoranc, da en lunesc ai 19 de oril e da les 5 da doman a les 6 da sera, a ge sporjer l servije ai clienc senté jù defora. Descheche à dit l...
Leggi
Ospedale di Borgo Valsugana: il punto con l'assessore Segnana
Quasi tutti i sindaci che fanno capo alla Comunità di Valle della Valsugana e del Tesino insieme al presidente Attilio Pedenzini hanno partecipato alla videocall organizzata dall’assessore Stefania Segnana insieme al direttore generale dell’azienda sanitaria Pierpaolo Benetollo. Un...
Leggi
Kronvirus un dianst vo birt, ristorént auzbene: di Djunta nimp å di delibera
Da provintziàl Djunta vo Tria hatt ågenump, in an trèff augelekk lai vor ditza, di delibera boda zuargitt in birt un in ristorént, von menta 19 vort in di urn 5-18, zo maga offehaltn pinn tischan auzbene. Asó azpe da hatt gehatt khött dar Vorsitzar Fugatti in vorgånnate vraita,...
Leggi
Il Trentino verso la zona gialla
“L’auspicio è che la pressione comune di tutte le Regioni porti ad un ravvedimento da parte del Governo nazionale che, considerato i dati attuali, possa concedere aperture maggiori di quelle che partiranno da lunedì 26 aprile”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti,...
Leggi
Polizia locale, finanziati i percorsi di formazione
Gli agenti di polizia locale delle città e delle valli del Trentino affrontano situazioni di emergenza che vanno gestite con una preparazione che non può essere acquisita esclusivamente sul campo. Per questo motivo, il personale dei 42 Corpi sostiene ogni anno un percorso di formazione...
Leggi
Pro Loco, dal 2022 i nuovi criteri a sostegno degli eventi sul territorio
Cambiano i criteri di assegnazione dei contributi a favore delle associazioni Pro Loco. Lo ha stabilito una delibera approvata oggi dalla giunta e che porta la firma dell'assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni. E che prevede di premiare con incentivi maggiori le Pro Loco che...
Leggi
Reti Wifi, mercoledì la conferenza con i sindaci del Trentino
Le piazze e gli spazi urbani del Trentino potranno contare a breve sulla nuova e più estesa copertura della rete Wifi. Il potenziamento della connessione ad internet senza cavi (wireless) è resa possibile dall’accordo, sottoscritto nelle settimane scorse, tra la Provincia autonoma di...
Leggi
Sarà demolito e ricostruito l’immobile della Caserma Ferrari a Passo Rolle
Via libera da parte della Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, alla demolizione e ricostruzione dell'immobile della ex caserma G. Ferrari a Passo Rolle, nel Comune di Primiero San Martino di Castrozza. L'intervento, che sarà realizzato dall’Agenzia provinciale...
Leggi
Qualifica di Operatore triennale e diploma di Tecnico: come si svolgeranno gli esami
In presenza e in laboratorio, con una prova pratica ed un colloquio: sono gli esami previsti quest’anno per le qualifiche professionali triennali, nell’ipotesi che la situazione epidemiologica lo consenta; solamente un colloquio, invece, per gli esami di diploma del quarto anno dei...
Leggi
Viadotto dei Crozi, nuova viabilità di cantiere dal primo maggio
Scatta dal primo maggio 2021 la viabilità provvisoria di cantiere nei pressi del viadotto dei Crozi, sulla statale 47 della Valsugana nei dintorni di Trento, dove vanno a regime i lavori di adeguamento della struttura avviati il 15 settembre 2020. Dalle 8 di mattina circa di sabato 1...
Leggi
Apertura a luglio delle scuole dell'infanzia, al lavoro per organizzare il servizio
“La Giunta provinciale conferma l'apertura delle scuole dell'infanzia nel mese di luglio, venendo incontro alle esigenze di molte famiglie trentine.” Lo ha precisato oggi, l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, che ha portato all'attenzione dell'esecutivo provinciale un apposito conchiuso.
Leggi
Webinar organizzato sui temi di attualità dell'UE da Europe Direct Trentino
Come nasce il Recovery Plan e in quale contesto, come si declina e quali esempi possono fare chiarezza su questa importante misura che coinvolge tutti i paesi europei? Il webinar organizzato da Europe Direct Trentino mira a fornire alla cittadinanza qualche strumento in più per capire cosa...
Leggi
Vaccino Covid-19: sedute straordinarie nel week-end
La campagna vaccinale trentina mette il turbo. Per consentire al maggior numero possibile di aventi diritto di vaccinarsi quanto prima, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha organizzato a partire da questo fine settimana delle sedute straordinarie in alcuni centri vaccinali del...
Leggi
"Giovanni Boldini. Il piacere", nella nuova puntata di Formart
"Giovanni Boldini. Il piacere": è la nuova grande mostra del MART dedicata ad uno dei più virtuosi del proprio tempo a cavallo fra Otto e Novecento. 170 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, molte arrivano dal museo Boldini di Ferrara chiuso al pubblico dopo il...
Leggi
Giunta: conferenza stampa alle ore 13
Come ogni venerdì, la giunta provinciale di Trento si è riunita stamani in Sala Depero. Al termine dei lavori è previsto un breve momento con la stampa, alle ore 13 circa, nella Sala Belli. L’appuntamento potrà essere seguito in diretta Facebook sulla pagina ➡...
Leggi