Comunicati

Turismo e sport
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Torna in autunno il Festival dello Sport

Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che torna in autunno per la 4^ edizione. Il tema e le date della nuova edizione saranno presentati nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 19 luglio, alle ore 11.30 in Sala...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Luglio 2021

INVALSI 2021: ottimi i risultati della scuola trentina

Arrivano i risultati delle rilevazioni INVALSI 2021: come ogni anno, nella prima metà di luglio infatti, L'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione presenta i primi dati delle rilevazioni sugli apprendimenti in Italiano, Matematica e Inglese...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 14 Luglio 2021

A Castelnuovo Valsugana nasce un centro dedicato alla nebulizzazione industriale

Creare sinergie, fare innovazione e diventare un punto di riferimento per tutte le aziende che utilizzano la nebulizzazione in campo industriale. Questo l’obiettivo che ha spinto Neve XN, startup innovativa che ha sviluppato un impianto per l’innevamento sopra lo zero termico e nata in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Da “Germogliare” a “Talìa”: la relazione fra uomo e natura

All’interno del compendio di villa Welsperg, la “Casa del Parco” sono allestite fino a tutto settembre due mostre: “Germogliare” e “Talìa”. “GERMOGLIARE”. Semi per un nuovo modello di salute”: è spiegato nell’incipit, che ritroviamo nel pannello introduttivo della...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Il presidente Fugatti ha ricevuto il Questore Cracovia

Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto il Questore di Trento Claudio Cracovia per il saluto di commiato del dirigente in vista del suo ormai prossimo pensionamento. Il dottor Cracovia aveva assunto l’incarico a Trento alla fine del mese...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Azienda sanitaria: alle 13 conferenza stampa all’auditorium del CSS in Viale Verona

Il punto sugli assetti direttivi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sarà oggetto di una conferenza stampa convocata alle ore 13 odierne. L’appuntamento con gli organi di informazione è presso l’Auditorium del Centro servizi sanitari in Viale Verona, Palazzina D, piano...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Fugatti: “Avanti con le priorità per lo sviluppo di Rovereto e della Vallagarina”

Un confronto per discutere assieme delle priorità per Rovereto e la Vallagarina, mettendo al centro i progetti per il futuro e gli interessi della comunità. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato oggi nella sede di Piazza Dante il sindaco della...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Danni da maltempo, la situazione della viabilità alle ore 9.00

A seguito degli eventi temporaleschi che hanno interessato il territorio provinciale nella giornata di ieri, nel complesso della rete viaria in Trentino non si sono registrati danni di particolare rilievo, risolvibili quasi tutti con attività di spazzamento o rimozione di qualche albero o...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 13 Luglio 2021

Maltempo, al lavoro per contenere i disagi

Oggi un po’ tutto il Trentino è stato investito, nel pomeriggio, da un temporale, con pioggia, grandine e forti raffiche di vento che hanno abbattuto piante e colpito strutture. Sono stati interessati dal fenomeno in particolare la zona dell’Alto Garda e la Valsugana. Sin dal primo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 13 Luglio 2021

Distinzione dei ruoli e maggiore efficienza per APPA ad un anno dalla riorganizzazione

“La riorganizzazione dell’Agenzia provinciale per l’Ambiente, a circa un anno dalla sua attuazione, ha portato maggiore efficienza ed efficacia nell'azione amministrativa di tutela ambientale”. E’ quanto afferma l’assessore provinciale all’ambiente, Mario Tonina in relazione...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Luglio 2021

Vaccino Covid-19: ecco le ultime novità sulle somministrazioni

Prosegue la campagna vaccinale trentina con alcune novità: la possibilità per le persone con più di 60anni di età di effettuare la vaccinazione anche con i vaccini Comirnaty e Moderna. È stato poi deciso di fissare il richiamo per la seconda dose a 21 o 28 giorni di distanza dalla prima...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di martedì 13 luglio 2021

Il consueto bollettino dell’Azienda sanitaria sulla pandemia in Trentino evidenzia oggi 4 nuovi casi positivi al molecolare e 6 all’antigenico. I molecolari poi confermano 3 positività accertate nei giorni scorsi dai test rapidi. Gli ospedali restano ancora vuoti e si conferma - per...


Leggi
Martedì, 13 Luglio 2021

Mezzo milione di vaccinazioni


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 13 Luglio 2021

Comuni Trentini, in arrivo nuove assunzioni e 61 milioni per investimenti

Dall’assestamento di bilancio, che sarà esaminato in Consiglio provinciale alla fine di luglio, arrivano nuove risorse per i comuni trentini. Un impegno definito con il Consiglio delle Autonomie attraverso un’integrazione del protocollo di finanza locale per il 2021, sottoscritta oggi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 13 Luglio 2021

Catturata e radiocollarata un’orsa in Val di Ledro

La squadra catture del Corpo forestale trentino è intervenuta nella tarda serata di ieri all’imbocco della val Concei, dove un orso ha fatto scattare la trappola tubo posizionata nei giorni precedenti. L’esemplare, compatibile con il soggetto obiettivo delle azioni di monitoraggio...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Luglio 2021

Che tempi, quei tempi!

“Si viveva sulle palafitte nella torbiera di Fiavé”, “Fiavé ha più di 3000 anni”, “Palafitte: i cineasti sono rimasti ammirati”, “Le palafitte: studi e ricerche un mondo affascinante per tutti”, “Immersi nel fango della palafitta studiano la natura di 4000 anni fa”,...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Luglio 2021

La grande musica classica nei castelli

Venerdì 16 luglio alle 20.45 doppio appuntamento con la musica nei castelli. A Castel Stenico concerto di strumenti a corda mentre al Buonconsiglio secondo concerto dedicato alle donne musiciste dal Cinquecento ai giorni nostri, rassegna organizzata in collaborazione con il Centro...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Luglio 2021

Partito Inn4Mech 2021, il forum internazionale dedicato della meccatronica

Si è aperta all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione la seconda edizione di Inn4Mech, il forum internazionale dedicato al mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con Dana Incorporated e in programma dal 12 al 15 luglio sul palco di Riva del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Martedì, 13 Luglio 2021

Opera universitaria lancia TRent, il nuovo portale per gli studenti in cerca di alloggio

Una bacheca virtuale creata con l’obiettivo di semplificare l’incontro tra domanda e offerta per gli studenti che cercano un alloggio a Trento e Rovereto e le diverse tipologie di soluzioni abitative presenti sul territorio: è TRent, il nuovo portale che sarà presentato nel corso di...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 12 Luglio 2021

Celebrato in Duomo San Giovanni Gualberto patrono dei Forestali

Con una messa celebrata nel pomeriggio in Duomo a Trento dall’arcivescovo Lauro Tisi, è stato ricordato San Giovanni Gualberto, che dal 1951, per volere di Papa Pio XII, è il patrono dei Forestali d’Italia. Molte le autorità presenti fra cui i rappresentanti delle altre forze...


Leggi

Cerca