Trento Bondone: modifiche alla limitazione del traffico in occasione della gara
Nei giorni sabato 3 e domenica 4 luglio 2021, contestualmente allo svolgimento della gara automobilistica Trento Bondone, verrà sospesa la chiusura pomeridiana dello svincolo di Cadine in direzione Trento, che quindi potrà essere utilizzato dai veicoli provenienti da Monte Bondone,...
Leggi
Su TML lo speciale dedicato ai "Dialoghi con le Minoranze"
Una serie di appuntamenti rivolti a temi di interesse e fondativi dell’identità di Minoranza nella nostra Provincia: lingua, cultura, diversità identitaria e ruolo delle donne nelle comunità fragili gli argomenti cardine dei "Dialoghi con le Minoranze": la conferenza stampa di...
Leggi
Crollo del PIL nel 2020, i dati del rapporto di Banca d’Italia
“Certamente i dati del rapporto di Bankitalia evidenziano come la pandemia abbia colpito duramente la nostra economia, con un crollo del PIL pari al 10%, tuttavia, grazie all’integrità del nostro tessuto economico e agli interventi di sostegno messi in campo dalla Provincia negli ultimi...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 30 giugno 2021
Per il terzo giorno consecutivo in Trentino non si registrano decessi da Covid-19. Rimane basso anche il numero dei contagi (oggi sono 7), mentre le vaccinazioni hanno ormai abbondantemente superato quota 450.000. Altri 7 guariti inoltre portano il totale a 44.346.
Leggi
Agenda Imprese 2030 Trentino: al via un’indagine dedicata al mondo imprenditoriale
Entra nel vivo il percorso di Agenda Imprese 2030 Trentino, progetto rivolto al mondo imprenditoriale trentino promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito del percorso di attuazione della Strategia provinciale per lo sviluppo Sostenibile. Qualche giorno fa ha preso il via...
Leggi
Presentato il percorso geologico che attraversa le Dolomiti patrimonio dell'Umanità
La Fondazione Dolomiti UNESCO ha presentato oggi a Trento assieme alla Provincia autonoma di Trento un nuovo percorso che attraversa i diversi Sistemi delle Dolomiti Patrimonio Mondiale: è il Dolomites World Heritage Geotrail, una sorta di “Alta via del tempo profondo” ispirata ai...
Leggi
Tumori cerebrali e del distretto testa-collo: con l’intelligenza artificiale diagnosi più precise e veloci
Nuova collaborazione tra Università di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari nella diagnosi di patologie importanti. Con l’intelligenza artificiale e l’analisi avanzata di immagini mediche migliora la diagnosi, la pianificazione dei trattamenti e le aspettative di vita...
Leggi
Patrimonio del Trentino, approvato il bilancio 2020
Valore della produzione a quota 14,2 milioni di euro e un utile netto dell’esercizio 2020 pari a 4 milioni 573mila euro, in aumento rispetto al 2019 (2,47 milioni di euro). Sono questi i principali numeri messi in evidenza dal presidente di Patrimonio del Trentino Spa Andrea Maria...
Leggi
Accordo tra Provincia, RFI e Comune sulla stazione dei treni di Trento
L’Amministratrice Delegata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) Vera Fiorani, accompagnata dalla Responsabile Direzione Stazioni di RFI Sara Venturoni, sarà presente a Trento nella giornata di giovedì prossimo, 1 luglio 2021, in occasione della formalizzazione dell'accordo...
Leggi
Orso dotato di radiocollare, si attende l’esito delle analisi genetiche
Saranno le analisi genetiche a confermare che l’orso dotato di radiocollare la scorsa notte ad Andalo sia il giovane maschio M62 che, da almeno due mesi, ha manifestato comportamenti spiccatamente confidenti nei confronti dell’uomo. I risultati saranno disponibili nel giro di qualche...
Leggi
Operazione strade sicure: vertice al Commissariato del Governo
Sulle strade sì, ma mettendo la sicurezza al primo posto. E’ questo il messaggio che esce anche quest’anno, all’inizio dell’estate, dal Commissariato del Governo dove questo pomeriggio, su richiesta del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, il prefetto Sandro Lombardi ha...
Leggi
Catullo, la porta di accesso alle Dolomiti trentine
Grandi pannelli e vetrofanie con le immagini dei boschi, dei laghi e delle montagne trentine, a cominciare dalle Dolomiti, accoglieranno i passeggeri nel Terminal Arrivi dell’aeroporto veronese fino all’anno olimpico del 2026. L’accordo di partnership presentato il 29 giugno 2020 tra...
Leggi
Collaboratori scolastici e insegnanti scuola dell’infanzia, conclusi i concorsi
Prosegue la volontà della Giunta provinciale di consolidare le posizioni lavorative precarie nel mondo della scuola. Sono due infatti i concorsi conclusi la scorsa settimana che hanno riguardato la stabilizzazione delle figure professionali di collaboratore scolastico e di insegnante della...
Leggi
Atmar dona una sonda ecografica alla reumatologia pediatrica
L’Associazione Atmar ha donato all’Unità operativa di pediatria una sonda ecografica per effettuare indagini strumentali nei bambini affetti da patologia reumatica. Oggi pomeriggio la presidente dell’Associazione trentina malati reumatici Lucia Innocenti ha ufficialmente consegnato la...
Leggi
Nuove prospettive di futuro per le comunità montane trentine
Protagonista del secondo bando Coliving, dopo quello datato 2020 a Luserna, è il Comune di Canal San Bovo, un borgo trentino che negli ultimi anni ha vissuto un lento ma graduale spopolamento. Al centro del bando la messa a disposizione da parte del Comune di Canal San Bovo e di ITEA spa di...
Leggi
Secondo giorno senza decessi, 4 positivi, vaccinazioni a quota 445.000
Secondo giorno consecutivo senza decessi da covid in Trentino. Lo riporta il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 4 nuovi contagi mentre le vaccinazioni arrivano ormai a quota 445.000. Intanto, con i 6 nuovi di oggi, i guariti...
Leggi
Segnana: “Test salivari, grande adesione delle famiglie”
È partito da Povo l’utilizzo dei test salivari per i minori per monitorare la diffusione del Covid-19. Questa mattina, nella sala “PovoEduca”, è avvenuta la prima distribuzione del kit, con la relativa raccolta dei campioni, rivolta ai bambini e ragazzi che partecipano alle attività...
Leggi
"Obiettivo su Dante": domani l'inaugurazione della mostra sul monumento al sommo poeta
È stata presentata oggi in anteprima la mostra virtuale “Obiettivo su Dante. Il monumento al poeta nello sguardo dei fotografi”, in una conferenza stampa trasmetta in diretta Facebook dalla Sala Belli della Provincia, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore alla...
Leggi
Scuola di medicina generale, direzione a Giulia Berloffa
Giulia Berloffa, classe 1980, medico di assistenza primaria a Trento, è il nuovo direttore della Scuola di formazione specifica in medicina generale di Trento. La nomina è stata disposta dal Comitato di coordinamento provinciale, composto dal dirigente generale del dipartimento salute e...
Leggi