Comunicati

Mercoledì, 01 Settembre 2021

Nel segno del bene comune


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Sanitari non vaccinati, partito l’iter di sospensione

Arriveranno nei prossimi giorni agli operatori sanitari che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti Covid-19 le note dell’autorità vaccinale di avvio della procedura di sospensione. Si tratta di 560 atti di accertamento di inosservanza dell’obbligo vaccinale che saranno recapitati...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Sommozzatori non vaccinati, tampone gratuito a tempo

I sommozzatori non vaccinati del Nucleo elicotteri dei vigili del fuoco potranno effettuare gratuitamente il tampone ogni 48 ore, entro il mese di settembre. Si tratta di una scelta che mira a evitare che il servizio di soccorso, essenziale per salvare vite, possa subire ritardi, e,...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Incontro tra il presidente della Provincia e gli amministratori di Pellizzano

Incontro nella sede di Piazza Dante tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e gli amministratori di Pellizzano, sindaco e vicesindaco, alla presenza del dirigente generale Sergio Bettotti (dipartimento artigianato, commercio, promozione, turismo e sport). Un’occasione proficua...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì primo settembre 2021

Nessun decesso per Covid, 32 nuovi casi positivi e un totale di pazienti ricoverati che scende a 20 per effetto di 5 dimissioni. Sono i dati del bollettino di oggi, mercoledì primo settembre 2021, fornito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione coronavirus in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Operatori non vaccinati in Rsa, tavolo tecnico per affrontare le situazioni più critiche

In vista della sospensione del personale sanitario non vaccinato che opera all’interno delle Rsa del Trentino, un tavolo tecnico sarà istituito per affrontare le situazioni più critiche. Ne prenderanno parte il direttore dell'Unità operativa di supporto Rsa dell'Apss Enrico Nava, oltre...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Euregio Brussels School, via alle iscrizioni

L'undicesima edizione della "Euregio Brussels School", organizzata dall'Ufficio comune di rappresentanza di Trentino, Alto Adige e Tirolo a Bruxelles, si prepara a partire e lo farà in stretta collaborazione con le università di Innsbruck, Bolzano e Trento e con alcune novità....


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Valsugana, manutenzione dei treni: cambia l’orario fino al 12 settembre

Tutti i 15 treni che percorrono la ferrovia della Valsugana saranno sottoposti a revisione, in vista del nuovo anno scolastico. Lo hanno deciso di comune accordo Provincia autonoma di Trento, Trenitalia e Trentino Trasporti. Per questo motivo, a partire da domani (2 settembre) e fino a...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Verso il completamento dell’organigramma del Parco Adamello Brenta

Prosegue l’impegno della Giunta esecutiva per il rafforzamento dell’organigramma del Parco Naturale Adamello Brenta. Nella seduta di ieri, conformemente a quanto già pianificato negli scorsi mesi, si sono concluse – con la nomina delle previste Commissioni di concorso e giudicatrice -...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Trentino Digitale e Polizia Postale in campo contro gli attacchi informatici

La protezione dei dati, soprattutto quelli sensibili, la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi sono aspetti essenziali nella definizione della qualità dei servizi informativi. La violazione delle banche dati, ad esempio, oltre a mettere a rischio il diritto alla privacy delle...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Alla ricerca delle miniere, il programma

L’utilizzo e la lavorazione dei metalli costituiscono un aspetto saliente nella storia del genere umano da almeno 6000 anni. Gli studi hanno evidenziato indizi di sfruttamento minerario dei giacimenti di rame delle Alpi meridionali che risalgono a 4500 anni fa. Questo importante fenomeno...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Settembre 2021

Liceo “Russell” di Cles, aggiudicati i lavori della nuova succursale

L’Agenzia provinciale appalti e contratti (Apac) ha aggiudicato i lavori di realizzazione della nuova sede succursale del liceo “Bertrand Russell” di Cles, un progetto che si inserisce nella riorganizzazione generale del polo scolastico del centro noneso al fine di riunire in un unico...


Leggi
Attualità
Martedì, 31 Agosto 2021

Cautela


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 31 Agosto 2021

Esplosione alla Metallurgica Ledrense, sopralluogo dell’assessore al lavoro

Un richiamo forte al rispetto delle procedure di sicurezza negli ambienti di lavoro è stato lanciato dall’assessore provinciale al lavoro, al termine del sopralluogo compiuto nel pomeriggio di oggi a Tiarno di Sopra, dove due addetti di una ditta esterna - a cui era affidata la...


Leggi
Cultura
Martedì, 31 Agosto 2021

Rassegna Generazioni 2021: “aspirazioni&ispirazioni”

Valorizzare le idee che nascono dal basso, setacciare i territori alla ricerca di energie e talenti, far sentire la voce di chi anima questi luoghi: questi gli obiettivi di “Generazioni”, il progetto che le cooperative sociali Young Inside e Inside coltivano da tre anni con il sostegno...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 31 Agosto 2021

Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 31 agosto 2021

Il bollettino di oggi dell'Azienda Provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo un decesso dovuto al Covid-19 in Trentino, avvenuto in ospedale. Sono 25 i pazienti ricoverati: ieri ci sono state 2 dimissioni e 2 nuovi ingressi. 25 i nuovi casi positivi, intercettati da 8 tamponi...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 31 Agosto 2021

“Mulini aperti”: in Trentino ben 34 opifici, tra mulini, segherie e fucine, aprono le loro porte al pubblico

Il 5 settembre è la giornata “Mulini aperti”, iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) che opera con il fine di studiare, valorizzare e promuovere gli opifici idraulici in Italia. In provincia di Trento gli opifici visitabili sono 34: mulini,...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Martedì, 31 Agosto 2021

Il ringraziamento della Provincia al commissario del governo Lombardi

Un sentito ringraziamento viene espresso dal presidente della Provincia autonoma di Trento nei confronti del prefetto Sandro Lombardi, commissario del governo per il Trentino che ha terminato il suo servizio professionale nell’amministrazione dell’Interno. Da parte del presidente della...


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Agosto 2021

Al Museo di San Michele “Festival dei burattini in musica” e un intero giorno dedicato alle carte di regola

Anche quest’anno il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone durante il mese di settembre spettacoli, eventi e attività didattica per “Le notti di San Michele”. A partire da sabato 4 è in programma il “Festival dei burattini in musica” con la direzione artistica di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 30 Agosto 2021

Focolaio in colonia, mercoledì il trasferimento dei positivi a San Vito di Pergine

Mercoledì primo settembre i ragazzi trentini del focolaio Covid alla colonia di Cesenatico – attualmente accolti presso la struttura Aerat di Candriai – saranno trasferiti a San Vito di Pergine, in una struttura messa a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e gestita dalla...


Leggi

Cerca