Medicina generale: previsti 39 posti nel prossimo corso triennale
Potenziare le occasioni di formazione professionale per dare una risposta al problema della carenza dei medici di medicina generale. Va in questa direzione la decisione odierna della Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
Leggi
Sanità: sciopero e assemblea sindacale, domani possibili disagi
Nella giornata di domani, martedì 26 ottobre, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Nursing Up e Fenalt, hanno indetto, dalle ore 7 alle ore 14, un’assemblea sindacale del comparto sanità. L’assemblea si sovrappone al perdurare di uno sciopero generale nazionale indetto dal...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di lunedì 25 ottobre 2021
Circa 4.500 tamponi ieri hanno individuato altri 18 casi positivi in Trentino. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche dell’assenza di decessi, mentre negli ospedali il numero dei ricoverati sale nuovamente (4 i nuovi ingressi...
Leggi
Bando Manager: per aderire c’è tempo fino al prossimo 30 novembre
C’è tempo fino alle ore 12:00 del 30 novembre per partecipare al “Bando Manager” promosso dalla Provincia autonoma di Trento tramite la propria società di sistema Trentino Sviluppo. L’iniziativa, finanziata con 1 milione e 500 mila euro, è rivolta alle aziende trentine che...
Leggi
Il presidente Maurizio Fugatti ha ricevuto il nuovo Commissario del Governo Gianfranco Bernabei
La volontà di proseguire sulla strada della più completa collaborazione della Provincia autonoma con le istituzioni statali è stata ribadita dal presidente Maurizio Fugatti in occasione della visita, questa mattina, del nuovo Commissario del Governo per la Provincia di Trento Gianfranco...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di domenica 24 ottobre 2021
Seppur in diminuzione rispetto ai picchi di pochi giorni fa, continua ad essere sostenuta l’attività di screening in Trentino: 6.429 tamponi antigenici effettuati ieri hanno individuato 22 nuovi casi positivi; si affiancano agli 8 scoperti dai molecolari (199 i test analizzati ieri) che...
Leggi
Sospensioni dei sanitari: nessun rinvio, le lettere entro la fine del mese di ottobre
In riferimento alla notizia pubblicata in prima pagina su una testata giornalistica in merito allo spostamento al mese di novembre delle sospensioni dei sanitari non vaccinati Apss ribadisce che il cronogramma non subisce modifiche rispetto a quanto a suo tempo previsto.
Leggi
Aggiornamento Covid: i dati di sabato 23 ottobre 2021
Oggi non si registrano decessi dovuto al Covid-19 in Trentino, lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria, che conta 45 nuovi casi positivi, su oltre 8.800 tamponi effettuati. Sono infatti 22 i nuovi casi positivi al molecolare (su 445 test effettuati) e 23 all’antigenico...
Leggi
Claudio Dematté, costruttore di futuro e di talenti
Una figura complessa, quella di Claudio Demattè, di assoluto rilievo nel panorama economico e culturale del nostro Paese, che ha attraversato più di trent’anni di storia italiana. Trentino di nascita, noto per le sue esperienze ai vertici di Rai e Ferrovie dello Stato e per altri...
Leggi
"UniTrento per sempre casa vostra", l'augurio del rettore ai 218 neolaureati e neolaureate
Una giornata di arrivi e di nuove partenze. Si chiudono percorsi di studio, se ne aprono altri e nuovi capitoli di vita personale e professionale iniziano a essere scritti. È la cerimonia di laurea, il momento pubblico di conferimento dei diplomi che oggi è tornato ad animare Piazza Duomo...
Leggi
Il lavoro al centro: dal pubblico al privato, un’attenzione concreta
“L’attenzione della Provincia autonoma di Trento ai temi del lavoro è sempre stata massima, e lo è in modo particolare in questa legislatura che si è trovata ad affrontare un incredibile acceleratore dei processi qual è stata (ed è tutt’ora) la pandemia”. Ad affermarlo è il...
Leggi
Televisione digitale, conferenza tra sindaci del Trentino, Provincia e Mise
La dismissione da parte delle televisione delle attuali frequenze (700Mhz) a favore del 5G, l’adozione del nuovo standard Dvb-t2 e le azioni a supporto dei cittadini e, soprattutto, delle fasce più deboli saranno alcuni dei temi trattati dal webinar tra sindaci del Trentino, Provincia...
Leggi
Il Festival della famiglia di Trento compie 10 anni: ecco il programma
Lunedì 29 novembre “porte aperte” alla decima edizione del Festival della famiglia: si inaugura infatti la manifestazione che ha la mission di portare valore aggiunto nella comunità, diffondendo cultura e saperi in merito alle politiche di benessere familiare e incentivando lo scambio...
Leggi
Continuità assistenziale, oggi l’incontro con i sindacati
In merito alle criticità rilevate per il Servizio di continuità assistenziale Apss, su indicazione dell’Assessore alla salute, ha ritenuto opportuno convocare urgentemente un Comitato aziendale con le organizzazioni sindacali rappresentative della categoria con le quali si è concordato...
Leggi
Verso la conclusione l’esercitazione di protezione civile “Modex - Tonale 2021”
Nell’ambito dell’esercitazione virtuale di protezione civile “Modex - Tonale 2021” avviata nell’area addestrativa di Marco di Rovereto, l’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo ha portato questo pomeriggio il saluto della Giunta provinciale ai...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 22 ottobre 2021
Il covid continua a mietere vittime: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi dà notizia di un nuovo decesso avvenuto in ospedale; si tratta di un anziano, vaccinato, con patologie Nel frattempo altri 8.500 tamponi circa trovano 36 nuovi casi positivi, tutti...
Leggi
Vaccino Covid-19: open day a Mattarello sabato 23 ottobre
Domani il drive through San Vincenzo di Trento sud sarà aperto nel pomeriggio, dalle ore 14 alle ore 16, per le vaccinazioni anti Covid-19 ad accesso libero. Le somministrazioni senza prenotazione saranno possibili solo nella fascia oraria indicata, per non creare disagi a chi ha già un...
Leggi