Comunicati

Martedì, 16 Agosto 2022

Opportunità e collaborazioni


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Agosto 2022

Malga Agnerola di Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi

Un cane da conduzione è stato ferito da un branco di lupi a malga Agnerola, nel comune di Imer. L’animale - una femmina di pastore del Lagorai - è stato oggetto di un attacco attorno alle 4 del mattino del 15 agosto nei pressi della struttura. Operato dal veterinario, servirà qualche...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 16 Agosto 2022

Acqua, bene sempre più prezioso

Si è tenuto sabato scorso 13 agosto il convegno “siAMO acqua”, organizzato nell’ambito della trentesima edizione della Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni di Dasindo - Comano Terme, un momento di riflessione sul tema “acqua” dopo un’estate drammatica dal punto di vista...


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Agosto 2022

Parco Archeo Natura e Museo delle Palafitte di Fiavé, i prossimi appuntamenti

Ricco programma di iniziative che, per tutto il mese di agosto e fino al 2 settembre, consente ai visitatori di immergersi nell’atmosfera del villaggio di 3.500 anni fa e di sperimentare in prima persona le attività della vita quotidiana di nostri antenati dell’età del Bronzo che...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Agosto 2022

Coronavirus, dal bollettino di martedì 16 agosto 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 105. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 46 test effettuati) e...


Leggi
Attualità
Martedì, 16 Agosto 2022

A Malga Zonta ricordato il 78° anniversario dell'eccidio

Nel giorno di Ferragosto a Malga Zonta (Passo Coe-Folgaria) è stato ricordato il 78° anniversario dell'eccidio nazifascista del 12 agosto 1944 che costò la vita a 14 partigiani e a 3 malgari, molti dei quali in giovane età. Dalla celebrazione sono arrivati un forte messaggio e un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Martedì, 16 Agosto 2022

“Qualità in Trentino”, per i nuovi bandi domande fino al 14 ottobre

Rafforzare la competitività delle aziende del settore turistico, commerciale e dei servizi in Trentino. Incentivando gli investimenti rivolti ad aumentare la qualità dell’ospitalità e l’attrattività delle strutture. È l’obiettivo dei bandi “Qualità in Trentino”, giunti alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 16 Agosto 2022

Accademia dell'Euregio e Giornata del Tirolo: a 50 anni dal secondo statuto di Autonomia l'Euregio apre il Forum di Alpbach

Dal 1945 l“European Forum Alpbach” (EFA) ospita esponenti di spicco del mondo della scienza, della politica, dell’economia, della cultura e della società civile, i cui momenti di confronto vengono seguiti ogni anno da migliaia di persone: quest’anno l'evento si svolgerà dal 21...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 15 Agosto 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 15 agosto 2022

Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 126 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 75 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 6 ricoveri mentre le dimissioni si sono fermate a 4. Dei nuovi positivi, la maggior parte (123) sono emersi dai test...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Domenica, 14 Agosto 2022

LEDRO50. Un sogno nel cassetto: riportare in valle le centinaia di reperti sparsi per l’Italia

Radici ben piantate nel passato per immaginare il futuro e sognare in grande. Circa 1000 persone questa sera, domenica 14 agosto 2022, hanno partecipato al cinquantesimo compleanno del Museo delle Palafitte di Ledro e assistito al grande spettacolo “Time Machine. La preistoria...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 14 Agosto 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 14 agosto

Il bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di domenica fortunatamente non fa registrare alcune decesso. Sono 236 i nuovi positivi odierni, di cui 5 casi al molecolare (su 94 test effettuati) e 231 all’antigenico (su 1.424 test effettuati). I molecolari poi...


Leggi
Ambiente
Domenica, 14 Agosto 2022

Recuperato il radiocollare dell’orso M78: l’animale non è confidente

Il personale del Corpo forestale del Trentino ha recuperato stamani nei boschi della Bassa Val di Non il radiocollare dell’orso M78. Il giovane esemplare di 2 anni e mezzo era stato reimmesso in natura a inizio giugno, dopo essere stato curato presso il centro faunistico del Casteller a...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Agosto 2022

Ferragosto in Trentino


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 13 Agosto 2022

Operazioni anticrimine: il plauso della Giunta provinciale di Trento

Le operazioni di controllo per la prevenzione del crimine attuate in queste ore dalle forze dell’ordine ricevono il plauso del presidente della Provincia autonoma di Trento che, a nome della giunta provinciale, sottolinea l’importanza di mantenere alta la guardia, anche in periodi come...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 13 Agosto 2022

Sicurezza sulla SS 50. Aggiudicati i lavori contro il rischio valanghe

Sarà la Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana a realizzare i lavori di sistemazione della S.S. 50 del Grappa e del Passo Rolle nel tratto fra il chilometro 93+060 ed il chilometri KM 94+830. Si tratta dell’attesa realizzazione di un nuovo tratto lungo oltre 1500 metri che servirà a...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 13 Agosto 2022

Coronavirus: dal bollettino di sabato 13 agosto 2022

Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 337 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 63 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 8 ricoveri ma anche 14 dimissioni. Dei nuovi positivi, la maggior parte (334) sono emersi dai test antigenici (1.686...


Leggi
Attualità
Sabato, 13 Agosto 2022

Addio a Piero Angela, anche da Trento e dal suo Festival dell’economia un ricordo al grande divulgatore scientifico

Anche Trento ed il suo Festival dell’economia ricordano con stima ed affetto Piero Angela, il grande divulgatore scientifico che si è spento all’età di 93 anni dopo una vita dedicata alla comunicazione della scienza e della tecnica. Piero Angela aveva partecipato nel corso della sua...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Agosto 2022

La vivace estate delle palafitte di Fiavé

Prosegue, anche nel week end di Ferragosto, la vivace estate delle palafitte di Fiavé, incluse nel Patrimonio Mondiale UNESCO. Una interessante novità ha arricchito il Parco Archeo Natura negli ultimi giorni: la figura di una madre con bambino accoglie il visitatore in una delle palafitte,...


Leggi
Attualità
Venerdì, 12 Agosto 2022

Verso un autunno di normalità


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 12 Agosto 2022

Marmolada, ordinanza del presidente della Provincia sugli interventi da realizzare e già attuati dalla Protezione civile

Dal monitoraggio a lungo termine del ghiacciaio della Marmolada ai lavori di ripristino in sicurezza delle aree poste a valle del distacco del seracco di Punta Rocca, attualmente in fase di valutazione. Il piano degli interventi di Protezione civile realizzati dopo la tragedia del 3 luglio e...


Leggi

Cerca