Mobilità e trasporti


Mobilità e trasporti
Martedì, 02 Agosto 2022

Strèda per jir a pe e co la roda de Moena, aproà l projet esecutif e metù fora la garejèda de apalt

Strèda per jir a pe e co la roda de Moena: l é stat aproà l projet esecutif e l é stat metù fora la garejèda de apalt che la cognessa vegnir serèda su dant che sie fora l meis de aost co la prejentazion de la perferides. L projet, metù ju dal enj. Sergio Deromedis del Ofize...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 01 Agosto 2022

Interruzione ferrovia Cles – Mostizzolo causa lavori urgenti

A seguito dei sopraluoghi di controllo per garantire la sicurezza dei viaggiatori, Trentino Trasporti S.p.A. ha riscontrato l’esigenza di alcuni lavori urgenti indifferibili sulla linea ferroviaria Trento Malè Mezzana. Si comunica dunque l’interruzione del servizio ferroviario tra...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 28 Luglio 2022

Ciclopedonale di Moena, approvato il progetto esecutivo e avviata la gara d’appalto

Ciclopedonale di Moena: è stato approvato il progetto esecutivo ed è stata avviata la gara d’appalto che dovrebbe concludersi entro la fine del mese di agosto con la presentazione delle offerte. Il progetto, predisposto dall’ing. Sergio Deromedis dell’Ufficio Infrastrutture...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 26 Luglio 2022

Trasporto scolastico aggiudicato al CTA – Consorzio Autonoleggiatori Trentini

Sono stati aggiudicati al CTA – Consorzio Autonoleggiatori Trentini il servizio di trasporto scolastico, compreso quello per utenti diversamente abili, della provincia di Trento, e alcuni servizi integrativi alla linea, extraurbani e urbani, che saranno eseguiti su richiesta dei Comuni,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 23 Luglio 2022

Ala-Avio, via ai lavori per il nuovo casello. Fugatti: “A22 attenta al territorio”

“Quest’opera, al di là di costituire un ingente investimento con ricadute positive sull’economia locale, è la testimonianza dell’attenzione della A22 per il territorio e dell’importanza di un lavoro di squadra che è stato fatto per ottenere il via libera ai lavori. Infatti siamo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 22 Luglio 2022

Riapre per l’estate la S.P.79 del Brocon

Per agevolare il traffico veicolare turistico, a partire da domani, sabato 23 luglio 2022, fino a tutta la giornata di domenica 4 settembre 2022, lungo la S.P.79 ‘del Brocon’ verrà ripristinata la circolazione anche nel tratto tra Canal San Bovo e il passo Brocon. La chiusura al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Venerdì, 22 Luglio 2022

Il futuro di Trento nel protocollo d’intesa tra Provincia e Comune

Un protocollo d’intesa sulle strategie programmatiche 2022-2023 tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune capoluogo, per promuovere i processi di innovazione e gli interventi di grande rilievo che nei prossimi anni avranno un impatto che andrà oltre i confini cittadini per...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 21 Luglio 2022

In appalto il tratto di ciclabile fra Pergine e Civezzano

La nuova pista ciclopedonale che collega Trento con Pergine Valsugana è a un passo dal diventare realtà: il progetto esecutivo, recentemente approvato dal Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia autonoma ed è stato ora avviato alla gara di appalto, che è in corso di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 21 Luglio 2022

Manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, limitazioni al traffico

Per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, presso lo svincolo autostradale di Trento Centro, sono previste alcune limitazioni al traffico. Da martedì 26 luglio fino a sabato 10 settembre 2022 verrà attivato un restringimento di carreggiata nel...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 16 Luglio 2022

Disinnesco ordigno bellico a Bolzano: le modifiche alla circolazione dei treni

Nella giornata di domenica 17 luglio è previsto il disinnesco di un ordigno bellico a Bolzano che avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni. In particolare, la stazione di Bolzano rientrerà in zona rossa quindi il traffico ferroviario sarà interrotto tra le stazioni di Bronzolo e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Luglio 2022

Strada del Grappa e del Rolle, gara da 4,9 milioni di euro

Pubblicata la gara telematica secondo procedura negoziata relativa ai lavori di riordino viabilistico della Strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle dal Km 93+060 al Km 94+830 (Opera S-780). La scadenza per il termine della presentazione delle offerte è il prossimo 4 agosto alle ore...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 12 Luglio 2022

Ponte sul torrente Cismon, riapertura provvisoria per il mese di agosto

I lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Cismon, al chilometro 65 della SS 50 del Grappa e del Passo Rolle, si prolungheranno oltre il 15 luglio. Fino a venerdì 29 luglio verrà mantenuto il senso unico alternato regolato da semafori nei giorni feriali, mentre nei fine...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 08 Luglio 2022

Nucleo elicotteri: conclusa la selezione per Accountable Manager

Conclusa la selezione per Accountable Manager del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento: con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti è stata approvata la graduatoria finale di merito e dichiarato il vincitore della procedura concorsuale avviata lo scorso...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 04 Luglio 2022

Arge Alp e Euregio fèsc festa dessema per l 50° cedean de la Aleanza Alpina

I membres del Arge Alp e del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin fèsc festa en sabeda ai 25 de jugn tel Tirol, con na festa endrezèda a Landeck: l’Aleanza Alpina Arge Alp chest an la fèsc apontin 50 egn. Via per l domesdì i diesc membres del ARGE ALP i à metù dant n program con...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 04 Luglio 2022

Arge Alp ont Euregio vaiern de 50 jor va de Alpine Zòmmpint

As de 25 van prochet hòt se gahòltn de zòmmfest zbischn de toalnemmer van Arge Alp ont van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin bail a groasa fest as ist kemmen gamòcht en Landeck: de Alpine Zòmmpint van Arge Alp haier vaiert de visk jor. Bail der nomitto de zeichen toalnemmer van ARGE ALP...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Venerdì, 01 Luglio 2022

A22, Giorgetti: “Importante il protagonismo dei territori”

Accompagnato dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato oggi in tarda mattinata i vertici di Autostrada del Brennero Spa, nella sede di via Berlino a Trento. Presente, in video collegamento,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 01 Luglio 2022

Universitari e studenti iscritti a corsi post diploma: sui mezzi pubblici locali a prezzi scontati

Si amplia la platea degli studenti che, dopo le scuole dell’obbligo, possono usufruire di abbonamenti di libera circolazione in Trentino sui mezzi pubblici a prezzi scontati. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, che evidenzia come...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 01 Luglio 2022

Località Nembia, riaperta la statale

Riaperta la strada statale 421 in località Nembia. Il tratto era stato chiuso ieri sera dopo la caduta di un masso che aveva interessato la sede stradale. Masso che era stato rimosso già nella giornata di ieri. Dopo il tempestivo sopralluogo con l'elicottero del geologo di reperibilità...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 30 Giugno 2022

Arge Alp un Euregio vairn pittnåndar di 50 djar vodar Alpinar Pintom

Da håm gevairt pittnåndar atz 25 von prachant in Tirol, di toalnemmar vo Arge Alp un von Euregio Tirol-Südtirol -Trentino, zo vaira soinsase gevuntet atz Landeck: da Alpinar Pintom Arge Alp kompìrt, defatte, 50 djar. Auz in tages di zen toalnemmar vo ARGE ALP håm geopfart an raichan...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Giugno 2022

Arge Alp e Euregio festeggiano insieme il 50° anniversario dell'Alleanza Alpina

Celebrazione congiunta oggi in Tirolo, per i membri dell' Arge Alp e dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nel contesto di una vera e propria festa che si è svolta a Landeck: l'Alleanza Alpina Arge Alp compie, infatti, quest'anno 50 anni. Nel corso del pomeriggio i dieci membri dell'ARGE...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 24 Giugno 2022

Circonvallazione ferroviaria di Trento, intesa per ottimizzare il cantiere

La Giunta provinciale, approvando la delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti ha dato il via libera allo schema di protocollo d'intesa denominato "Acceso sud alla galleria di base del Brennero. Quadruplicamento della linea Fortezza-Verona. Lotto 3A:...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 24 Giugno 2022

Trasporto pubblico sui passi dolomitici, sarà rinnovata la collaborazione con Bolzano

Trasporto pubblico sui passi dolomitici: si rinnova la collaborazione con la Provincia di Bolzano e si investe per proporre una mobilità alternativa ai mezzi privati, con l’obiettivo di ridurre la congestione del traffico e l’inquinamento. Su proposta dell'assessore Mattia Gottardi, la...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 24 Giugno 2022

Treni a idrogeno, il protocollo d’intesa con la Lombardia

Il Trentino lavora in sinergia con gli altri territori e le società di sistema per sviluppare la mobilità a idrogeno, vettore che occupa un ruolo importante nelle strategie di decarbonizzazione e sostenibilità nel settore dei trasporti a livello nazionale ed europeo, come indicato tra...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 24 Giugno 2022

S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco, chiusura temporanea in località Ravina

A partire dalle ore 18:00 di lunedì 27 giugno fino alle ore 7:00 di mercoledì 29 giugno la S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco (Via Del Ponte) sarà chiusa al traffico veicolare e pedonale in località Ravina, nel tratto compreso fra il sottopasso all'autostrada A22 del Brennero...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Giugno 2022

Kids Go Green: piccoli passi di mobilità sostenibile per 1.800 bambine e bambini di scuola primaria

109 classi in 28 scuole primarie del Trentino hanno partecipato quest’anno al progetto Kids Go Green, il gioco didattico che utilizza alcune innovazioni tecnologiche sviluppate dal centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler per promuovere abitudini di mobilità sostenibile....


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 23 Giugno 2022

Stelviobus: la mobilità sostenibile in val di Rabbi e val di Peio

Un’estate all’insegna della mobilità sostenibile per i turisti del Parco Nazionale dello Stelvio. Con l'obiettivo di fornire un servizio migliore nel pieno rispetto dell’ambiente, infatti, il Parco, in accordo con i Comuni di Peio e Rabbi, l’intervento di Trentino Trasporti spa e la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Giugno 2022

5GCARMEN - Un corridoio digitale per la mobilità del futuro

Presentazione dei risultati del progetto 5G Carmen - iniziativa europea coordinata dalla Fondazione Bruno Kessler e realizzata da una cordata di oltre 20 partner fra i quali aziende leader dell’automotive come Stellantis-CRF e BMW, operatori di rete quali TIM, Magenta e Deutsche Telekom,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Brentonico, asfaltatura sulla provinciale del Baldo. Le chiusure al traffico

Si informa che venerdì 24 giugno è previsto il rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti della strada provinciale 3 del Monte Baldo tra la località Fosce e la località Bocca di Navene, nel comune di Brentonico. Al fine di operare in condizioni di sicurezza per gli addetti ai...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Lunedì, 20 Giugno 2022

Manutenzione ciclabili, come valorizzare l'ambiente e sostenere l'occupazione

La rete delle ciclabili trentine può contare su un efficiente e sistematico servizio di manutenzione, grazie al quale è possibile garantire sicurezza e protezione ai ciclisti e a quanti usufruiscono dell’ampia rete di piste che solcano il nostro territorio. L’inserimento di lavoratori...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 20 Giugno 2022

Disinnesco ordigno bellico in località Cismon del Grappa: cancellazione servizi sostitutivi di Trenitalia

Domani, martedì 21 giugno 2022 è in programma il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nel Comune di Valbrenta, località Cismon del Grappa. Per questo motivo si è reso necessario cancellare, durante gli orari di chiusura delle strade, i servizi sostitutivi con autobus di Trenitalia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 15 Giugno 2022

SS47, chiusura serale e notturna al traffico verso Padova per il viadotto dei Crozi e la galleria Crozi 1

Statale 47 della Valsugana: dalle 20:00 di mercoledì 22 giugno 2022 alle 5:00 del giorno successivo, giovedì 23 giugno 2022, verrà chiuso al traffico esclusivamente in direzione Padova il tratto stradale che comprende il viadotto dei Crozi e la galleria Crozi 1. La chiusura in orario...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 14 Giugno 2022

Sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Il Dipartimento territorio e trasporti, ambiente, energia, cooperazione della Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 21.00 di giovedì 16 giugno alle ore 21.00 di venerdì 17 giugno 2022 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Martedì, 14 Giugno 2022

E.motion: ecco la guida animata per gli utenti del bike sharing

Attivo dal 2014, e.motion è oggi uno dei bike sharing più estesi d'Europa. All'interno della rete delle ciclovie trentine è presente sull'asta dell'Adige, tra la piana Rotaliana e la Vallagarina e rende disponibili al prelievo sia biciclette tradizionali tipo city bike, sia biciclette a...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 10 Giugno 2022

Trasporto pubblico extraurbano: da lunedì 13 giugno ripristinate le tariffe pre-pandemia

Preso atto del fine emergenza Covid, la Giunta provinciale nei giorni scorsi ha deliberato di ripristinare le tariffe dei biglietti di corsa semplice extraurbana applicate prima della pandemia. Come noto, il settore del trasporto pubblico locale è stato fra quelli maggiormente colpiti...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 06 Giugno 2022

Oscar italiano del cicloturismo, alla Provincia autonoma di Trento menzione per la Green Road delle Dolomiti

La giuria della settima edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo ha premiato con una menzione per la Green Road delle Dolomiti la Provincia Autonoma di Trento, già al primo posto nell'edizione dello scorso anno insieme alla Calabria. La cerimonia di premiazione 2022, che ha visto sul...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Giugno 2022

Circonvallazione di Trento, l’incontro con il ministro Giovannini

“Abbiamo presentato al ministro Giovannini l’unitarietà di intenti di Provincia autonoma e Comune di Trento in merito al progetto della circonvallazione ferroviaria del capoluogo, opera strategica inserita nel raddoppio della linea del Brennero e finanziata dal PNRR. Abbiamo comunicato...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Imer, lavori al ponte sul torrente Cismon, chiusure notturne a fasce orarie della S.S. 50

Nell'ambito dei lavori di straordinaria manutenzione del ponte sul torrente Cismon, al km 65 della strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle, nel comune di Imer, al fine di completare alcune lavorazioni specialistiche, si rende necessaria la chiusura notturna a fasce orarie della S.S....


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 27 Maggio 2022

Trasporto pubblico: ripristinate le tariffe applicate prima della pandemia

Trasporto pubblico: con deliberazione di data odierna, proposta dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale, preso atto del fine emergenza Covid, ha proceduto al ripristino delle tariffe dei biglietti di corsa semplice extraurbana applicate prima della pandemia. Come noto, il...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 27 Maggio 2022

Vallagarina, approvato il protocollo d’intesa per la mobilità sostenibile

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema del protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento e i Comuni di Rovereto, Volano, Calliano, Besenello, Nomi e la Comunità della Vallagarina, che ha come oggetto gli aspetti strategici in...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 26 Maggio 2022

Ponte sul torrente Cismon, lavori fino a metà luglio

Dopo la sospensione durante la stagione fredda, sono ripresi lo scorso mese di aprile i lavori di straordinaria manutenzione del ponte sul torrente Cismon, al km 65 della SS50 del Grappa e del Passo Rolle, nel comune di Imer, che erano iniziati nell'autunno 2021. Andranno avanti...


Leggi