Istruzione e formazione


Ambiente , Attualità
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

Produzione idroelettrica e paesaggio: tre studi presentati oggi a Santa Massenza

Tre casi di studio sul rapporto tra produzione idroelettrica e paesaggio, per valorizzare i segni lasciati sul territorio trentino dalle opere idroelettriche anche dal punto di vista culturale, architettonico, turistico. Punta a questo il percorso dell’Atelier di progettazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Febbraio 2017

Open day 2017, porte aperte al polo professioni sanitarie

Giovedì 16 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si tiene l’«Open day 2017», una giornata di orientamento allo studio, per presentare i percorsi formativi dei corsi di laurea in infermieristica, fisioterapia, tecnica della riabilitazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Febbraio 2017

Il progetto pilota “Key to Health” per il benessere e la salute dei dipendenti

​Provincia autonoma di Trento, Azienda sanitaria, INAIL e FBK sperimentano il progetto “Key to Health” che mira a promuovere stili di vita sani sui luoghi di lavoro e a prevenire alcune tra le cronicità più diffuse, costruendo un ambiente organizzativo attento al benessere globale...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 14 Febbraio 2017

#Scuola Digitale Trentina: a Borgo il secondo incontro-dibattito

Proseguono le iniziative messe in campo dal Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con IPRASE per accompagnare e condividere il piano di digitalizzazione della scuola trentina. Il secondo incontro dal titolo “Competenze e contenuti” si terrà venerdì 17 febbraio 2017, dalle...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

First Lego League Italia: la finale a Rovereto il 3 e il 4 marzo

Le scuole di Amatrice ed Arquata del Tronto partecipano insieme alle scuole di tutta Italia alla FIRST® LEGO® League, la competizione internazionale di Scienza e Robotica per ragazzi dai 9 ai 16 anni, su tematiche di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, coordinata per...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Presentazione Rapporto Immigrazione in Trentino

Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola e sanità, con un'ampia finestra dedicata al tema dei richiedenti protezione internazionale fra accoglienza, inclusione e percezione. Verrà presentata giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Febbraio 2017

La ricerca crea valore: "I giovani e la lettura digitale. Sono tutti ugualmente bravi?"

Nuovo appuntamento, mercoledì 15 febbraio alle 18.00 con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della ricerca e...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 11 Febbraio 2017

#Scuola Digitale Trentina: ieri a Mezzolombardo il primo incontro-dibattito

Si è tenuto ieri all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale (PPSD). Nel corso della prima...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Mobilità all’estero degli studenti: la Giunta stanzia 1 milione di euro

Proseguono le iniziative messe in campo dalla Provincia per incentivare il miglioramento delle competenze linguistiche in linea con quanto previsto dal Piano Trentino Trilingue. La Giunta provinciale ha approvato oggi un nuovo Avviso che offre agli studenti trentini la possibilità di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Nuove collaborazioni tra Serbia e Trentino

Mentre prosegue la visita di una delegazione svedese di responsabili di servizi educativi per l’infanzia, arrivati in Trentino per un confronto formativo nell’ambito del progetto europeo “SPROUT: Same PROfile for Unique Training”, di cui è capofila la Fondazione Franco Demarchi,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Confronto Italia-Svezia: Modelli e pratiche diversificate nei servizi per l’infanzia

Fino a domani, nell’ambito del progetto europeo “SPROUT: Same PROfile for Unique Training”, di cui la Fondazione Franco Demarchi è capofila, una delegazione di responsabili di servizi educativi per l’infanzia da 0 a 6 anni provenienti dalla Svezia, si trova a Trento per un confronto...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

L'assessora Ferrari ha incontrato il presidente del Cnr Inguscio

Colloquio cordiale e produttivo, all'insegna di future collaborazioni, quello che si è tenuto oggi in Provincia fra l'assessora alla ricerca e università, Sara Ferrari, e il presidente del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Massimo Inguscio. L'assessora, affiancata dalla dirigente...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

#Scuola Digitale Trentina: dopodomani il primo incontro-dibattito

Si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 14.30, all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Future IPM 3.0, congresso sul futuro della lotta integrata in agricoltura

Si terrà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del Garda (TN), il congresso internazionale “Future IPM 3.0”, riguardante le più recenti conoscenze nel campo della lotta integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa....


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

"I giovani e la lettura digitale" è il prossimo caffè scientifico

"I giovani e la lettura digitale" sarà l'argomento del prossimo caffè scientifico, in programma mercoledì 15 febbraio alle 18 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento. In Trentino si fa ricerca ad alto livello in diversi ambiti e discipline, grazie ad un terreno reso fertile da...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 07 Febbraio 2017

Scuola dell’infanzia: delegazione svedese in visita in Trentino

Una delegazione di pedagogisti svedesi è in visita in questi giorni in Trentino per uno scambio di conoscenze in campo pedagogico. L’iniziativa, nata nell'ambito del “Progetto Sprout”, realizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 06 Febbraio 2017

Safer internet Month Trentino 2017: tutte le iniziative

Con il Safer Internet Day 2017 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), in programma domani martedì 7 febbraio, torna il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. “Be the change: unite for a better internet” è lo slogan della giornata,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 04 Febbraio 2017

Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio

Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 04 Febbraio 2017

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana

Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione si effettuano online sul portale servizionline.trentino.it,...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Tirocini formativi: approvato l'Accordo fra Provincia e Apss

I laureati in medicina e chirurgia potranno svolgere presso le strutture dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari i tirocini formativi extracurriculari. Lo ha stabilito oggi la Giunta, con una deliberazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, che ha approvato lo...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

541.000 euro per gli studenti dell'ambito sanitario

"Anche quest'anno abbiamo mantenuto costanti le risorse per le borse di studio degli studenti di ambito sanitario, confermando il finanziamento fatto negli anni passati, pari a 541.000 euro - commenta l'assessore Luca Zeni - proprio perché riteniamo prioritario investire nel capitale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Safer Internet Month Trentino 2017: il 6 febbraio conferenza stampa

A partire dal Safer Internet Day 2017 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete) il 7 febbraio prossimo, torna il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie con un approfondimento specifico sulle questioni di genere. “Be the change: unite for a...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 02 Febbraio 2017

Dallapiccola: "Il futuro del turismo sta nella diversificazione dell'offerta"

"Il futuro del settore turistico non dipende dai contributi pubblici ma dalle forze interiori che il sistema può mettere in campo". E' quanto ha affermato stamane alla conferenza stampa di presentazione della 41ª edizione di Expo Riva Hotel, la rassegna espositiva dedicata ai...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Febbraio 2017

Gli eventi 2017 del Centro per le Scienze Religiose – FBK

La relazione complessa nelle società contemporanee tra religione e innovazione – intesa come innovazione sociale, politica, giuridica e scientifico-tecnologica - è il filo rosso che percorre il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose (ISR) della...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

Al via oggi al Museo di San Michele i percorsi per le scuole in tedesco e inglese

Hanno suscitato subito molto interesse da parte degli insegnanti trentini e dei referenti CLIL, i due nuovi percorsi didattici rivolti alle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado che i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina hanno introdotto nella propria...


Leggi
EDUCA , Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

#Scuola Digitale Trentina: al via una serie di appuntamenti per il rilancio

Si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 14.30, all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 31 Gennaio 2017

L’origine varietale si riconosce nell'uva e nei mosti, ma si confonde nel vino

Oggi esistono tecniche diverse e complementari basate su analisi degli isotopi stabili, genomica e metabolomica, che possono fornire importanti informazioni su provenienza e qualità dei prodotti enologici. Tuttavia il vino rimane una delle bevande alcoliche più complesse e nel suo codice...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 31 Gennaio 2017

Scuola e mondo del lavoro in sinergia a Expo Riva Hotel

Dopo le positive esperienze degli scorsi anni, dal 5 all’8 febbraio 2017, il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento sarà presente, in partnership con l’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento - ASAT, a Expo Riva Hotel a Riva del...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 31 Gennaio 2017

La Fondazione Bruno Kessler sull’Economist

Prima citazione nell’articolo di approfondimento “Finding a voice” del 7 gennaio: il giornalista Lane Greene intervista, fra gli altri super-esperti mondiali in materia, il ricercatore Marcello Federico, responsabile dell'Unità di ricerca HLT-MT (Human Language Technology - Machine...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Gennaio 2017

Moni Ovadia "Costruiamo insieme una società vigile e attenta"

Quasi 800 studenti trentini, oltre un'ora di intervento dell’attore, drammaturgo, scrittore e musicista Moni Ovadia. Domande, applausi, un dialogo continuo con gli studenti su temi quali la memoria, il futuro e la responsabilità. Questo l'incontro di oggi al teatro auditorium del Centro...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 30 Gennaio 2017

A Edolo un corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna

Un corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna per fornire conoscenze, strumenti utili, nuovi modelli ed approcci per promuovere in modo efficace il settore turistico nelle aree montane. L'iniziativa, che ha il patrocinio fra gli altri enti e istituzioni della Provincia...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Gennaio 2017

Scuola FEM: tra premi e diplomi rivive il “libro d'oro” di Mach

Si è svolta oggi pomeriggio, alla Fondazione Edmund Mach, la cerimonia interamente dedicata al mondo della scuola di San Michele con la consegna di diplomi e premi agli studenti e la presentazione della 7^ edizione dell'Annuario scolastico. L'evento, che si ripete ogni anno a gennaio, ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 25 Gennaio 2017

"SigepGiovani", primo posto per i ragazzi dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto

Mangiare sano. Questo il tema a cui dovevano ispirarsi gli oltre 70 ragazzi degli istituti professionali di tutta Italia riuniti all’interno di "SigepGiovani", fiera internazionale della pasticceria, gelateria e panificazione. Da 26 anni, il concorso valorizza il percorso...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Gennaio 2017

Cerimonia scuola Mach: consegna diplomi, premi e nuovo Annuario

Venerdì 27 gennaio, alle ore 16, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi e dei riconoscimenti agli studenti dell’anno scolastico 2016-2016 e sarà presentato il nuovo annuario del Centro Istruzione e Formazione. Interverranno...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 24 Gennaio 2017

Studenti trentini promuovono simulazioni dei negoziati ONU sul Clima in scuole e università

Giochi di ruolo, aperitivo “climatico”, testimonianze e approfondimenti. Sono alcune delle attività che un gruppo di 18 studenti trentini sta portando nelle scuole superiori e all’Università degli Studi di Trento dopo aver partecipato alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech lo...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 23 Gennaio 2017

La ricerca crea valore. L’importanza di comunicare la scienza

Torna mercoledì 25 gennaio alle 18 “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach per esplorare le aree di frontiera della ricerca e coglierne...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 22 Gennaio 2017

Rossi: "La vera sfida è mantenere alta la qualità del sistema"

“La vera sfida è tenere alta la qualità del sistema, adattandola sempre più ai forti cambiamenti sociali che abbiamo davanti agli occhi, il che vuol dire affrontare le difficoltà delle famiglie, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo, perché oggi...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Ricadute concrete sul territorio al centro del Piano industriale di HIT-Hub Innovazione Trentino

La ricerca trentina incontra il mercato. Attrazione di investimenti, sviluppo d'impresa e progetti internazionali con ricadute concrete sul territorio sono al centro dell'azione di HIT-Hub Innovazione Trentino, come contenuto nel Piano industriale della Società, illustrato stamani dalla...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Verso una nuova cittadinanza. Buone energie educative per crescere comunità

Sono 136 gli istituti rappresentati dalla Federazione provinciale Scuole materne di Trento, che domenica 22 gennaio terrà la propria assemblea annuale. Un momento di riflessione attorno al tema “verso una nuova cittadinanza. Buone energie educative per crescere comunità” a cui...


Leggi
Attualità , EDUCA
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Educa: l'apertura il 7 aprile dedicata alle scuole

EDUCA, il festival dell'educazione - appuntamento ormai fisso nelle agende dei trentini - non smette di crescere e innovarsi. La prima novità dell'VIII^ edizione che si terrà a Rovereto dal 7 al 9 aprile è un'intera giornata dedicata esclusivamente agli studenti (gli anni scorsi si...


Leggi