Territorio, urbanistica ed edilizia


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Giugno 2024

Politiche per la casa, presentata la strategia provinciale al Comitato sulla condizione abitativa

Presentata la strategia provinciale per le politiche sulla casa al Comitato provinciale sulla condizione abitativa, nell’ambito del secondo incontro dalla sua costituzione. Il tavolo, presieduto dall’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Giugno 2024

Campi Flegrei, ultima settimana di attività per la Protezione Civile del Trentino

Si concluderanno alla fine di questa settimana - come previsto dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile - gli interventi del Nucleo tecnico della Protezione civile del Trentino nell’area dei Campi Flegrei - in particolare nel comune di Pozzuoli - , in Campania, interessata nelle...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 17 Giugno 2024

Orsi: squadre di monitoraggio ogni giorno fino a sera

Fino alle ore 22, ogni giorno, le squadre di monitoraggio Grandi carnivori della Provincia autonoma di Trento sono in azione per presidiare le zone dove più numerosi ed eclatanti sono stati gli avvistamenti di orsi, a partire da quello di Malé che sta suscitando molto clamore. E’ il...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 17 Giugno 2024

Scuola secondaria di Mori, oltre 13 milioni per il nuovo plesso scolastico

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, nella seduta odierna ha confermato il finanziamento di 10.044.000 euro per la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado "B. Malfatti" di Mori, relativamente all' "unità...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 15 Giugno 2024

Piazzale Orsi a Rovereto, nessun ritardo per il sottopasso

Nessun ritardo per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, il cui lotto 3 sarà ultimato e aperto nel settembre 2024 come da cronoprogramma. È quanto intende precisare l’Amministrazione provinciale in riferimento ad una notizia apparsa in data odierna...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2024

Nuove scuole e strutture “green”: dalla Provincia un impegno da 200 milioni di euro

Trentino in prima fila nella transizione green ed energetica, in linea con gli obiettivi assunti nel Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030 sulla riduzione del 55% al 2030 delle emissioni climalteranti. Una sfida nella quale l’edilizia, sempre più orientata ai criteri di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Giugno 2024

PalaFiere, i risultati ci sono. Su Riva del Garda investimenti per 90 milioni di euro

Non è vero che è tutto fermo a Riva del Garda per quanto riguarda gli investimenti dell’Amministrazione provinciale attraverso Patrimonio del Trentino. Anzi, è vero il contrario. Va precisato innanzitutto come non si parli solo di PalaFiere, che rappresenta in ogni caso uno spazio...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 13 Giugno 2024

Stadio del fondo di Tesero, in appalto l’intervento per rimodellare le piste

Apac ha avviato la gara, tramite procedura negoziata ad invito, per l’intervento di adeguamento dello stadio del fondo a Lago di Tesero nella parte che riguarda le piste di sci nordico (unità funzionale 3). I lavori, che hanno un importo a base d’asta di 3.881.228,39 euro Iva esclusa,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Giugno 2024

RFI, circonvallazione Trento: avviati i lavori relativi alle opere dell’imbocco sud

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha consegnato i lavori relativi all’imbocco sud della Circonvallazione di Trento al Consorzio Tridentum, raggruppamento di imprese composto da Webuild Italia (capofila del raggruppamento), Ghella,...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Giugno 2024

Valdastico: il TAR respinge i ricorsi di Trento e Rovereto sulla Variante al PUP

Sulla Valdastico il TAR dà ragione alla Provincia e respinge i ricorsi presentati dai Comuni di Trento e Rovereto. Ad essere impugnata era stata la proposta della Giunta provinciale di Variante al PUP in tema di connessioni nel Corridoio Est. Per i giudici la Provincia non ha leso gli...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Giugno 2024

"Vivere il Parco 2024", il programma

E’ alle porte la ventesima edizione di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che nel periodo estivo anima il Parco delle terme di Levico. “Vivere il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 12 Giugno 2024

Collegamento ciclabile Limarò-Sarche: 8 imprese in corsa

Sono otto le offerte, su 12 operatori economici invitati, presentate dalle imprese per l’intervento denominato “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) del valore a base d’asta di 2.855.263,13 euro. Questo l’esito...


Leggi
Sicurezza e protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 11 Giugno 2024

Ancora neve in quota: si raccomanda prudenza nel programmare le escursioni in ambiente montano, in Trentino e nei territori vicini

La Protezione Civile del Trentino, il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e la Sat-Società degli Alpinisti Tridentini raccomandano in questo periodo massima attenzione e prudenza nell'organizzare le uscite sul territorio e di verificare sempre prima la situazione reale dei sentieri e le...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Giugno 2024

Oltre 3 milioni per la ciclabile Folgaria-Luserna

Finanziamento di 3.078.339,37 di euro al Comune di Folgaria per la realizzazione della pista ciclopedonale fino a Luserna, uno dei tratti della dorsale di collegamento degli altipiani cimbri trentino-veneti prevista dall’accordo valido tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 07 Giugno 2024

Villaggio olimpico di Predazzo, aggiudicati i lavori del Nuovo Padiglione Olimpico

È stato aggiudicato il quarto dei cinque lotti riguardanti il Villaggio olimpico e paralimpico alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, il complesso di edifici che ospiterà gli atleti partecipanti alle competizioni di Tesero e Predazzo durante le prossime Olimpiadi e...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 29 Maggio 2024

Acquedotti, finanziati altri 3 interventi per un valore di 21 milioni

Supera il valore di 21 milioni di euro il finanziamento accordato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti al Trentino per interventi del settore idrico potabile. Nello specifico, sono 3 le opere contenuti nel primo stralcio di programmazione: interconnessione acquedotti di Trento...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 29 Maggio 2024

Casa della Comunità di Predazzo, 12 operatori in gara

Sono 12 gli operatori economici che hanno presentato un’offerta per i lavori di realizzazione della nuova Casa della Comunità di Predazzo. Un intervento promosso e gestito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari e per il quale le norme hanno imposto in capo ad Apac la gestione...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 27 Maggio 2024

Nuovo ponte di Ravina e tangenziale, l’impegno per ridurre al minimo i disagi

La Provincia autonoma in collaborazione con il Comune di Trento e le altre realtà interessate come Autobrennero e Trentino Trasporti farà il possibile per ridurre al minimo i disagi connessi all’avvio degli importanti cantieri previsti nell’area di Trento sud e Ravina, ovvero il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 25 Maggio 2024

Mercato immobiliare, tra inflazione e transizione energetica

Emergenza abitativa, case green, inflazione: quali prospettive per il mercato immobiliare? Ne hanno discusso Andrea Basso, Ance Trento, Roberta Roseano, vicepresidente Fimaa Trentino e Severino Rigotti, presidente Fimaa Trentino, durante il panel organizzato oggi nella sala della Fondazione...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento chiama, Napoli e Milano rispondono. Esempi virtuosi di rigenerazioni urbane e beni comuni

Come rigenerare luoghi e beni comuni in una società dai profondi cambiamenti economici e sociali? Come creare processi rigenerativi che vanno ad incentivare anche la partecipazione attiva dei cittadini? A queste domande hanno risposto gli esempi concreti presentati al panel “Rigenerare i...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 25 Maggio 2024

La variante di Campitello e Canazei tra le opere strategiche della Provincia

La Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia ha individuato tramite una delibera adottata in via preliminare un’ulteriore opera tra gli interventi strategici programmati dall’Amministrazione per la quale nominare un commissario straordinario. L’intervento è la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Maggio 2024

La vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti ricevuta in Provincia

Nel pomeriggio di ieri una delegazione della BEI - Banca Europea per gli Investimenti guidata dalla Vicepresidente Gelsomina Vigliotti ha incontrato l’assessore provinciale allo sviluppo economico e l’assessore provinciale al patrimonio. Una visita istituzionale organizzata in due...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Lunedì, 20 Maggio 2024

Villaggio olimpico di Predazzo, otto offerte per il Padiglione “Musto”

Sono otto le offerte per la realizzazione del Padiglione Musto del Villaggio olimpico presso la scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Stamattina presso l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti - Apac, si è infatti tenuta la prima seduta di gara per...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Maggio 2024

Variante di Ponte Arche, nuove indagini geofisiche per perfezionare il progetto

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per affidare i nuovi sondaggi profondi che serviranno a perfezionare la progettazione della variante di Ponte Arche, una delle opere strategiche previste in Trentino, affidate dalla Giunta provinciale alla figura del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 15 Maggio 2024

Aperto il ponte provvisorio di Ponte Caffaro

Da questo pomeriggio è aperto il ponte provvisorio sul fiume Caffaro, al confine tra le province di Trento e Brescia, lungo la SPBS 237 (SS 237 nel tratto in provincia di Trento). La struttura, posta proprio al fianco verso valle del ponte storico, è pensata per mettere in sicurezza il...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 15 Maggio 2024

Olimpiadi Milano Cortina 2026, pubblicato l'avviso al pubblico

E' stato pubblicato sull'albo telematico della Provincia autonoma di Trento l'Avviso al pubblico per la fase di consultazione della Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa alle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Il Programma per la realizzazione dei Giochi Olimpici e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 13 Maggio 2024

Sarche-Limarò, nuovo ponte ciclabile e collegamento sicuro per bici e pedoni

Mettere in sicurezza la connessione nell’abitato di Sarche (Comune di Madruzzo) tra la ciclabile della Valle dei Laghi e quella del Limarò, che attualmente parte dal quinto tornante della trafficata statale 237 del Caffaro. È l’obiettivo dell’intervento denominato “Pista...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 10 Maggio 2024

Le priorità della “Strategia provinciale” per un Trentino sostenibile e inclusivo

Il diritto all’accessibilità della casa, le politiche per favorire la natalità e le famiglie, la tutela del lavoro di qualità e del potere d’acquisto, la transizione ecologica unita alla riconversione energetica del patrimonio edilizio e alla chiusura del ciclo dei rifiuti. Ma anche...


Leggi
Ricerca e innovazione , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 09 Maggio 2024

Terremoti in Trentino: studi e strumenti per la riduzione del rischio sismico

Presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione Trentino Alto Adige si terrà, martedì 14 maggio con inizio alle ore 9.30, il workshop “Terremoti in Trentino – Studi e strumenti per la riduzione del rischio sismico” organizzato dal Servizio Geologico del Dipartimento...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 06 Maggio 2024

Acquedotti trentini ammessi a finanziamento PNRR: sono 18 progetti per 100 milioni totali

Accedono alle risorse PNRR le iniziative promosse dal Trentino per lo sviluppo e riqualificazione degli acquedotti. Si tratta di ben 18 progetti, presentati da gestori o Comuni trentini, ora ammessi a finanziamento per oltre 100 milioni di euro complessivi. A stabilirlo è il decreto...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 03 Maggio 2024

Svincolo di Malé, avviata la procedura di affidamento dei lavori

È fissato per il 24 maggio 2024 il termine per le offerte che riguardano il lavori di completamento dello svincolo di Malé sulla statale 42 del Tonale e della Mendola. Un intervento da tempo programmato, come precisa il presidente della Provincia, sulla base del progetto condiviso tra...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 03 Maggio 2024

Comano Terme, in corso la gara per l’allargamento della strada di Lundo

Scadono venerdì 10 maggio i termini per la presentazione delle offerte per i lavori di allargamento della provinciale 213 del Lomaso, nel percorso che da Poia sale verso l’abitato di Lundo, nel comune di Comano Terme. L’opera provinciale, in sigla S-663, ha l’obiettivo di risolvere...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Ciclovia del Garda, sopralluogo ai lavori in corso sulla sponda ovest

Come annunciato lo scorso 26 marzo al Consiglio comunale di Riva del Garda, oggi si è tenuta la visita ai lavori di realizzazione della Unità Funzionale 1.2 della Ciclovia del Garda: ad accompagnare sindaco, assessori e consiglieri comunali c'erano il presidente della Provincia con il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 12 Aprile 2024

La Statale 240 della Val di Ledro, interrotta a Mezzolago, riaprirà ai primi di maggio

Sarà riaperta a inizio maggio la Statale 240 della Val di Ledro, che è stata interrotta all'altezza della presa della centrale idroelettrica di Mezzolago l'11 febbraio scorso. Oggi il presidente della Provincia, insieme al dirigente generale del Dipartimento infrastrutture Luciano...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Aprile 2024

La Giunta provinciale accolta a Contà, in Val di Non

Si è tenuta nella sede municipale di Cunevo, una delle frazioni assieme a Terres e Flavon del Comune di Contà, in Val di Non, la riunione odierna della Giunta provinciale. Ad accogliere il presidente e gli assessori c'erano il sindaco con gli amministratori e i dipendenti comunali e una...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 12 Aprile 2024

Rivisitate le piste da sci di fondo a Lago di Tesero

Nuova tappa sul percorso di avvicinamento alle Olimpiadi invernali nel 2026. Questa mattina la giunta provinciale ha approvato la delibera con la quale finanzia il rifacimento delle piste dello Stadio del fondo di Tesero per adeguarle alle esigenze olimpiche. Il centro fiemmese ospiterà le...


Leggi
Istruzione e formazione , Mobilità e trasporti
Venerdì, 12 Aprile 2024

Anaunia, opere provinciali per 174 milioni di euro

Infrastrutture stradali, ciclabili, opere ambientali, di edilizia pubblica e scolastica. Sono oltre una ventina gli investimenti, per un totale di oltre 174 milioni di euro, previsti dalla Provincia autonoma di Trento nella Comunità della Val di Non, tramite il DOPI, il Documento di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 11 Aprile 2024

“La via del Brennero”: inaugurata oggi la mostra a Trento

“Apre all’Europa la porta del sole”: così titolava il quotidiano L’Adige il 3 febbraio del 1963, raccontando ai lettori l’imminente inizio della costruzione dell’autostrada del Brennero. La grande infrastruttura, dopo soli dieci anni di lavori, avrebbe inaugurato nel 1974,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Aprile 2024

REbuild lancia il programma 2024: il Trentino al centro dei "valori che generano valore"

Riva del Garda si prepara ad accogliere la decima edizione di REbuild, il primo evento italiano dedicato all'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito, in programma il 14 e 15 maggio presso il Centro Congressi. “Values drive Value”, il valore genera valore: è il tema della...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Lunedì, 08 Aprile 2024

Villaggio olimpico di Predazzo, pubblicata la gara per il padiglione “Musto”

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando di gara, con importo a base d’asta di 7.224.804,82 euro, per i lavori del padiglione “Musto”. È il quinto dei lotti che compongono la realizzazione del Villaggio olimpico e paralimpico presso la scuola alpina...


Leggi