Territorio, urbanistica ed edilizia
Circonvallazioni di Trento e Rovereto nel Recovery Plan, la soddisfazione del presidente Fugatti
I progetti delle circonvallazioni ferroviarie di Trento e Rovereto sono stati inseriti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, approvato nella notte dal Consiglio dei ministri. Una notizia che soddisfa e ripaga l'impegno della Giunta provinciale nel reperire i fondi necessari per...
Leggi
Varianta Cianacei-Ciampedel, scontrèda anter l president Fugatti e la aministrazions de comun
L nef projet de varianta Cianacei-Ciampedel l’é stat l’argoment prinzipèl de la scontrèda anter l president Fugatti e la aministrazions de comun retes dai ombolc Giovanni Bernard (Cianacei) e Ivo Bernard (Ciampedel). A la scontrèda à tout pèrt ence l conseier provinzièl Luca...
Leggi
Variante Canazei-Campitello, incontro tra il presidente Fugatti e le amministrazioni comunali
Il nuovo progetto di variante Canazei-Campitello di Fassa è stato al centro dell'incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e le amministrazioni comunali guidate dai sindaci Giovanni Bernard (Canazei) e Ivo Bernard (Campitello di Fassa). All'incontro...
Leggi
Trento, opere viabilistiche ed edilizia scolastica: investimenti per 127,4 milioni di euro
Per le grandi opere viarie la Provincia autonoma di Trento investirà sulla città capoluogo oltre 92,7 milioni di euro, mentre sul fronte dell’edilizia scolastica è prevista una spesa di 34,7 milioni di euro. Hanno invece un valore complessivo di 63,3 milioni di euro altri interventi...
Leggi
Commissari per velocizzare le procedure: individuate cinque opere strategiche
Raddoppio della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno, variante di Pinzolo, Ciclovia del Garda, messa in sicurezza della SS12 a Ravina di Trento, sottopasso di collegamento tra statale del Brennero e la zona produttiva di Spini di Gardolo: cinque opere pubbliche sono state individuate dalla...
Leggi
Opere strategiche, collaborazione e sinergia tra il presidente Fugatti e il sindaco Ianeselli
Infrastrutture stradali e ferroviarie, nuovo ospedale ed edilizia scolastica. Le grandi opere della città di Trento sono state al centro dell’incontro tra i rappresentanti della Provincia autonoma di Trento e del Comune capoluogo, in un clima di collaborazione e profonda sinergia....
Leggi
Firmata la convenzione attuativa dell’accordo urbanistico per valorizzare l’area delle Cantine Ferrari a Ravina
Firmata oggi dalla Provincia autonoma, dal Comune di Trento e dalla Ferrari F.lli Lunelli spa, la convenzione attuativa dell’accordo urbanistico per valorizzare l’area delle Cantine Ferrari a Ravina. Obiettivo dell'accordo la riqualificazione funzionale e architettonica del compendio...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 1,6 milioni di euro
Ammonta a 1 milione 690 mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Sei sono i comuni interessati ad altrettante opere: rete fognaria a Folgaria e Rabbi, messa in sicurezza...
Leggi
Individuato il nuovo dirigente generale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti (APAC)
L'avvocato Antonio Tita sarà il nuovo dirigente generale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti (APAC) della Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale, nella seduta odierna, ha adottato il provvedimento che gli conferisce l'incarico, con contratto di lavoro a tempo...
Leggi
Viabilità, polo Meccatronica, caserma dei pompieri: passi avanti per la Rovereto del futuro
Incontro concreto e costruttivo, quello di oggi pomeriggio in Provincia, fra il presidente Maurizio Fugatti, assieme all’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli e il sindaco di Rovereto Francesco Valduga, accompagnato a sua volta dall’assessore ai lavori pubblici Carlo...
Leggi
Investimenti 2021 nei Comuni, acconto di 31 milioni
Oltre 54 milioni di euro destinati ai Comuni trentini per gli investimenti da realizzare nel 2021 sul territorio. Con una delibera approdata sul tavolo della Giunta provinciale - proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi - è stata approvata l’erogazione di una prima...
Leggi
Superbonus 110% e incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini: si parte
Parte dai condomini la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del Trentino. Per incentivare il miglioramento energetico e strutturale degli edifici plurifamiliari, in supporto alla misura nazionale del Superbonus 110%, la Provincia autonoma di Trento con specifici contributi,...
Leggi
Ricostruito e aperto al transito il ponte sul Rio Piazzina
Dopo essere stato ricostruito, è stato aperto al transito oggi il ponte sul Rio Piazzina, sulla SP 31 del Manghen, nel comune di Castello - Molina di Fiemme. Dopo la prova di carico, effettuata con esito positivo nei giorni scorsi, si è ultimato il cantiere. Il ponte era stato spazzato...
Leggi
Bonifica delle Rogge demaniali di Trento nord, il 9 novembre la consegna dei lavori
E' prevista per lunedì 9 novembre alle ore 11.30 la consegna dei lavori, del primo lotto, per la bonifica delle Rogge demaniali di Trento nord. L’intervento è finalizzato alla bonifica del fondo delle rogge, che nella parte iniziale scorrono limitrofe alle aree denominate “SLOI” e...
Leggi
Chiusa di notte la strada per la valle di Ledro
Divieto di transito dall’8 al 25 novembre in orario notturno dalle 22 alle 4.30 sulla statale 240 di Loppio e Val di Ledro tra gli abitati di Riva del Garda e Biacesa, a esclusione delle notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica. Il traffico sarà deviato sulla...
Leggi
Manutenzione strade, 3 milioni di euro per la sicurezza
Ammontano a 3 milioni di euro le nuove risorse destinate agli interventi di manutenzione delle strade, per garantire la percorribilità della rete viaria, la sicurezza del transito nonché la conservazione del patrimonio viario esistente. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la...
Leggi
San Michele, nuove barriere all'altezza del ponte
Entro quattro mesi saranno sostituite le barriere antipolvere e antirumore in corrispondenza del ponte di San Michele all'Adige, per garantire la tranquillità e la salute dei residenti. La consegna dei lavori è avvenuta nella giornata di ieri. Il costo complessivo dell'opera è di 439mila...
Leggi
Lavori per il collegamento tra la tangenziale di Trento e la provinciale dell’Interporto: regolamentazione del traffico di notte
Nell’ambito della realizzazione del nuovo svincolo di collegamento tra la tangenziale di Trento e la strada provinciale n. 235 “dell’Interporto”, è previsto lo spostamento su nuovi sostegni di tre tralicci dell'elettrodotto in gestione a Terna. Su richiesta della società, per...
Leggi
Lona Lases, svincolo e rotatoria per la sicurezza
Una nuova rotatoria per garantire la sicurezza dei veicoli in transito a Lona Lases, anche a servizio delle attività estrattive. L'intervento è stato previsto dalla Giunta provinciale, attraverso l'approvazione del Documento di programmazione settoriale degli anni 2020-2022: per la sua...
Leggi
Val di Gresta, strada provinciale da sistemare e allargare
La strada provinciale 88 della Val di Gresta sarà sistemata e allargata in località Bordala, nel comune di Ronzo Chienis. Un primo stralcio dell'opera, del valore di 1,2 milioni di euro su un importo complessivo dei lavori per 4,2 milioni di euro, è in fase si studio da parte del Servizio...
Leggi
Rotatoria di Dimaro, due ascensori per superare le barriere architettoniche
Le opere di completamento della rotatoria di Dimaro sulla strada statale del Tonale e della Mendola saranno definitivamente completate. Per la realizzazione dei lavori, già appaltati, è previsto un investimento complessivo di 150mila euro. L'intervento a cura del Servizio opere stradali è...
Leggi
Imis: esenzione in arrivo per edifici utilizzati a scopo turistico, culturale e ricreativo
Il settore turistico, culturale e ricreativo risente in modo accentuato delle conseguenze dell’epidemia di Covid 19 in termini anche di riduzione del fatturato. Considerata la sua valenza strategica, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore agli enti locali, ha deciso oggi di...
Leggi
Siror: consegnati i lavori di ripristino della SS 50 danneggiata dalla tempesta Vaia
Consegnati oggi a Siror i lavori di ripristino di un versante della strada statale 50 del Grappa e del passo Rolle, danneggiata nel 2018 da una frana causata dalla tempesta Vaia. L'intervento rappresenta l’ultimo lotto di sistemazione dei danni prodotti dalla frana abbattutasi al...
Leggi
Ledro, strada più larga per la sicurezza dei pedoni a Biacesa
Sarà sistemata e messa in sicurezza la strada statale 240 di Loppio e della Val di Ledro, in località Biacesa. L'intervento è stato previsto dalla Giunta provinciale, attraverso l'approvazione del Documento di programmazione settoriale degli anni 2020-2022: per la sua realizzazione,...
Leggi
Arco: aperto al traffico il nuovo tratto stradale di via Sant'Isidoro
Servirà a sgravare dal traffico la strada statale 45 bis, oltre a rappresentare il primo tassello di un'opera fortemente attesa dalla comunità dell'Alto Garda e Ledro, quale il collegamento stradale Passo San Giovanni Cretaccio. Stiamo parlando del tratto stradale di via Sant'Isidoro,...
Leggi
Viadotto dei “Crozi”: consegnati i lavori per la sistemazione e l'adeguamento
Oggi è stata effettuata, con la firma dei verbali, la consegna dei lavori di sistemazione e adeguamento del viadotto dei “Crozi”. Le imprese che se li sono aggiudicati – la Costruzioni Carraro geom. Adriano & C. di Castel Ivano (TN) in associazione con Padana Interventi Srl di...
Leggi
Viadotto dei “Crozi”: domani la consegna dei lavori per la sistemazione e l'adeguamento
Domani, martedì 15 settembre 2020, sarà effettuata, con la firma dei verbali, la consegna dei lavori di sistemazione e adeguamento del Viadotto dei “Crozi”.
Leggi
Viabilità, nuovi interventi per 83 milioni di euro
Nuovo aggiornamento oggi del documento di programmazione settoriale del comparto viabilità. Con delibera del presidente, la Giunta provinciale ha dato l'ok ad una nuova pianificazione di interventi prevedendo lo stanziamento di risorse aggiuntive pari a 83 milioni di euro. Le opere...
Leggi
Mochena, nuova corsia di accelerazione per l'immissione delle auto sulla Valsugana verso Trento
Migliaia di veicoli percorrono ogni giorno la strada statale 47 della Valsugana. Per migliorare la sicurezza di quanti utilizzano l'arteria e ridurre tempi di attesa e code per quanti provengono dall'altopiano di Piné, la Giunta provinciale ha deciso di intervenire sullo svincolo con la...
Leggi
Ciclovia del Garda: si parte
Sarà conclusa per l'avvio della prossima stagione turistica estiva l'Unità Funzionale 1.1, ovvero il tratto di ciclabile compreso tra Riva del Garda e il sottopasso del Ponale, sulla sponda occidentale del Lago di Garda. Oggi al porto di Riva del Garda si è tenuta la firma per la consegna...
Leggi
Al via i lavori di ampliamento e adeguamento del liceo Maffei di Riva del Garda
Con la formale consegna dei lavori avvenuta oggi a Riva del Garda prende il via l'ampliamento e l'adeguamento del liceo Maffei, un importante intervento che riguarda la demolizione delle palazzine adiacenti all’edificio storico e la costruzione di tre nuovi fabbricati. Alla consegna dei...
Leggi
Maltempo, riaperte tutte le strade interessate da allagamenti e frane
Sono state riaperte al traffico tutte le arterie interessate da allagamenti e smottamenti in seguito alle intense precipitazioni del weekend. Lo comunica il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, che ha operato sull'intero territorio provinciale in sinergia con il...
Leggi
Edilizia abitativa pubblica: via libera al nuovo regolamento
Valorizzare maggiormente il nucleo familiare di origine, l’appartenenza a specifiche categorie come single, giovani coppie, separati o divorziati, il radicamento sul territorio provinciale e l'inserimento abitativo in aree decentrate con minore densità di popolazione. Sono questi gli...
Leggi
Mezzolombardo, uno studio per la ristrutturazione del ponte delle “Fosine”
Il ponte sul torrente Noce che collega l'abitato di Mezzolombardo al paese di Mezzocorona subirà un intervento di ristrutturazione e sistemazione del valore di 1 milione di euro. A tanto ammonta il finanziamento previsto dalla Giunta provinciale, attraverso l'approvazione del nuovo...
Leggi
9.163.009 euro in più per opere igienico sanitarie: approvato il documento di programmazione
Con un provvedimento proposto dal Presidente, la Giunta provinciale ha approvato il Documento di programmazione settoriale 2020 - 2022 dell'Agenzia per la Depurazione, relativo agli interventi per le opere igienico sanitarie, in particolare impianti per la depurazione, collettori e impianti...
Leggi
Opere strategiche, ecco i supervisori che faciliteranno l'avvio dei lavori
Undici opere strategiche da monitorare. La Giunta provinciale ha approvato la delibera che indica le figure tecniche con il compito di supervisionare gli investimenti provinciali. Un passaggio che arriva a pochi giorni dal parere positivo dato dal Consiglio delle autonomie locali. Nelle...
Leggi
Superbonus 110%: novità per i condomini
La Provincia autonoma di Trento incentiva la diagnosi dei condomini anche se non si eseguono i lavori. Se invece si interviene, la Provincia contribuisce alla spesa dell’amministratore condominiale. Sono le due novità principali del provvedimento approvato oggi dalla Giunta, su...
Leggi
Vallelaghi, curva del Palloncino più sicura
Più sicurezza per auto e ciclisti sulla Gardesana occidentale nel tratto fra Trento e Arco. La Giunta provinciale ha disposto un finanziamento di 1,5 milioni di euro per l'allargamento e la sistemazione della Curva del Palloncino, spesso teatro di criticità. L'intervento compare ora nel...
Leggi
L'assessore alle politiche sociali plaude all'operazione antidroga della GdF e rinnova il forte impegno per lotta alla droga
“Ringrazio i finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza per il puntuale lavoro svolto e per l’esito delle indagini che hanno permesso di individuare gli spacciatori. Da parte nostra confermo il massimo impegno nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti e il...
Leggi
Cles, lavori di sistemazione al ponte del Castellaz
Opere di sistemazione e messa in sicurezza costituiscono i lavori di restyling di cui sarà oggetto il ponte del Castellaz, che collega l'abitato di Cles e la Terza sponda della Val di Non. L'intervento, del valore di 1,5 milioni di euro è previsti dal documento di progettazione preliminare...
Leggi