Territorio, urbanistica ed edilizia
Rete di riserve Val di Cembra Avisio: rinnovata la convenzione
Clima di festa ieri al rifugio malga Sauch, nel comune di Giovo, per il rinnovo della convenzione che istituisce la Rete di riserve val di Cembra Avisio. Un'occasione importante per ritrovarsi, alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'ambiente...
Leggi“Tulipomania”, fino al 16 aprile al Parco delle Terme di Levico
Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico, da oggi fino a domenica 16 aprile, tre giornate dedicate al tulipano inaugurano la stagione di eventi 2023. “Tulipomania” si tiene presso la serra e nei prati del parco, con il tulipano come protagonista. Oltre 100 varietà con...
LeggiMessa in sicurezza S.P. 79 del Brocon a Canal San Bovo, aggiudicati i lavori
Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Alta Quota Srl e Zugliani Srl si è aggiudicato i lavori di messa in sicurezza del tratto della Strada provinciale 79 compresa tra il km 17+000 e il km 20+000, nel comune di Canal San Bovo. Si tratta di una serie di interventi di...
LeggiDissesto idrogeologico e prevenzione del rischio, accordo con la Protezione civile nazionale
Modalità di gestione, monitoraggio e attuazione dei progetti finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il contrasto al dissesto idrogeologico in Trentino: ogni passaggio è definito da un accordo di programma ad hoc che attende la firma del presidente...
LeggiNuovo Parco della Libertà a Riva del Garda, aggiudicata l’opera
È stato aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo Parco della libertà a Riva del Garda, che comprende anche il sottostante parcheggio interrato. La procedura è stata svolta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, su delega del Comune...
LeggiTelve, partiti i lavori per mettere in sicurezza il ponte Ceggio
Sono partiti in linea con i tempi previsti i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio”, sull’omonimo torrente lungo la strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra. Il cantiere per l’opera S-885 è stato affidato...
LeggiGalleria Crozi 1, c’è la gara per i lavori di riqualificazione
È stata pubblicata sul portale di Apac la gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine. L’importo dell’appalto, da assegnare mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria con il...
LeggiTonina, restauro di palazzo Bortolazzi: “Dalla Provincia un convinto sostegno”
La Provincia ha contribuito al restauro di palazzo Bortolazzi con convinzione e impegno, lo ha sottolineato il vicepresidente Mario Tonina intervenendo questa mattina alla cerimonia di riconsegna simbolica alla comunità del prestigioso edificio che si trova nel cuore di Trento, tra Via...
LeggiSant’Orsola, magazzino comunale a completamento della nuova caserma dei Vigili del fuoco
La realizzazione di un magazzino al servizio del cantiere comunale completerà la nuova caserma dei Vigili del fuoco volontari di Sant’Orsola Terme. “La riqualificazione dei sistemi infrastrutturali locali consentirà la massima valorizzazione del patrimonio comunale" spiega il...
LeggiCiclovia del Garda, rifinanziata l'opera che richiede un ulteriore investimento di 19 milioni di euro
La modifica di alcuni tracciati, l'incremento delle opere di difesa e mitigazione del rischio geologico, accanto all’aggiornamento dei listini e all’incremento dei prezzi delle materie prime e dei materiali ha comportato un aumento della spesa di 18,9 milioni di euro per la realizzazione...
LeggiVariante di Molina di Ledro, 40 milioni di euro per il bypass in galleria
Migliorare la vivibilità del territorio e la sua fruizione turistica. Con questo obiettivo la Giunta provinciale ha finanziato il bypass in galleria dell’abitato deI Molina di Ledro, su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Un'opera del valore di 40 milioni di euro, inserita nel...
LeggiSpini di Gardolo, per il sottopasso la spesa lievita di 17,5 milioni di euro
Per il sottopasso pedonale nella zona produttiva di Spini di Gardolo la spesa complessiva aumenta di circa 17,5 milioni di euro, ma la Giunta provinciale ha stabilito nell'ultima seduta di finanziare interamente l'opera, il cui costo ammonta ora a 26 milioni di euro. “La nuova...
LeggiNave San Felice - Sorni, finanziato il marciapiede
Obiettivo sicurezza. Un intervento puntuale da parte della Giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, vede il finanziamento del marciapiede nel tratto della SS12 compreso tra Nave San Felice e l’intersezione per l’accesso al paese di Sorni. Per la sua realizzazione sono state...
LeggiOpere pubbliche, 3 milioni per assicurare la sistemazione della strada a Valdaone
Nell’ambito dell’aggiornamento della programmazione delle opere pubbliche la Giunta provinciale ha finanziato per 3 milioni di euro l’opera S-1020, che riguarda i lavori di sistemazione della strada provinciale 27 nel tratto che collega l’abitato di Daone a quello di Bersone nel...
LeggiPreghenella nuovo presidente del Polo Edilizia 4.0, le congratulazioni dell’assessore Spinelli
Germano Preghenella è il nuovo presidente del Polo Edilizia 4.0, che raccoglie il testimone di Andrea Basso. L’elezione è avvenuta in occasione dell’assemblea annuale che si è svolta a Palazzo Stella, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico della Provincia...
LeggiOlimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...
LeggiRiva del Garda: incontro tra la Provincia e l’amministrazione comunale per individuare una nuova area per le famiglie Sinti
D'intesa fra Comune di Riva del Garda e Provincia autonoma di Trento è stata individuata un'area idonea, di proprietà provinciale, da mettere provvisoriamente a disposizione per il ricollocamento delle famiglie Sinti - in tutto una ventina di persone, appartenenti allo stesso clan -...
LeggiIl Trentino si muove verso il futuro n° 1
Speciale de "Il Trentino"Opere pubbliche e sviluppo del territorio
LeggiCiclabile Trento-Pergine, aggiudicati i lavori dell’ultimo tratto di pista
Sono stati assegnati da Apac i lavori relativi al tratto Rio Santa Colomba-strada dei Crozi (opera C-82) del collegamento ciclopedonale Trento-Pergine. È l’ultima parte che manca da realizzare nell’ambito della nuova pista fra la valle dell’Adige e la Valsugana. “Questo cantiere –...
LeggiTsm-step e Ordine degli Ingegneri insieme per una cultura diffusa del paesaggio
Con una serie di proposte formative dedicate alla transizione energetica, ai paesaggi dell’acqua e ai terrazzamenti è partita quest’anno una collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e la Tsm-step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio che la...
LeggiOggi la riunione dell'Osservatorio per il bypass di Trento
Si è insediato oggi l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro per i lavori afferenti la circonvallazione ferroviaria di Trento lotto 3A – nell’ambito del corridoio del Brennero. Nel corso dell’incontro si è avviato anche il confronto su come gestire alcune richieste...
Leggi“Bonifica delle rogge, qui per rassicurare ancora una volta i cittadini”
L’intervento di bonifica del rio Lavisotto a Trento sta procedendo in modo positivo, seguendo il progetto autorizzato da Ispra, e con il costante monitoraggio della qualità ambientale che registra valori assolutamente sotto controllo. La presenza di cattivi odori avvertiti dai cittadini,...
LeggiNuova Scuola Primaria di Storo, posata la prima pietra
“È una grande emozione partecipare a questo evento e trovare una comunità così unita che crede fortemente nei valori che la scuola rappresenta. La grande partecipazione di cittadini, associazionismo, volontariato e istituzioni qui testimoniata è il più bel messaggio che questa...
LeggiCollegamento San Martino-Rolle, c’è il bando da 55 milioni per i lavori
È in corso di pubblicazione il bando relativo al collegamento funiviario San Martino-Rolle. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio, al termine della seduta fuori sede della Giunta provinciale quest’oggi a...
LeggiPolo culturale di Levico Terme, approvato il finanziamento
Il progetto, promosso dal Comune di Levico Terme, prevede la realizzazione di un nuovo polo culturale presso l’area “Ex Cinema”, che comprende la biblioteca, una sala per gli incontri pubblici e spazi a servizio della collettività. Un intervento che la Provincia autonoma di Trento...
LeggiMuretti a secco: tecniche di costruzione e valori culturali
I manufatti in pietra a secco e i terrazzamenti agricoli sono componenti essenziali del paesaggio trentino. La diffusione delle competenze per la conservazione, il restauro e la costruzione dei muri a secco è, dunque, quanto mai importante per migliorare la qualità del paesaggio. Da questa...
LeggiCurva “del Palloncino rosso”, aggiudicati i lavori
Sono stati aggiudicati i lavori di sistemazione e rettifica della curva del “Palloncino Rosso”, sulla strada statale 45 bis fra Vigolo Baselga (Comune di Trento) e Vezzano (Comune di Vallelaghi). La partenza del cantiere, una volta conclusi i passaggi tecnici e amministrativi...
LeggiComuni, finanziate opere urgenti per 3,7 milioni di euro
Ammonta a 3 milioni 722mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha stabilito oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Nove sono i Comuni interessati da altrettanti interventi: Civezzano, Folgaria, Isera, Mezzocorona,...
LeggiRovereto: ecco il bando di gara per la realizzazione del plesso scolastico 0-6 anni
È stato pubblicato, dall'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, il bando di gara telematica per l'affidamento dei lavori di realizzazione del plesso scolastico 0-6 anni, presso l'area ex-Alpe di Borgo Sacco a Rovereto. La procedura è svolta su delega del Comune di Rovereto....
LeggiA Spormaggiore la riunione della Giunta provinciale
Sono stati i giovanissimi membri del Consiglio comunale dei ragazzi ad accogliere il presidente e la Giunta provinciale al completo oggi in piazza della fiera a Spormaggiore. I ragazzi sono impegnati a partecipare alla vita della comunità attraverso un percorso di cittadinanza attiva,...
LeggiTrasporti, Fugatti: "Nasce una nuova azione comune per lo sviluppo del territorio"
Intesa tra Regioni del Nordest questa mattina con la firma del protocollo sugli Stati Generali della logistica. Alla firma durante il LetExpo di Verona erano presenti il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, i governatori Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Massimiliano Fedriga, Maurizio...
LeggiDepuratore di Caldes, la localizzazione nell’area più sicura
Indagini di natura geologica e idraulica, accanto all’analisi della quota delle zone servite, hanno portato la Provincia autonoma di Trento ad individuare l’area che accoglierà l’impianto di depurazione a servizio dei comuni della Bassa Val di Sole e del Mezzalone. Un’opera...
Leggi"BaldaMemoria": un archivio digitale per il monte Baldo
Presentato oggi a Brentonico il progetto "BaldaMemoria", con cui ha preso vita un inedito archivio digitale di facile accesso e fruizione che raccoglie video e fotografie di interesse storico del territorio, organizzato in aree tematiche. Il progetto vuole rappresentare un modello...
LeggiRiqualificazione Istituto Pertini di Trento, tre offerte pervenute
Sono tre le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) in risposta al bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell’istituto di formazione professionale di viale Verona a Trento. Stamattina in Apac la prima seduta di...
LeggiCirconvallazione ferroviaria, online la sezione Domande & Risposte
Con l’assegnazione dell’opera all’associazione di imprese che si è aggiudicata l’appalto, il progetto della Circonvallazione Ferroviaria di Trento è entrato nella sua fase esecutiva. Nella consapevolezza dell’importanza di quest’opera e dell’impatto che avrà sul contesto...
LeggiPotenziamento del sistema Ro.La nell’Interporto di Trento, la Provincia interviene con 16,5 milioni di euro
Interbrennero Spa sarà il soggetto attuatore dell'intervento di potenziamento del sistema Ro.La nell’area dell’Interporto di Trento Roncafort: l'accordo con R.F.I., definito nel 2021, viene esteso alla società con un provvedimento della Giunta provinciale che, su proposta...
LeggiPonte di Ravina, ecco il progetto della nuova struttura
Una struttura nuova di zecca, in acciaio. A forma di arco e a campata unica, senza interferenze con il corso dell’Adige. Lunga 103 metri e dotata di marciapiede e ciclabile su entrambi i lati. Ecco il progetto per il ponte di Ravina di Trento, sulla strada provinciale 90, che sarà...
LeggiGardesana, avviato l’appalto per la curva “del Palloncino rosso”
Maggiore sicurezza per la circolazione stradale sulla Gardesana occidentale nel tratto Trento-Arco. Questo l’obiettivo dell’intervento di rettifica e sistemazione della curva nei pressi del garnì “Palloncino Rosso”, sulla strada statale 45 bis fra Vigolo Baselga (Comune di Trento) e...
LeggiLaghi di Cornisello: accordo fra Provincia, Comune di Carisolo e Parco Naturale Adamello Brenta per la rinaturalizzazione dell’area montana
Un intervento molto atteso che sta per diventare realtà: parliamo della rinaturalizzazione dell’area montana dei laghi di Cornisello, alla testata della val Nambrone, un luogo tra i più suggestivi del territorio del Parco Naturale Adamello Brenta, che negli anni 50 fu interessato da un...
LeggiPolo 0-6 anni di Rione 2 giugno a Riva del Garda: tre le offerte pervenute
Sono la Martinelli e Benoni srl di Ronzo Chienis, la Ediltione Spa di Tione e la Mak Costruzioni srl di Lavis, in associazione temporanea di imprese con la ditta Zampedri srl di Pergine Valsugana, le imprese in corsa per i lavori di riqualificazione dell’asilo nido “Lago Blu” del Rione...
Leggi