Territorio, urbanistica ed edilizia
Fotovoltaico e incentivi del Bim Chiese per le famiglie: oggi alle 18 l’incontro a Pieve di Bono-Prezzo
Proseguono le serate informative promosse dal Bim Chiese con la partecipazione dei vertici della Provincia autonoma di Trento per comunicare le iniziative rivolte ai cittadini e alle famiglie che comprendono gli incentivi per il fotovoltaico e l’energia rinnovabile. L’appuntamento è per...
LeggiUn nuovo parco urbano nel centro di Denno intitolato a Giuseppe Zadra
Partecipazione davvero ampia e "corale" quella registrata ieri a Denno per l'inaugurazione del nuovo parco urbano, realizzato dal Sova- Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, nel cuore del borgo della bassa valle di...
LeggiViabilità, il sopralluogo sulla strada del passo Durone per gli interventi di messa in sicurezza
La Provincia autonoma di Trento è attenta alle richieste dei territori per il miglioramento e la messa in sicurezza della strada provinciale 222 del “passo del Durone”. Un’arteria che mette in collegamento le Giudicarie esteriori con Tione, capoluogo di valle e centro servizi, oltre...
LeggiImpianti a fune, i corsi 2022 del Laboratorio tecnologico della Provincia
Il Laboratorio tecnologico impianti a fune della Provincia autonoma di Trento terrà, dal 26 al 30 settembre, presso la sua sede in via Provina, 24 a Ravina di Trento, il corso di primo livello in controlli non distruttivi sulle funi metalliche impiegate per il sollevamento, il trasporto di...
LeggiSantuario di San Romedio: l'impegno è di continuare il lavoro assieme
Il percorso di candidatura all’iscrizione nel Patrimonio mondiale Unesco è impegnativo, complesso e non scontato, ma l'amministrazione provinciale sta seguendo con uguale attenzione tutte le istanze promosse dal territorio: il Trentino è un unicum di incomparabile bellezza e l'impegno...
LeggiFotovoltaico e incentivi del Bim Chiese per le famiglie: l’incontro a Valdaone
Le iniziative del Bim del Chiese rivolte alle famiglie, che comprendono gli incentivi per il fotovoltaico e l’energia rinnovabile, saranno al centro della serata informativa prevista alle 18 di giovedì 25 agosto, presso Villa de Biasi, a Daone, nel Comune di Valdaone. All’appuntamento...
LeggiAnnullamento del Prg di Mori, la Provincia pronta al ricorso alla Consulta
La Provincia autonoma di Trento intende difendere le proprie prerogative, garantite dall’Autonomia, in materia di ordinanze su temi di competenza primaria come quello dell’urbanistica. Per questo supporterà il Comune di Mori nella complessa vicenda sorta attorno al Piano regolatore...
LeggiFrana in quota a Cima Uomo
Una frana di grosse dimensioni a Cima Uomo in Marmolada si è staccata questo pomeriggio sul versante che dà verso la Valle di Fassa. Al momento - informa la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento - è in corso un sopralluogo aereo con gli esperti del Servizio geologico....
LeggiSicurezza sulla SS 50. Aggiudicati i lavori contro il rischio valanghe
Sarà la Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana a realizzare i lavori di sistemazione della S.S. 50 del Grappa e del Passo Rolle nel tratto fra il chilometro 93+060 ed il chilometri KM 94+830. Si tratta dell’attesa realizzazione di un nuovo tratto lungo oltre 1500 metri che servirà a...
LeggiRiorganizzazione Ss47, i Comuni scelgono l’adeguamento della strada esistente
Tre dei 4 Comuni interessati dall’opera di riorganizzazione della Ss47 della Valsugana hanno espresso una netta preferenza per l’adeguamento della strada esistente. Questa ipotesi progettuale è stata individuata come ottimale dalle Amministrazioni di Castelnuovo, Ospedaletto e Scurelle,...
LeggiVia libera al nuovo Regolamento sull'edilizia sostenibile: si punta a migliorare le prestazioni energetiche degli edifici
La Giunta provinciale ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento sull'edilizia sostenibile, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente. Le modifiche al Regolamento vigente traducono in misure concrete la strategia provinciale in materia e si inseriscono in...
LeggiComuni, la Giunta finanzia opere urgenti per 2,8 milioni di euro
Sette nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2.780.000 euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali. Le opere riguardano lavori di ammodernamento alla rete idrica (nel caso di...
LeggiProgetto di Rfi sull'area ex Dogana, nessun rallentamento
Relativamente alla riqualificazione dell'area ex Dogana, il relativo progetto definitivo in corso di redazione da parte di RFI, che risulta aver già superato il vaglio della validazione, non subirà alcun rallentamento e seguirà l’iter programmato. Iter che prevede, secondo le...
LeggiNuovo studentato di Piedicastello, approvato il progetto esecutivo
Approvato nella sede della Conferenza dei servizi il progetto esecutivo per la realizzazione della residenza universitaria di Piedicastello a Trento. Il passaggio rappresenta l’ultimo gradino per il via libera definitiva del progetto, redatto in sinergia dalle strutture tecniche della...
LeggiConcors fotografich: Cognoscer la sajons del Euregio
L Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin l se ouc endodanef ai fotografes amatorièi per troèr fora i retrac più bie del Euregio per l Calandèr 2023. Ence chest an i sentadins e la sentadines di trei raions i é envié a portèr dant si retrac più bie per poder aprijièr la beleza del teritorie...
LeggiProvincia e Bim Adige: mezzo milione di euro in più per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie”
Le domande di contributo per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie” hanno superato le previsioni più ottimistiche tanto che è stato deciso di incrementare di mezzo milione di euro lo stanziamento inizialmente fissato in un milione. Una considerevole integrazione del fondo del Bim...
LeggiLetrattkonkurs: Arausvinnen de jorzaitn van Euregio
Der Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin klòfft bider en de lait as letrattarn ver za vinnen de schea’nestn letrattn van Euregio ver en Klender 2023. Haier aa de stòttkear as kemmen van drai lender sai’ inngalont za stelln vour de sai’na letrattn as de liaber hom ont bou as men sechen mu...
LeggiFotografége konkórs: Zoang di stadjongen von Euregio
No a bòtta dar Euregio Tiról-Südtiról-Trentino vorst in fotografe, profesionìstn un nèt, di pestn fotografìan von Euregio vor in Kalandardjo vorz djar 2023. Haür o pürgar un pürgaren von drai Lentar soin inngeladet zo geba inn di fotografìan bosa håm daz liabarste un boda zoang...
LeggiNef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, se à beleche serà su la istrutoria tecnica
La istrutoria del Navip (Grop de valutazion e verifica di investimenc publics de la Provinzia) su la proponeta de partenariat publich privat per l Nef Ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra la é beleche fenida. Te la setemènes che vegn se speta che rue la responetes de la firma poponenta su la...
LeggiNot, dichiarato inammissibile il ricorso di Guerrato
Punto a favore della Provincia autonoma di Trento nella complessa vicenda dell’iter per il Nuovo ospedale di Trento. Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, con sentenza depositata oggi, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla Guerrato spa contro la...
LeggiI Parchi protagonisti della “cronaca botanica”
E' di questi giorni la notizia del ritrovamento nel Parco Nazionale dello Stelvio di Botrychium matricariifolium, una specie rarissima in Italia, osservata in Trentino a Malgazza di Bresimo e a Montaletto in Valsugana solo in tempi storici, e la cui presenza in provincia è stata confermata...
LeggiMarmolada, ridefinita la zona rossa
La potenziale instabilità della nicchia di distacco del ghiacciaio e l’allargamento di alcuni crepacci posti sui cambi di pendenza della Marmolada hanno portato ad una ridefinizione dell’area rossa sul massiccio, dopo i tragici fatti dello scorso 3 luglio. Sulla base della relazione...
LeggiNuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, vicina la conclusione dell’istruttoria tecnica
È in dirittura d’arrivo l’istruttoria del Navip (Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Provincia) sulla proposta di partenariato pubblico privato per il Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Nelle prossime settimane sono attese le risposte dell’impresa...
LeggiCohousing ad Albiano
"Casa dei Banai" é il progetto di cohousing che il Comune di Albiano promuove in un edificio recentemente ristrutturato e riqualificato grazie a un finanziamento della Provincia autonoma di Trento, i cui appartamenti saranno locati per un periodo di dieci anni con un canone di...
LeggiAla-Avio, via ai lavori per il nuovo casello. Fugatti: “A22 attenta al territorio”
“Quest’opera, al di là di costituire un ingente investimento con ricadute positive sull’economia locale, è la testimonianza dell’attenzione della A22 per il territorio e dell’importanza di un lavoro di squadra che è stato fatto per ottenere il via libera ai lavori. Infatti siamo...
LeggiIl futuro di Trento nel protocollo d’intesa tra Provincia e Comune
Un protocollo d’intesa sulle strategie programmatiche 2022-2023 tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune capoluogo, per promuovere i processi di innovazione e gli interventi di grande rilievo che nei prossimi anni avranno un impatto che andrà oltre i confini cittadini per...
LeggiLa Giunta finanzia l’acquisto del teatro di Scurelle. Fugatti: una struttura per la comunità
La Giunta provinciale con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti ha ammesso a finanziamento l’acquisto da parte del Comune di Scurelle del teatro parrocchiale dell’abitato della Bassa Valsugana. L’intervento, di iniziativa dell’amministrazione locale, ha un costo...
LeggiManutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, limitazioni al traffico
Per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Montevideo, presso lo svincolo autostradale di Trento Centro, sono previste alcune limitazioni al traffico. Da martedì 26 luglio fino a sabato 10 settembre 2022 verrà attivato un restringimento di carreggiata nel...
LeggiMezzolombardo: aggiudicati i lavori per l’ampliamento del parcheggio del Centro Sanitario San Giovanni
Sono stati aggiudicati all’Impresa MISCONEL SRL di Cavalese (TN) i lavori inerenti alla 2° unità funzionale del progetto di ricostruzione del Centro Sanitario San Giovanni di Mezzolombardo.
LeggiCommissari straordinari: candidature entro il 5 agosto 2022
Sono stati riaperti i termini per raccogliere ulteriori disponibilità, da parte di soggetti in possesso dei necessari requisiti, a ricevere incarichi di commissario straordinario per la realizzazione di opere strategiche e prioritarie della Provincia. Si tratta di opere stradali, civili e...
LeggiConcorso fotografico: Scoprire le stagioni dell’Euregio
Ancora una volta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si rivolge a fotografe e fotografi amatoriali per trovare le fotografie più belle dell’Euregio per il Calendario 2023. Anche quest’anno i cittadini e le cittadine provenienti dai tre territori sono invitati a presentare le loro...
LeggiMarmolada, sopralluoghi in corso
Proseguono anche oggi le attività di monitoraggio del ghiacciaio della Marmolada. I tecnici della Protezione civile del Trentino oggi hanno effettuato ulteriori verifiche, condotte nel rispetto degli standard di sicurezza.
Leggi“Progetto CARG”, al via la realizzazione e l'informatizzazione del foglio geologico “Predazzo”
Tre anni di lavoro e un costo complessivo di 347.800 euro, in parte coperto da finanziamento statale di 142.800 euro: sono le cifre relative alla prossima realizzazione ed informatizzazione del foglio di geologico 044 “Predazzo”. La programmazione di questa attività, in carico al...
LeggiRotatoria di Dermulo e circonvallazione di Cles: il punto sulle opere
Due opere che interessano la Val di Non e che sono state oggetto di confronto con i comuni interessati negli ultimi mesi: la variante di Cles e la sistemazione dello svincolo di Dermulo. Ne ha parlato il presidente Maurizio Fugatti nel corso della conferenza stampa che si è tenuta a margine...
LeggiCaro energia e opere comunali, nuove risorse anti-crisi destinate agli enti locali
Su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali, Mattia Gottardi, la Giunta ha approvato oggi il documento di integrazione del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2022, dopo il voto positivo del Consiglio delle autonomie locali. Le risorse messe a disposizione...
LeggiStrada del Grappa e del Rolle, gara da 4,9 milioni di euro
Pubblicata la gara telematica secondo procedura negoziata relativa ai lavori di riordino viabilistico della Strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle dal Km 93+060 al Km 94+830 (Opera S-780). La scadenza per il termine della presentazione delle offerte è il prossimo 4 agosto alle ore...
LeggiOggi la Giunta provinciale si è riunita a Castel Thun
Le splendide sale di Castel Thun hanno ospitato oggi la consueta riunione del venerdì della Giunta provinciale. Prima di salire al castello il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori hanno incontrato nella piazza antistante il municipio di Vigo di Ton le istituzioni locali e alcuni...
LeggiLa fibra ottica raggiunge i Comuni di Contà, Fai, Strembo e Trambileno
Il mese di giugno segna in Trentino un nuovo incremento di 3 mila immobili serviti dalla banda ultra larga di Open Fiber. La connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) è disponibile da qualche giorno a Contà (val di Non), Fai della Paganella, Strembo e Trambileno. “Il...
LeggiNuovo Parco della Libertà a Riva del Garda, al via il bando per il progetto esecutivo
Un'opera che rientra tra i progetti finanziati dal Pnrr e che riqualificherà l'area, valorizzandone l'utilizzo: l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l'affidamento, con appalto integrato, della progettazione esecutiva...
LeggiNuova sede Istituto Pertini, pubblicato il bando per l'affidamento dei lavori
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l'affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell'istituto di formazione professionale "S. Pertini" a Trento. I lavori in appalto riguardano in particolare...
Leggi