Salute e benessere


Salute e benessere
Mercoledì, 12 Giugno 2024

Medicina interna Santa Chiara, inaugurata l’area semintensiva

L’ospedale Santa Chiara di Trento ha una nuova area di terapia semi-intensiva con 12 posti letto destinati ai pazienti più critici della medicina interna. L’area ad alta intensità è stata ufficialmente inaugurata oggi dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, alla presenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 12 Giugno 2024

L’assessore Tonina in visita alle Rsa della Vallagarina

Si è spostata in Vallagarina l’operazione ascolto dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. Ieri pomeriggio, assieme alla direttrice dell’ufficio politiche a favore delle persone non autosufficienti Micaela Gilli, a Marcello Guidi del servizio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 11 Giugno 2024

Le linee strategiche dell’assessorato alla salute

Nuovo appuntamento per la presentazione delle linee programmatiche provinciali in materia di salute e politiche sociali. Dopo gli incontri con la consulta delle politiche sociali e quella per la salute, ieri pomeriggio l’assessore Mario Tonina ha condiviso la Strategia Provinciale con la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Giugno 2024

Benessere in azione: le sinergie per la salute e le politiche sociali

Oggi pomeriggio l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione ha presentato ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e degli ordini delle professioni sanitarie le linee programmatiche di legislatura nell’ambito della salute e delle politiche sociali. L'incontro si è...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 07 Giugno 2024

A Pinzolo il convegno nazionale della medicina di montagna

La montagna può e deve continuare ad essere un patrimonio per la salute e il benessere di tutti: da qui parte il Convegno nazionale sulla medicina di montagna che vede oggi e domani al Paladolomiti di Pinzolo medici, guide alpine, rifugisti e amministratori pubblici riflettere insieme sul...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 07 Giugno 2024

Specializzandi: approvati gli accordi con le Università di Firenze e di Camerino

Approvati dalla Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, due distinti schemi di Accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Firenze e di Camerino per l'assunzione, a tempo determinato, di specializzandi medici, medici veterinari, odontoiatri,...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 07 Giugno 2024

TrentinoSalute4.0, rinnovato il Protocollo di intesa fra Provincia, Apss e Fbk

Approvato il Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Fondazione Bruno Kessler per la regolamentazione del Centro di Competenza sulla Sanità Digitale, TrentinoSalute4.0. Lo ha stabilito oggi la Giunta, su indicazione...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Martedì, 04 Giugno 2024

«Non siamo bambole», una mostra contro lo stigma

L’Unità operativa dipendenze presenta «Non siamo bambole», una mostra con opere realizzate dagli utenti che porta una riflessione sui temi dell'abuso e del pregiudizio attraverso l'espressione delle emozioni in campo artistico. Le opere saranno visibili l'8 e 9 giugno dalle ore 10 alle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Giugno 2024

Strategia provinciale e salute, entra nel vivo l’operazione ascolto

Prosegue l’illustrazione delle linee programmatiche del governo provinciale nell’ambito salute e politiche sociali. Dopo aver incontrato venerdì scorso la Consulta delle politiche sociali, l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione ha presentato la proposta di azione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Giugno 2024

Segnalati casi di truffa tramite SMS

Attenzione ai tentativi di truffa tramite SMS! Negli ultimi giorni diversi cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul cellulare un SMS da presunti «Uffici Socio sanitari» che invita a chiamare con urgenza un numero sospetto. L’ Azienda provinciale per i servizi sanitari è...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 02 Giugno 2024

Black-out nella notte al Centro per i servizi sanitari

Poco prima dell’una di questa notte si è verificato un guasto generalizzato all’alimentazione elettrica del Centro per i servizi sanitari di Trento sud, provocato da un’infiltrazione d’acqua causata dalle abbondanti piogge dell’ultimo periodo e, in particolare, di ieri. La...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 31 Maggio 2024

Salute e politiche sociali, ecco il Trentino del futuro

Integrazione dei servizi, nuovi ospedali, assistenza territoriale. Ma anche ricerca, innovazione, digitalizzazione del sistema sanitario e semplificazione a vantaggio dei cittadini, con un orientamento forte alle nuove generazioni e ai bisogni di una comunità chiamata a farsi carico di un...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 31 Maggio 2024

Ospedale Cavalese, Francesca Paganelli alla guida di radiologia

Francesca Paganelli è la nuova direttrice dell’Unità operativa di radiologia dell’ospedale di Cavalese. L’incarico avrà una durata di cinque anni, a partire dal 1° giugno. La professionista era già alla guida come facente funzioni del «neonato» reparto di radiologia del presidio...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 31 Maggio 2024

Una nuova farmacia per Trento, assegnata la sede per la zona di Melta

Assegnata dalla Giunta provinciale la sede farmaceutica n. 30 del Comune di Trento, zona di Melta. Viene così potenziato un importante servizio pubblico, che va incontro alle esigenze dei cittadini. Come ricordato dall'assessore alla salute, che ha proposto il provvedimento approvato nella...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 30 Maggio 2024

L’assessore alla salute e politiche sociali in visita alla APSP “Giovanni Endrizzi” di Lavis

C’è la volontà di dare a breve risposte sui tempi necessari per completare le procedure per realizzare gli interventi strutturali attesi; l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, oggi in visita alla APSP “Giovanni Endrizzi” di Lavis, ha voluto rassicurare i vertici...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 29 Maggio 2024

Casa della Comunità di Predazzo, 12 operatori in gara

Sono 12 gli operatori economici che hanno presentato un’offerta per i lavori di realizzazione della nuova Casa della Comunità di Predazzo. Un intervento promosso e gestito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari e per il quale le norme hanno imposto in capo ad Apac la gestione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 29 Maggio 2024

L'assessore alla salute all'APSP "Civica di Trento"

Capire i reali bisogni del territorio e le esigenze delle diverse Aziende pubbliche di servizi alla persona, impostare una strategia condivisa per affrontare varie questioni che si presentano nelle strutture e avere un quadro completo delle realtà locali: sono alcune delle motivazioni che...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Pensioni, sanità e transizione demografica

Pensioni, sanità e transizione demografica: questo il tema su cui si sono confrontati oggi alla Filarmonica di Trento Alberto Brambilla, presidente del Centro studi Itinerari Previdenziali, Elsa Fornero, oggi docente all'Università di Torino, Stefano Scarpetta, direttore per l'impiego, il...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali: approvati i criteri per l'avviso pubblico

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la procedura di avviso pubblico rivolta all'assunzione a tempo determinato del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali. Per la presentazione delle domande di partecipazione ci sono 15 giorni di tempo a partire dalla data...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Borse di studio per studenti di ambito sanitario: integrato il finanziamento

E' stato integrato di ulteriori 50.000 euro il finanziamento erogato ad Opera Universitaria per le borse di studio rivolte a studenti di ambito sanitario. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali: in fase di elaborazione delle...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Bonus covid per il personale delle Apsp

E' stato siglato ieri in Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, con le organizzazioni sindacali del comparto, l'accordo per attribuire il cosiddetto "bonus covid" al personale sanitario e socio-sanitario operante presso le Aziende pubbliche di servizi alla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Maggio 2024

Il potenziale trasformativo dell’impresa sociale

Con una vasta partecipazione di pubblico, accademici, docenti, studenti e persone che conoscevano Carlo Borzaga, si è concluso il panel in suo onore durante il Festival dell'Economia di Trento. L'evento, tenutosi nell’aula conferenze presso il Rettorato dell’Università di Trento e...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Maggio 2024

Partire dalla disabilità per costruire un'Italia migliore

Valorizzare la disabilità come fonte di ricchezza culturale, valoriale ed economica. Questa la scommessa lanciata, a meno di 100 giorni dalle paralimpiadi di Parigi, da alcuni protagonisti del mondo della disabilità e dello sport paralimpico, ospiti a Palazzo Bassetti nella seconda...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 24 Maggio 2024

Intelligenza Artificiale e Futuro della Medicina

Oggi pomeriggio nel contesto del Festival dell’Economia si è tenuto un importante incontro dal titolo “Tutelare la salute con la medicina dei dati”. Durante l’evento nella affollata sala di rappresentanza di Palazzo Geremia, esperti del settore sanitario e professionisti hanno...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

ll post Covid: imprese, sostenibilità e nuove frontiere della sanità

Quali sono le probabilità di una nuova pandemia? Il mondo è preparato? E la globalizzazione sta tramontando? Sono queste le domande che oggi pomeriggio a Palazzo Sardagna il direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, presidente del Comitato scientifico del Festival dell’economia di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Maggio 2024

Perchè l'inverno demografico mette a rischio l' Italia

Al Castello del Buonconsiglio si è discusso della preoccupante crisi demogafica e dell’invecchiamento della popolazione italiana. Marco Ferrando, vice direttore dell’Avvenire, ha moderato l’incontro dedicato ad uno dei maggiori problemi del momento, ovvero crisi demografica e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2024

Autismo, l’attenzione di Provincia e Ministero della salute

A margine del Festival dell’economia di Trento, la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità ha incontrato assieme al ministro della salute una rappresentanza della Fondazione trentina per l'autismo con il suo presidente Giovanni...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2024

Liste d'attesa, personale e prevenzione, la ricetta per una sanità al servizio dei cittadini

La sanità al centro dell'agenda politica e di questa prima giornata di Festival: la Sala Depero ha ospitato, al termine della mattinata, il colloquio pubblico tra il Ministro della salute, medico di formazione e Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole 24 Ore. In Italia la situazione è...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2024

Ripensare il welfare in un’Italia che invecchia

La crescente percentuale di ultra 65enni e le sfide demografiche sono state al centro del panel "L’Italia alla sfida di un nuovo welfare", tenutosi oggi presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento. Tra i temi discussi dai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Maggio 2024

L’impresa che trasforma la società. Al Festival dell’Economia di Trento il panel per Carlo Borzaga

Domani alle 16.30, nel cortile del Rettorato dell'Università di Trento, si terrà un panel in onore del prof. Carlo Borzaga, uno degli studiosi più competenti e prolifici in tema di cooperazione, terzo settore ed economia sociale nel contesto scientifico internazionale. L'evento,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2024

Sanità delle Giudicarie, l'incontro sul territorio

Serve attrattività della proposta a supporto delle risorse umane sanitarie, è necessario potenziare il ruolo dei medici, soprattutto quelli di medicina generale e investire sulla prevenzione. Nei territori turistici, occorrono sinergia e strategia con le altre strutture sanitarie e offrire...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Maggio 2024

Rsa in Val Rendena, doppia visita dell'assessore alla salute e politiche sociali

Doppia visita oggi dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione in Val Rendena, che prima si è recato all'Apsp "Abelardo Collini” di Pinzolo e quindi all'Apsp “Casa di Riposo San Vigilio" di Spiazzo. Come di consueto l'assessore provinciale era accompagnato...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Maggio 2024

Poliambulatorio di Tonadico: attività modificate per il Giro d’Italia

Giovedì 23 maggio, in occasione della partenza della 18a tappa del Giro d’Italia e delle conseguenti modifiche alla viabilità, le attività del poliambulatorio di Primiero-San Martino di Castrozza (località Tonadico), sono state rimodulate in modo da ridurre al minimo l'affluenza nella...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Maggio 2024

Nuovo test per la diagnosi delle allergie

Per curare al meglio le allergie è fondamentale avere una diagnosi corretta, che individui puntualmente gli allergeni responsabili delle manifestazioni allergiche. Oggi questo è possibile grazie al nuovo test molecolare utilizzato dal Laboratorio di Patologia clinica dell’ospedale Santa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 21 Maggio 2024

Salute e sicurezza sul lavoro: un seminario d’aggiornamento

Una mattinata di aggiornamento, informazione e riflessione quella organizzato dall'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento che si terrà mercoledì 22 maggio a partire dalle ore 9 nella sala dei 200,...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Maggio 2024

Sanità Valsugana e Tesino, l'incontro sul territorio

Un investimento complessivo che da 16,3 milioni di euro è salito a 22 milioni di euro e un forte impegno, di Provincia e Apss, sull'ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, che rappresenta il cantiere di ambito sanitario più importante dell'intero territorio. E' stato questo il messaggio...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 19 Maggio 2024

La salute pubblica come propulsore della nazione e collante sociale

Recuperare la cultura dell’importanza della salute pubblica, da cui dipendono forza, prosperità e ricchezza di una nazione. È questo il concetto cardine della lezione “La salute (non) è in vendita “ organizzata dall’ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 18 Maggio 2024

Un nuovo piano per l’Apsp Giacomo Cis di Bezzecca

Momento di festa per tutta la comunità ledrense oggi, a Bezzecca, per l’inaugurazione di un nuovo piano dell’Apsp Giacomo Cis. Si sono infatti da poco conclusi i lavori di ristrutturazione del quarto piano, reso fruibile grazie a un intervento di sopraelevazione della copertura, che...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 17 Maggio 2024

Delegazione dell’Alto Adige in visita al Centro di protonterapia

Una delegazione della Provincia autonoma di Bolzano ha visitato oggi il Centro di protonterapia di Trento. Ad accogliere l’assessore alla salute, il direttore del dipartimento salute e la direttrice della ripartizione salute della provincia di Bolzano vi erano oltre all’assessore alla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Venerdì, 17 Maggio 2024

Nominato il Comitato per la sicurezza alimentare e la salute e il benessere animale

Sono stati nominati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, i componenti del Comitato per la sicurezza alimentare e la salute e il benessere animale per la corrente legislatura. Il Comitato, su richiesta della struttura provinciale...


Leggi