Salute e benessere


Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2024

Specializzazione dei Medici veterinari: approvato il Protocollo con l'Università di Padova

Approvato il Protocollo con l’Università degli Studi di Padova per attivare un nuovo ciclo formativo della Scuola di Specializzazione di “Ispezione degli alimenti di origine animale” per il triennio 2025-2027. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2024

Riduzione degli sprechi: nominati i componenti del Tavolo

Sono stati rinnovati i componenti del Tavolo di coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze: lo ha stabilito oggi l'esecutivo, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina: "Si tratta di un organo consultivo che...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2024

Biblioteca vivente per la Giornata della salute mentale

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, torna la Biblioteca vivente itinerante, con tappe ad Arco, Cles, Rovereto, Tione e Trento. Le iniziative sono organizzate dalle Unità operative di psichiatria dell’Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 26 Settembre 2024

Malattie cardiovascolari: esami e consulenze gratuiti

Anche il Trentino celebra la Giornata mondiale del cuore (29 settembre) e aderisce all’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 24 Settembre 2024

Protonterapia, accordo con l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige

Novità per i pazienti dell’Alto Adige che necessitano di trattamenti di protonterapia. È stato deliberato lo schema di accordo tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari del Trentino e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per l’erogazione di prestazioni di protonterapia a...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 24 Settembre 2024

Medico o robot?

Un dibattito costruttivo per comprendere le potenzialità e le sfide presentate dalla medicina digitale e discutere su come sfruttare al meglio le tecnologie al fine di creare un sistema sanitario più efficiente, equo e accessibile a tutti. È questo l’obiettivo del convegno “Medico o...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Martedì, 24 Settembre 2024

Dove si fa ricerca, la cura è migliore: l’assemblea di Ateneo su Medicina e salute

“Dove si fa ricerca, la cura è migliore. Dove c’è l’Università, il sistema sanitario è più efficiente”. Potrebbe riassumersi così il messaggio di fondo che ha accompagnato l’Assemblea pubblica di Ateneo che si è tenuta oggi nell’auditorium di Palazzo Prodi. Uno sguardo ai...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 24 Settembre 2024

Dialisi turistica: Trentino territorio virtuoso

Il Trentino si conferma un territorio virtuoso e sensibile nei confronti di una categoria fragile come quella dei pazienti dializzati, la cui vita è scandita dalle sedute di dialisi, tre giorni in settimana, tutte le settimane dell’anno, senza mai poter sospendere i trattamenti. Da...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Settembre 2024

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa

Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

Papilloma Virus, estesa la vaccinazione gratuita

E' stata estesa l'offerta gratuita della vaccinazione anti Papilloma Virus Umano (HPV) alla popolazione femminile di età compresa tra 16 e 40 anni e maschile di età compresa fra 16 e 30 anni. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2024

L' azzurro nei castelli per sensibilizzare la popolazione sulla sordità

La giornata internazionale delle lingue dei segni del 23 settembre, la giornata mondiale del sordo del 24 settembre e fino al 29 settembre la settimana Internazionale delle Persone Sorde saranno ricordate al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno.


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 19 Settembre 2024

Recovery college: cinque nuovi corsi gratuiti al via

Al via il primo corso del nuovo catalogo di “Preferisco il rumore del mare”, il recovery college dei Centri di salute mentale di Cles e Mezzolombardo. Ispirato al modello anglosassone, il recovery college è uno spazio di formazione e partecipazione attiva, con l’obiettivo principale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 18 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2024

Il Trentodoc Festival, l’Investor Day, i disturbi specifici di apprendimento, il progetto "Odissea nel futuro" al Muse, la musica al Castello del Buonconsiglio, un’escursione organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta: sono i temi della puntata 36-2024 di “Trentino...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Settembre 2024

Il 17 settembre è la giornata mondiale per la sicurezza del paziente

Come ogni anno, il 17 settembre si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza del paziente, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), giunta quest'anno alla sua sesta edizione. Il tema scelto è il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Settembre 2024

Disturbi specifici dell'apprendimento: presentati i poli valutativi

Si riducono fortemente le liste d’attesa per la valutazione e il trattamento dei disturbi specifici di apprendimento, grazie alla riorganizzazione dei percorsi e all’attivazione di quattro nuovi poli valutativi territoriali dedicati specificamente alla valutazione dei disturbi di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 13 Settembre 2024

Alzheimer Fest: la malattia spiegata con giochi di ruolo e simulazioni

Si può raccontare l’Alzheimer anche attraverso giochi di ruolo e simulazioni, per far capire ciò che ruota attorno alla malattia, alle sue manifestazioni e alle possibili complicanze. Con l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e risposte alle preoccupazioni più comuni...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Settembre 2024

Borgo Valsugana, sarà sostituito un apparecchio di radiologia

Tecnici al lavoro all’ospedale di Borgo Valsugana per sostituire un’apparecchiatura radiologica. Dalla settimana prossima inizieranno i lavori propedeutici all’installazione di un’attrezzatura diagnostica di nuova generazione dedicata alla radiologia convenzionale toraco scheletrica....


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Giovedì, 12 Settembre 2024

Sanità, siglato l’accordo per gli arretrati 2022 e 2023

È giunta a conclusione la partita relativa agli arretrati stipendiali per gli anni 2022 e 2023 del personale del comparto della sanità, area delle categorie. L'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (A.P.Ra.N.) e le principali organizzazioni sindacali del comparto hanno...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 12 Settembre 2024

Criticità nell’erogazione di alcuni servizi al cittadino

Dal primo pomeriggio di oggi si stanno riscontrando rallentamenti e blocchi generalizzati su diverse applicazioni dell’Apss che impattano anche sull’erogazione dei servizi al cittadino. I tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Apss si scusa per i possibili disagi subiti dai...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 12 Settembre 2024

Tumore testa collo: al via la campagna europea di prevenzione

Anche il Trentino aderisce alla XII ͣedizione della Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore cervico-cefalico che ha l’obiettivo di “educare” al riconoscimento di eventuali sintomi delle neoplasie testa collo e ricordare come la...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Diplomati 25 nuovi medici di Medicina Generale

Sono 25 i nuovi medici di Medicina Generale che hanno ricevuto questa mattina il diploma post laurea a conclusione della scuola di formazione specifica svolta a Trento, presso la sede FBK di Via Santa Croce. Presente l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 10 Settembre 2024

Le associazioni Alzheimer in Trentino

Sabato e domenica prossimi il Parco delle Terme di Levico ospiterà la tappa trentina dell'Alzheimer Fest: una due giorni di festa, con concerti, laboratori, letture, conferenze, spettacoli e momenti di riflessione per approfondire questa malattia, l'impatto sulla vita quotidiana, ma anche...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 07 Settembre 2024

Giornata mondiale dei fisioterapisti, Tonina: “Protagonisti del nuovo welfare”

Protagonisti assieme alle altre professioni socio sanitarie del nuovo sistema di welfare trentino, i fisioterapisti del territorio hanno celebrato con un convegno la giornata mondiale dedicata alla loro professione che ricorre domani, 8 settembre. Sotto la lente, lo stato dell’arte e le...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Il supporto psicologico passa dal digitale: al via un nuovo progetto europeo

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta degli assessori Mario Tonina (salute, politiche sociali e cooperazione) e Achille Spinelli (sviluppo economico, lavoro, università e ricerca), la proposta progettuale “HACK-IT-NET: enabling an Alpine region Health And Care Knowledge...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 05 Settembre 2024

Nuovo welfare territoriale, percorso condiviso tra Provincia e territori

Ridisegnare il welfare territoriale sulla base dei bisogni delle persone, alla luce dell’invecchiamento della popolazione e della costante crescita dei nuclei che contano una sola persona. Se ne è discusso stamani nell’ambito dell’incontro politico voluto dall’assessore provinciale...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Inaugurate le nuove sale della cardiologia interventistica

Due anni di lavori, un investimento tecnologico di quasi un milione e duecentomila euro oltre a 650mila euro di opere di riqualificazione: ecco la nuova cardiologia interventistica dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Nuovi ambienti che permetteranno ai professionisti di lavorare...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 03 Settembre 2024

L’assessore Tonina: “Prevenzione e riabilitazione: azioni sempre più strategiche nei servizi sanitari e socio-assistenziali”

Nuovi spazi necessari per rispondere alla crescente domanda di servizi di riabilitazione e accoglienza residenziale, con necessità di incrementare il budget per rispondere alle richieste di attività Specialistica Ambulatoriale. Questi sono stati i temi al centro della visita che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 03 Settembre 2024

Alzheimer, prevenire è possibile

E' possibile prevenire la demenza di Alzheimer e le altre forme di demenza? Dalle ricerche in campo internazionale di questi ultimi anni pare che la risposta sia sì, in particolare se si interviene precocemente su alcuni fattori di rischio modificabili, più di un terzo dei casi di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 30 Agosto 2024

L'Opera Armida Barelli gestirà i corsi OSS anche per i bienni 2024/2025 e 2025/2026

Sarà ancora una volta l'Opera Armida Barelli, oltre all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, a gestire la formazione degli Operatori socio sanitari trentini: oggi la Giunta provinciale, come proposto dall'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato lo schema...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Agosto 2024

Campitello di Fassa: diversi casi di gastroenterite

Nei giorni scorsi sono arrivate all’Unità operativa di igiene e sanità pubblica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diverse segnalazioni di casi di gastroenterite accompagnati da vomito e diarrea nella zona di Campitello di Fassa. Sulla base delle testimonianze delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 29 Agosto 2024

Alzheimer Fest, le voci

Il viaggio dell’Alzheimer Fest quest'anno, dopo il prologo a Senigallia, comincia a Levico Terme, che ha già ospitato l'iniziativa nel 2018: tra il 14 e il 15 settembre il Parco delle Terme ospiterà la ricca kermesse promossa dall'Associazione Alzheimer Fest in collaborazione con la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 29 Agosto 2024

A Levico Terme c'è l'Alzheimer Fest il 14 e il 15 settembre

Da Gianluca Guidi, che porterà i suoi ricordi di figlio caregiver di Lauretta Masiero, a Daria Bignardi che racconterà l’affollata solitudine delle carceri italiane, da Nicola Vanacore che farà il punto sui Piani Demenze in qualità di responsabile dell'Osservatorio Demenze...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

agosto 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

agosto/settembre 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 26 Agosto 2024

Spazio Argento del Comun General de Fascia, si presenta la guida

Che cos’è Spazio Argento? A questa e ad altre domande vuole rispondere la Guida informativa ai servizi e agli interventi a favore delle persone con più di 65 anni predisposta dal Servizio socio-assistenziale - Spazio Argento del Comun General de Fascia. Sarà presentata in un incontro...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Agosto 2024

Benessere al centro


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Agosto 2024

L’assessore Tonina in visita all’Ospedale San Camillo e alla Casa di cura Villa Bianca

Si è concluso con la tappa di Trento il percorso di conoscenza e ascolto delle strutture sanitarie e socio-sanitarie trentine avviato dall’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che nel pomeriggio di ieri ha visitato l’Ospedale San Camillo e la Casa di cura...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 20 Agosto 2024

Presentate le centrali operative territoriali

Sono operative anche in Trentino le Cot, le Centrali operative territoriali, ovvero le centrali di coordinamento per la presa in carico dei bisogni di salute del paziente. Uno snodo di raccordo tra i servizi e i professionisti coinvolti nei diversi ambiti assistenziali che ha lo scopo di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 19 Agosto 2024

Corsi per OSS: iscrizioni prorogate fino al 20 settembre

Rimangono 151 posti disponibili per l'anno formativo 2024-2025, nelle sedi di Arco, Borgo Valsugana, Levico Terme e Rovereto, per i corsi di Operatori socio sanitari (OSS) gestiti da Opera Armida Barelli e finanziati dal Servizio provinciale professioni sanitarie, formazione e rapporti con...


Leggi