Salute e benessere
Oggi la visita dell'assessore provinciale all'APSP “Fondazione Comunità di Arco”
Proseguono le visite sul territorio dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali che stamattina era all'APSP “Fondazione Comunità di Arco”, insieme alla dirigente del Servizio provinciale politiche sanitarie e per la non autosufficienza Monica Zambotti, alla direttrice...
Leggi
Rovereto, iniziano i trasferimenti nella Casa della comunità
Entrano nel vivo a Rovereto i trasferimenti delle attività del Distretto sud nella nuova sede di via Lungo Leno, area ex Bimac. I primi servizi a spostarsi saranno l’Unità operativa di psicologia clinica e quella di Igiene e sanità pubblica che traslocheranno dall’attuale sede di...
Leggi
Nuove soluzioni per le patologie vascolari
Si conclude oggi alla School of Innovation UniTrento la prima Meditech Challenge, con la presentazione delle idee sviluppate da 48 studenti e giovani medici specializzandi per la chirurgia vascolare. La sfida è tra sei squadre che negli ultimi quattro mesi hanno lavorato per formulare...
Leggi
Vaccinazioni contro l’encefalite da zecca, sabato 18 maggio l’open day
Ritorna l’open day vaccinale. La mattina di sabato 18 maggio, i centri vaccinali di Arco, Mezzolombardo, Pergine Valsugana e Trento saranno aperti per permettere alle persone che lo desiderano di vaccinarsi contro l’encefalite da zecca. L’accesso sarà libero dalle ore 11 alle ore 12...
Leggi
Apss, siglati con le organizzazioni sindacali due accordi aziendali
Nei giorni scorsi il direttore generale Apss, Antonio Ferro, ha sottoscritto due accordi con le organizzazioni sindacali, accomunati dall’obiettivo di trattenimento e attrattività delle risorse umane nella sanità pubblica trentina.
Leggi
Giornata dell’infermiere, “Nutriamo la salute”: in più di 200 alla Filarmonica
Si è svolta nella giornata di oggi, 13 maggio 2024 – giorno successivo rispetto al 12 maggio 1820, data della nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna – l’appuntamento simbolo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento,...
Leggi
Ospedale di Tione, domani lavori alla centrale telefonica
Domani, martedì 14 maggio, a partire dalle ore 17, verrà effettuato un intervento di manutenzione straordinaria sulla centrale telefonica dell’ospedale di Tione di Trento per migliorare l’operatività del sistema.
Leggi
Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna alla vincitrice Titia de Lange
Con una cerimonia ufficiale al Teatro Sociale di Trento è stato consegnato a Titia de Lange, biologa molecolare di origini olandesi, il 27° Premio Pezcoller – Aacr alla ricerca oncologica. Ad accogliere la vincitrice, il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni e il...
Leggi
Le priorità della “Strategia provinciale” per un Trentino sostenibile e inclusivo
Il diritto all’accessibilità della casa, le politiche per favorire la natalità e le famiglie, la tutela del lavoro di qualità e del potere d’acquisto, la transizione ecologica unita alla riconversione energetica del patrimonio edilizio e alla chiusura del ciclo dei rifiuti. Ma anche...
Leggi
«Coccola mamma» al day hospital pediatrico
Prendersi cura di sé e dedicare tempo al proprio benessere è fondamentale nel percorso di cura di un paziente oncologico. Il trucco, un massaggio, un trattamento diventano quindi preziosi alleati nell’affrontare le difficoltà della malattia. Da qui è nato «Coccola mamma»: un...
Leggi
Oggi è la Giornata mondiale della Croce Rossa
Ricorre oggi la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un'occasione importante per ricordare il lavoro di soccorso svolto ogni giorno dai tanti volontari che compongono e animano questa associazione. Sul nostro territorio il Comitato locale è composto da circa 3.000...
Leggi
Promozione della salute nei luoghi di lavoro: il 14 maggio una giornata formativa
Equità, intersettorialità, centralità della comunità, efficacia degli interventi ed efficienza del modello organizzativo, valorizzazione dei diversi ruoli, approcci differenziati sulla base dell'età. Sono i tanti aspetti che contribuiscono a rendere un luogo di lavoro sano e sicuro e...
Leggi
Studentati sostenibili: un corso di cucina per fare comunità
Profumi che si diffondono per tutto il piano, rumore di pentole e voci in sottofondo di giovani che trascorrono una cena in compagnia: ecco cosa succede dallo scorso dicembre nelle quaranta cucine delle residenze San Bartolameo e Mayer. L’occasione è un corso di cucina sostenibile,...
Leggi
Giornata mondiale dell'asma, visite gratuite ad Arco e Rovereto
In occasione della giornata mondiale dell’asma, Apss aderisce con due iniziative gratuite per i cittadini. L’ospedale di Rovereto offre, lunedì 20 maggio, visite specialistiche ed esami strumentali a bambini di età compresa tra sei e quattordici anni. L’ospedale di Arco, aderendo...
Leggi
Incendio Santa Chiara: progressivo rientro alla normalità
Progressivo rientro alla normalità per le attività ambulatoriali, chirurgiche e le degenze nelle aree solo marginalmente interessate dal principio di incendio che lo scorso 24 aprile ha coinvolto una sala endoscopica dell’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia...
Leggi
Il Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Trento
Sabato 18 maggio 2024, con il titolo: “Esploriamo! Perché la vita è sempre un’avventura. Insieme per le Cure palliative pediatriche” fa tappa a Trento il 3° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche organizzato da Fondazione Hospice Trentino Onlus, Associazione Campo Base...
Leggi
Medicina generale: approvato il bando per il corso di formazione 2024-2027
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, il bando di concorso per l'ammissione di 40 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il 2024-2027. Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia...
Leggi
Apsp, l’assessore alla salute in visita alle strutture del Tesino
L’altopiano del Tesino e l’abitato Strigno e le relative Aziende pubbliche di servizi alla persona trentine hanno ospitato le visite effettuate dell’assessore alla salute e alle politiche sociali per comprendere meglio le caratteristiche, aspirazioni, necessità delle strutture...
Leggi
Apsp, l’assessore alla salute in visita alle strutture della Bassa Valsugana
Prosegue l’operazione ascolto dell’assessore alla salute e alle politiche sociali nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona trentine. Nella giornata di martedì, assieme alla direttrice per l’integrazione socio-sanitaria dell’Apss Elena Bravi, al direttore per il supporto...
Leggi
Assistenza, didattica, ricerca: siglata l’intesa tra Provincia e Università di Trento
La giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alla salute e dell’assessore provinciale all’università e ricerca, ha approvato uno schema di Protocollo di intesa con l’Università degli studi di Trento per lo svolgimento delle attività assistenziali, didattiche e di...
Leggi
Sicurezza sul lavoro, un brand condiviso
Un brand condiviso, che renda riconoscibili le diverse progettualità e le singole iniziative promosse nell'ambito del “Piano provinciale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2023-2025”. Si tratta del marchio "Buon Lavoro!", espressione che sintetizza l'obiettivo di lavorare...
Leggi
Gestione rischio STEC: presentate le nuove procedure
Garantire la massima sicurezza possibile sul fronte della prevenzione del rischio STEC/Escherichia coli nella trasformazione del latte, anche nelle realtà produttive più piccole. Con questo obiettivo sono state presentate oggi le nuove procedure per la gestione del rischio STEC in...
Leggi
Morte improvvisa del lattante, il centro di riferimento è il Santa Chiara
E' l’Unità operativa di anatomia patologica dell’Ospedale Santa Chiara, il Centro di riferimento della provincia di Trento per il riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante e di morte inaspettata del feto. Lo ha stabilito oggi la Giunta...
Leggi
Ospedale Santa Chiara: proseguono gli interventi di bonifica
Stanno proseguendo anche nella giornata odierna i lavori per la bonifica delle aree dell’ospedale Santa Chiara di Trento interessate dal principio di incendio che si è sviluppato nella mattinata di mercoledì scorso. Accanto al personale tecnico e sanitario dell’Azienda sanitaria ed al...
Leggi
Ospedale Santa Chiara: si lavora per la bonifica e il ripristino degli ambienti
Dopo il principio di incendio che ha interessato una sala endoscopica dell’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva al secondo piano corpo B dell’ospedale Santa Chiara di Trento si sta procedendo con le attività di bonifica, pulizia e ripristino degli...
Leggi
Sicuri della nostra salute, al via la campagna informativa
Al via anche in provincia di Trento la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 «Sicuri della nostra salute». Il Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR, contiene i documenti clinici dei...
Leggi
Incendio al Santa Chiara: la risposta rapida del sistema d’emergenza
Disagi contenuti e nessun paziente coinvolto. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato il propagarsi delle fiamme, divampate questa mattina in un ambulatorio dell’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva al secondo piano, corpo B,...
Leggi
Apsp, l'assessore alla salute in visita alle strutture della Valle del Chiese
Hanno fatto tappa nella Valle del Chiese gli incontri dell'assessore alla salute e alle politiche sociali nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona del Trentino, pensati per toccare con mano le realtà territoriali e ascoltarne necessità e progetti futuri. Accompagnato dal direttore...
Leggi
Principio di incendio all’ospedale Santa Chiara domato in poco tempo: nessun ferito
Un principio di incendio ha interessato stamani un ambulatorio visite (endoscopia), al secondo piano dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Nessun degente si trovava negli spazi interessati dal rogo, quando le fiamme si sono sviluppate. Non si registrano feriti e nessun paziente è stato evacuato.
Leggi
Sanifonds Trentino, il Fondo sanitario integrativo amplia le sue coperture
Ecco le principali novità di Sanifonds Trentino, il Fondo sanitario integrativo provinciale, che riguardano in particolare i dati di bilancio e le nuove garanzie rivolte a non autosufficienti e familiari. Partendo dai numeri, è un quadro decisamente positivo quello che emerge dal...
Leggi
Nuova presidente per la Consulta provinciale per la salute
Elisa Viliotti è la nuova presidente della Consulta provinciale per la salute. Le elezioni si sono svolte questo pomeriggio nelle sale del Dipartimento salute della Provincia. Viliotti succede a Renzo Dori, presidente uscente e in carica dal 2019 che ha deciso di non ricandidarsi....
Leggi
Le novità di Sanifonds, domani la conferenza stampa in Provincia
Sanifonds Trentino, il Fondo sanitario integrativo provinciale, presenta i dati di bilancio e le nuove garanzie rivolte in particolare a non autosufficienti e familiari. Novità che saranno illustrate nella conferenza stampa di domani, martedì 23 aprile 2024, alle 10.30 in Sala Belli, nella...
Leggi
Anvolt, al Castello del Buonconsiglio una giornata dedicata alla prevenzione e al benessere delle persone in terapia oncologica
Una giornata dedicata alla prevenzione e al benessere delle persone in terapia oncologica con l'obiettivo di migliorarne la qualità di vita e ritrovare il piacere della cura di sé. Questo l'obiettivo dell'evento "Bell'Essere" organizzato da Anvolt (associazione tumori Trentino)...
Leggi
Donazione beni dismessi ad associazioni di volontariato
L'Azienda provinciale per i servizi sanitari mette gratuitamente a disposizione delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale presenti nel territorio provinciale o nazionale, nonché delle strutture sanitarie operanti nei Paesi in via di sviluppo, arredi vari dismessi dalle proprie...
Leggi
Rapporto BES Salute: Trento tra le realtà più virtuose
La provincia di Trento è tra le realtà più virtuose per quanto riguarda gli indicatori relativi alla salute del Rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) 2023 dell’Istat. Con 5 indicatori su 15 a livelli massimi, la nostra provincia si colloca, insieme a Bolzano, tra le realtà...
Leggi
Sanità, area delle categorie: firmato all'unanimità il nuovo Protocollo d'intesa per valorizzare ulteriormente il personale del Comparto
È stato sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali il protocollo d'intesa per finalizzare la somma già stanziata di euro 7.850.500 al trattamento accessorio e alla revisione dell’ordinamento professionale, con l'impegno inoltre di allineare gli...
Leggi
Alla scuola dell'infanzia in salute
Igiene delle mani, respiratoria e personale, areazione e pulizia degli ambienti scolastici, prevenzione dalle punture degli insetti, educazione alimentare e buone prassi del sonno, ma anche cautela all'esposizione a sole e caldo. Sono gli utili consigli contenuti nel progetto "Alla...
Leggi
Approvati i criteri di valutazione del direttore generale dell'Azienda sanitaria
Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, i criteri e le modalità di valutazione del direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: anche per il 2024 il contesto di riferimento è...
Leggi
Non autosufficienza, approvato il contributo straordinario alle Rsa del Trentino
Un aiuto al settore della non autosufficienza che affronta l’aumento dei costi di materie prime ed energia e che è sempre più strategico nel far fronte, con un welfare qualificato, ai bisogni di una comunità che anche in Trentino si prende cura di un numero crescente di anziani. Va in...
Leggi
Montagnaterapia: firmata convenzione tra Apss e Sat
La montagna, accessibile, diventa terapia e risorsa per la salute e il benessere mentale: Sat e Azienda sanitaria uniscono forze e saperi per promuovere una serie di progetti di montagnaterapia che puntano a favorire il processo di cura e riabilitazione dei pazienti seguiti dai Centri di...
Leggi