Salute e benessere
Al via la raccolta fondi di Pronti Qua Odv, un nuovo ecografo per la neurochirurgia oncologica
Una raccolta fondi per donare un ecografo intraoperatorio all'Unità operativa neurochirurgia dell'ospedale Santa Chiara di Trento, ma anche per favorire la partecipazione della popolazione al miglioramento della sanità pubblica e dei trattamenti presenti sul territorio a favore dei malati...
Leggi
15 nuovi medici di medicina generale, oggi la consegna dei diplomi
Sono 15 i medici del corso di formazione specifica in medicina generale 2021/2024 che il 6 maggio scorso hanno sostenuto l'esame finale in sessione ordinaria, risultando idonei al conseguimento del diploma di formazione specifica in medicina generale. Questa mattina si è tenuta la cerimonia...
Leggi
Zoonosi emergenti e riemergenti: al MUSE un convegno su salute, ambiente e globalizzazione
Si è tenuto oggi, presso la Sala Conferenze del MUSE a Trento, il convegno “Zoonosi emergenti e riemergenti. Gli effetti dei cambiamenti climatici e della globalizzazione”, promosso dagli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, delle Professioni Infermieristiche,...
Leggi
Centro trasfusionale di Rovereto: raddoppiati gli appuntamenti per la plasmaferesi
La provincia di Trento, da sempre eccellenza nell’autosufficienza trasfusionale di emocomponenti, sta rafforzando il proprio impegno anche nel campo della plasmaferesi, con l’obiettivo di contribuire in modo significativo al fabbisogno nazionale di plasma per emoderivati. Nell’ottica...
Leggi
Malattie rare, ridefinita la rete assistenziale del Trentino
Con l’approvazione del nuovo provvedimento da parte della Giunta provinciale, si compie un passo fondamentale verso una maggiore qualificazione e strutturazione della rete assistenziale dedicata alle malattie rare (MR) in Trentino. Il documento definisce infatti il nuovo assetto dei...
Leggi
Rete trasfusionale: la Provincia adegua il sistema ai nuovi standard di qualità e sicurezza
La Giunta provinciale ha approvato oggi il recepimento dell'Accordo Stato, Regioni e Province autonome che aggiorna il modello di verifica dei requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti....
Leggi
Approvato il nuovo Piano provinciale di controllo delle salmonellosi negli avicoli 2025–2027
La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo Piano per il controllo delle salmonellosi negli allevamenti avicoli, adottando sul territorio provinciale le disposizioni previste dal Ministero della Salute per il triennio 2025–2027. Il Piano, predisposto a livello nazionale, viene attuato...
Leggi
Consulenze gratuite per i disturbi dell'olfatto
I disturbi dell’olfatto non vanno sottovalutati perché possono influenzare le relazioni interpersonali, oltre ad incidere sul benessere emotivo e fisico. Per questo è importante diagnosticarli per tempo e gestirli al meglio. Grazie all’iniziativa «Mettiamoci il naso» sarà possibile...
Leggi
"Non facciamo del bene": incontro con l'autore
Mercoledì 11 giugno, ore 18.00, in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del...
Leggi
Dro e Pietramurata, assegnati due incarichi per l'assistenza medica di base
L'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha formalizzato nei giorni scorsi l'affidamento di due incarichi per l'assistenza medica di base a due professioniste che hanno risposto al bando pubblicato nel mese di aprile per le sedi di Dro e Pietramurata. "Abbiamo voluto dare le giuste...
Leggi
Trento, in funzione il nuovo sistema informativo di pronto soccorso
Da questa mattina è operativo al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento il nuovo Sistema informativo ospedaliero (Sio). Dopo la prima migrazione effettuata il mese scorso a Rovereto, oggi la nuova cartella clinica di pronto soccorso è stata introdotta a Trento. Il personale...
Leggi
Concorso “Creativi contro lo spreco”, presentato il logo vincitore
E’ stato realizzato dagli studenti dell’”Istituto Sacro Cuore” di Trento il logo vincitore concorso “Creativi contro lo spreco”, promosso dal Tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze, rivolto agli studenti e alle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025
La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e...
Leggi
Cup Trentino, domani possibili disagi per sciopero
Nella giornata di domani, giovedì 5 giugno, è stato indetto uno sciopero che coinvolge il personale della società appaltatrice del servizio Cup Trentino. Per tale motivo potrebbero verificarsi rallentamenti nelle prenotazioni delle visite e degli esami specialistici attraverso il Centro...
Leggi
L'Open day vaccinale Hpv torna sabato 7 giugno
L'Open day vaccinale Hpv di giugno si terrà sabato 7, dalle ore 9 alle ore 12, anticipando di una settimana la data rispetto al consueto appuntamento del secondo sabato del mese. Potranno vaccinarsi gratuitamente le donne fino a 40 anni e gli uomini fino a 30 anni, iscritti al servizio...
Leggi
“Trentino Podcast”: ecco la puntata 21 - 2025
Il protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari, i progetti congiunti scuola-impresa, ma anche il distretto del legno trentino tra memoria e futuro, l’incontro sulla situazione delle carceri in Italia e l’open day vaccinale anti papilloma virus di sabato 7 giugno. Questi i temi...
Leggi
Un Protocollo per garantire la sicurezza del personale dell’Azienda sanitaria
Punta a prevenire le condotte aggressive e violente nelle strutture dell’Azienda sanitaria, ai danni del personale dell’APSS, il Protocollo che è stato sottoscritto oggi fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e il Commissario del Governo Giuseppe...
Leggi
Pronto soccorso di Trento, il 4 giugno la migrazione al nuovo Sio
A partire dalle ore 8 di mercoledì 4 giugno, al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento sarà operativo il nuovo Sistema informativo ospedaliero (Sio). L’applicativo rappresenta un’evoluzione del sistema che da vent’anni è utilizzato da tutti i pronto soccorso della...
Leggi
Tione, inaugurata la nuova sede del servizio socio-assistenziale della Comunità di Valle
L’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia di Trento Mario Tonina e l'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette Mattia Gottardi hanno partecipato nella mattinata odierna di sabato 31 maggio a Tione, all’inaugurazione della nuova...
Leggi
Convegno Aido Trentino, Tonina: "Rafforzare la cultura della donazione"
"È importante oggi parlare di donazione, perché è nei momenti come questo che si mettono al centro i veri valori fondamentali della nostra società. In questo senso, i trapianti sono una sfida clinica ma anche culturale. I dati per il Trentino sono positivi, anche grazie alla...
Leggi
Medicina generale, corso di formazione, iscrizioni al concorso
Scadono giovedì 12 giugno i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025/2028. I posti a concorso sono 40 e sono rivolti a laureati medici in medicina e chirurgia:...
Leggi
Direttori sanitario, amministrativo e assistenziale di APSS, costituite le commissioni
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, esaurita la fase di raccolta delle candidature, ha provveduto alla costituzione delle commissioni di esperti per l'aggiornamento degli elenchi di idonei alla nomina di direttore sanitario,...
Leggi
La trasformazione digitale del sistema sanitario, oggi il convegno
Si è tenuto questo pomeriggio in Sala Depero l’evento “La trasformazione digitale del sistema sanitario” uno degli appuntamenti previsti dal progetto nazionale di creazione del nuovo Fascicolo sanitario elettronico. Promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Azienda...
Leggi
Giornata Mondiale Senza Tabacco: la prevenzione al centro dell’impegno della Provincia
“La Giornata Mondiale Senza Tabacco non è solo un appuntamento simbolico, ma un’occasione concreta per promuovere la prevenzione e stili di vita sani, soprattutto tra i più giovani”. È il messaggio che l’assessore provinciale alla sanità Mario Tonina ha voluto lanciare in...
Leggi
Tonina: “Cure palliative, una sensibilità che distingue il Trentino”
“Le cure palliative non sono una nicchia ma una parte integrante ed essenziale di una medicina che vuole essere più equa e vicina alle persone. Per questo ringrazio tutti gli operatori ed operatrici che con il proprio lavoro quotidiano garantiscono dignità, rispetto e umanità nei...
Leggi
Cup Trentino, domani possibili disagi per assemblea sindacale
Nella giornata di domani, giovedì 29 maggio, dalle ore 11 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 16, è stata indetta un’assemblea sindacale che coinvolge il personale della società appaltatrice del servizio Cup Trentino. Per tale motivo potrebbero verificarsi rallentamenti nelle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 15 - 2025
Il Festival dell'economia di Trento, a Romallo il 70° anniversario del Gruppo Alpini, l'APSP di Brentonico, il Giro d'Italia, il GECT Euregio: sono i temi trattati nella puntata 15 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa...
Leggi
In sella per promuovere la salute e le vaccinazioni
Sotto una pioggia battente, ma con spirito inarrestabile, questa mattina ha preso il via da Trento una speciale pedalata per la salute che ha ripercorso alcuni chilometri della 16ª tappa del Giro d'Italia 2025 con destinazione San Valentino di Brentonico. L'iniziativa, promossa da Asd...
Leggi
Sport e prevenzione alleati per la salute
Solidarietà, sport e prevenzione saranno protagonisti sabato 7 giugno alle ore 17.00 allo Stadio Briamasco, per una partita di calcio a scopo benefico tra Trento Calcio Femminile e la squadra di Anvolt Ambasciatori della Prevenzione. L'appuntamento sarà a ingresso libero ma durante la...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 - 2025
Il Festival dell’economia di Trento, l’economia circolare, il corso di laurea in Infermieristica, l’APSP di Brentonico, la stagione del Teatro Sociale, il Gect Euregio: sono i temi della puntata 20 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...
Leggi
Infermieristica: il 30 maggio il webinar di presentazione
Scegliere di diventare infermiere significa intraprendere una professione che unisce competenza, empatia e responsabilità, mettendosi al servizio delle persone, delle famiglie e della comunità. Per illustrare le opportunità formative e di carriera del corso di laurea triennale in...
Leggi
La trasformazione digitale del sistema sanitario, il convegno
Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità. L’appuntamento è per giovedì 29 maggio, alle ore 14 in Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento. Un’occasione importante per approfondire opportunità,...
Leggi
31 nuovi defibrillatori per le Stazioni territoriali del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino
L’Unità operativa Trentino Emergenza ha provveduto alla consegna di 31 nuovi defibrillatori al Soccorso Alpino e Speleologico Trentino. Si tratta di strumenti salvavita fondamentali per garantire interventi rapidi ed efficaci in situazioni critiche. I dispositivi saranno distribuiti tra...
Leggi
Telemedicina, 3,2 milioni di euro di risorse dal PNRR
Nuovo tassello di rafforzamento della telemedicina in Provincia di Trento: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha impegnato l'importo di 3.233.876,66 euro nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 6. Si...
Leggi
Welfare, il ruolo dei fondi sanitari integrativi
Sono oltre 17 milioni in Italia gli iscritti ai fondi sanitari integrativi. Una realtà oramai ineluttabile considerato il progressivo invecchiamento della popolazione e la riduzione delle finanze pubbliche. Il tema è stato al centro di un confronto, moderato dal direttore generale di...
Leggi
Assemblea di Upipa: bilancio solido
L’assemblea ordinaria di Upipa ha approvato il bilancio 2024, che chiude con un utile di circa 50mila euro (49.544). Un segnale positivo, per un ente che ha come obiettivo erogare servizi ai propri 46 soci (di cui 44 Aziende pubbliche di servizi alla persona) che gestiscono un totale di 50...
Leggi
Al via il progetto ITINERE sui contaminanti ambientali
Definire i valori di riferimento per una selezione di contaminanti ambientali nella popolazione, per valutare l’esposizione a varie sostanze, individuare gruppi vulnerabili e confrontare i dati con quelli di altri contesti territoriali. È questo l’obiettivo del progetto ITINERE (ITalian...
Leggi
Nuovo sistema informativo ospedaliero, oggi a Rovereto situazione regolare
In riferimento all'articolo pubblicato in data odierna sulla stampa locale, che riferisce di caos al pronto soccorso dell’ospedale di Rovereto in seguito all'avvio del nuovo Sistema informativo ospedaliero, Apss desidera fare alcune precisazioni in merito.
Leggi
Corso per operatore socio sanitario: entro il 25 maggio le iscrizioni
Scadono domenica prossima, 25 maggio, i termini per iscriversi ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Cavalese. La domanda di iscrizione va presentata esclusivamente online.
Leggi