Salute e benessere


Salute e benessere
Lunedì, 25 Settembre 2023

La salute? Un equilibrio tra benessere, ambiente e cultura

“Rimanere in salute in un mondo che cambia. Tre incontri su benessere, ambiente e cultura”. È questo il titolo del convegno organizzato dal Dipartimento di prevenzione dell’Apss in collaborazione con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento e con il sostegno del sindacato dei medici...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 19 Settembre 2023

Operatore socio sanitario, entro venerdì le iscrizioni al corso

C’è tempo fino alle ore 13 di venerdì 22 settembre per iscriversi al corso per operatore socio sanitario organizzato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano di Fiemme.

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 18 Settembre 2023

Sentenza Tateo, le dichiarazioni di Apss

Letta la sentenza del Giudice del lavoro di Trento con la dovuta attenzione e ponderazione che la delicatezza del caso impone, Apss rileva che, nel merito, la sentenza accerta la correttezza formale dei procedimenti svolti dalla commissione interna e dall’ufficio procedimenti disciplinari...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 16 Settembre 2023

Controlli su divise ospedale di Trento, alcune precisazioni

Per fare chiarezza in merito alle notizie relative ai controlli a campione effettuati nei giorni scorsi all’ospedale di Santa Chiara di Trento si ritiene doveroso fare alcune precisazioni.

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Professioni sanitarie, 353 i presenti al test di ingresso

Sono stati in tutto 353 per 290 posti disponibili gli aspiranti studenti dei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie che ieri nelle aule del Polo universitario in via Briamasco a Trento si sono cimentati nelle 60 domande previste dal test di ammissione. La pubblicazione della...

Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Medicina generale: approvato l'Accordo transitorio

Approvato l'Accordo provinciale transitorio per i medici di medicina generale, che era stato sottoscritto lo scorso 11 settembre dalla Delegazione trattante della medicina generale composta sia dalla parte pubblica che dai sindacati. L'atto disciplina l'attivazione di alcuni nuovi strumenti...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Orientamento alle Professioni per la salute, il nuovo percorso per le scuole

“Orientamento alle Professioni per la salute” è un nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria che amplia un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

La posizione di Apss sulla sentenza Tateo

In relazione alla sentenza del giudice del lavoro di Trento, che dispone il reintegro del direttore medico Saverio Tateo nel posto di lavoro, Apss precisa quanto segue.

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Settembre 2023

Ospedale di Tione, aperta la nuova area riabilitazione

Oltre 400 metri quadri funzionali e accoglienti che ospitano locali per la fisioterapia, box per le cure fisiche, una grande palestra, un ambulatorio e sale d’attesa. È la nuova area per la riabilitazione dell’ospedale di Tione, aperta nei locali dell’ex pronto soccorso, dopo quasi...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Contestazioni sindacali, la posizione dell'Apss

In merito alle contestazioni, emerse nel corso della manifestazione di questa mattina in via Degasperi, da parte dei sindacati Cisl, Uil, Fenalt e Nursingup, preme fare alcune necessarie precisazioni.

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 06 Settembre 2023

L'assessore Segnana in visita all’ospedale di Cavalese

Oggi l’assessore alla salute Stefania Segnana accompagnata dal direttore generale Apss Antonio Ferro ha visitato l’ospedale di Cavalese. All’incontro erano presenti Armando Borghesi per la direzione medica dell’ospedale di Cavalese, Emanuela Zandonà direttrice del Servizio...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 05 Settembre 2023

Segnana: “Confermato l'impegno per l'Hospice pediatrico”

Questa mattina l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana è intervenuta a palazzo Geremia alla presentazione della seconda edizione della “Pigiama Run”, appuntamento organizzato il 15 settembre a Trento da LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 04 Settembre 2023

Segnana: “Professioni sanitarie: il Trentino è attrattivo”

“Il Trentino si conferma attrattivo per quanto riguarda le professioni sanitarie. Lo è per la qualità della formazione erogata, per i servizi offerti agli studenti nonché per l’organizzazione dei servizi sanitari e delle sedi di tirocinio durante il corso e in seguito di lavoro”:...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 04 Settembre 2023

Radiologia Apss, presentato il nuovo assetto organizzativo

Il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro e l’assessore alla salute Stefania Segnana, hanno presentato oggi la nuova Unità operativa complessa di radiologia dell’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Si tratta di una delle due unità operative - la seconda è quella di Cavalese...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 01 Settembre 2023

Il dottor Benetollo in pensione, il grazie dell’assessore Segnana e della Giunta

Ha guidato la sanità trentina in uno dei periodi più complessi dell’emergenza Covid. Al dottor Pier Paolo Benetollo, da oggi in pensione, va ora il grazie dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti e dell'intera Giunta: “Ha...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss

La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Nel comune di Madruzzo il nuovo centro per la medicina integrata

Terminati i lavori di ristrutturazione, sono stati inaugurati questa mattina i nuovi ambulatoriali nel territorio di Madruzzo. Gli spazi ospiteranno cinque medici di base, la guardia medica e saranno aperti tutti i giorni. “L’apertura di questa struttura era molto attesa dalla comunità...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Verso la Casa - Ospedale di Comunità di Ala

C'era tutta la comunità, ieri sera all'Auditorium della Cassa Rurale ad Ala, per la sottoscrizione del nuovo protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un atto formale, con il quale si dà...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 28 Agosto 2023

Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, al via il processo di localizzazione urbanistica

Prosegue l’iter che condurrà alla realizzazione del nuovo ospedale delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Alla luce degli incontri territoriali avvenuti negli scorsi mesi e tenuto conto delle indicazioni emerse dai territori stessi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Agosto 2023

Rete della Medicina di laboratorio: aggiornati i criteri per l'accreditamento

Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha aggiornato le Linee di indirizzo, i criteri di qualità e i requisiti per l’accreditamento istituzionale della Rete della Medicina di laboratorio del Servizio sanitario provinciale. La Provincia autonoma di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 25 Agosto 2023

Casa e ospedale di comunità di Ala: si firma il protocollo

Sarà firmato lunedì 28 agosto alle 20, presso l'Auditorium della Cassa Rurale Vallagarina in via Malfatti ad Ala, l'aggiornamento del protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari riguardante...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Agosto 2023

Servizio sanitario, assistenza territoriale: approvato l’atto di programmazione per la medicina convenzionata

Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato l’atto di programmazione dell’assistenza territoriale, in applicazione degli accordi collettivi nazionali vigenti dei medici di medicina generale, dei...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 19 Agosto 2023

Paganella, l'auto sanitaria con l'infermiere sarà operativa nei fine settimana di dicembre

L'auto sanitaria, con a bordo un infermiere, sarà operativa sull'altopiano della Paganella nei fine settimana di dicembre e durante le festività di fine anno. Trentino Emergenza metterà a disposizione gli infermieri mentre Croce Bianca Paganella metterà a disposizione il mezzo e i...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 18 Agosto 2023

Approvati i 13 Piani triennali per lo sviluppo di Comunità amiche delle persone con demenza

Oltre 300 mila euro per finanziare nei prossimi due anni attività rivolte a persone con demenza. Lo ha stabilito la determina provinciale con cui la Provincia distribuisce le risorse alle Comunità di Valle. “Queste iniziative – ha dichiarato l’assessore alla sanità e politiche...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 17 Agosto 2023

Giunta: domani alle 10.30 conferenza stampa

Domani, venerdì 17 agosto, la Giunta provinciale di Trento si riunirà nella sede di Piazza Dante. Al termine dell’esame dell’ordine del giorno è prevista una conferenza stampa. Si inizierà alle 10.30 con la presentazione del marchio Open. Quindi si illustreranno altri provvedimenti...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 17 Agosto 2023

Visite specialistiche, l’Apss ha risposto a oltre 7mila prenotazioni in più al mese nel 2023

Di fronte ad una domanda di prestazioni specialistiche che potrebbe presto superare i livelli pre-Covid, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari in Trentino ha aumentato la propria capacità di offerta, garantendo la risposta ad oltre 7mila prenotazioni in più al mese nel 2023. Se...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 17 Agosto 2023

Unità operativa per le dipendenze, c’è la nuova direttrice

Antonio Ferro, direttore generale dell’Apss con la recente delibera numero 541 ha nominato Ermelinda Levari nuova direttrice dell’Unità operativa dipendenze, del Dipartimento transmurale salute mentale (già Serd). L’incarico, che avrà decorrenza a partire dal prossimo lunedì 21...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 16 Agosto 2023

Liste d’attesa: domani conferenza stampa in Provincia

E’ dedicata al tema delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie la conferenza stampa in programma domani mattina in Provincia a Trento. A fare il punto ci saranno il presidente Maurizio Fugatti con l’assessore Stefania Segnana mentre per l’Azienda sanitaria ci saranno il...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 14 Agosto 2023

Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche attivato dall'Università degli studi di Verona in convenzione con la Provincia autonoma di Trento e gestito dal Polo universitario delle professioni sanitarie di Apss. La laurea magistrale...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 11 Agosto 2023

Bypass di Trento e aree inquinate, il vertice APPA-RFI-ITF

Si è svolto oggi in tema di circonvallazione ferroviaria di Trento il vertice tra Rete Ferroviaria Italiana, Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e Italferr, con particolare riferimento ai tratti dell’opera che interessano le zone inquinate di Trento nord. Sui contenuti...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 10 Agosto 2023

Oggi l'incontro dell'assessore Segnana con il Consiglio per la Salute dell'Alto Garda e Ledro

È stato dedicato in particolare all'ospedale di Arco, struttura a servizio dell'Alto Garda e Ledro nonché dei tanti turisti della zona, l'incontro che si è tenuto oggi in Comunità di Valle fra l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 10 Agosto 2023

Rovereto, la diagnostica ecografica dedicata a Fausto Tilotta

Si è svolta questa mattina la cerimonia di intitolazione della diagnostica ecografica dell’Unità operativa di radiologia dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto alla memoria del dottor Fausto Tilotta, medico radiologo che ha operato per quasi quarant’anni nella medesima...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 09 Agosto 2023

Apss sempre più social: aperto il canale Instagram

Dopo l’attivazione dei canali social YouTube, LinkedIn e, in piena emergenza pandemica, dei social media Facebook, Twitter, da oggi Apss sarà presente sul secondo social media più utilizzato in Italia e il più utilizzato dagli under 35: Instagram. «Vogliamo arrivare a una fascia di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 08 Agosto 2023

Sorveglianza Bambini 0-2 anni, Trentino ai vertici nazionali

"Presentiamo oggi i dati della seconda edizione della Sorveglianza Bambini 0-2 anni, promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel 2022 presso tutti i centri vaccinali del Trentino più di 1700 mamme hanno partecipato a questa indagine sui...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 08 Agosto 2023

Nasce “TreC Mamma”: la App trentina per tutte le future mamme

Video, immagini, podcast, diario personale, visite, un chatbot che dialoga e fornisce informazioni personalizzate sulla gravidanza e la crescita del bambino. Ecco TreC Mamma, il servizio che accompagna tutte le donne in gravidanza. Un concentrato di immagini, consigli e strumenti per...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 07 Agosto 2023

I dati trentini della Sorveglianza Bambini 0-2 anni e TreC Mamma, doppia conferenza stampa

Doppia conferenza stampa domani, martedì 8 agosto a partire dalle 10.30 presso Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante. Alle 10.30 si terrà l'illustrazione dei dati riferiti alla Provincia autonoma di Trento relativi alla Sorveglianza Bambini 0-2 anni...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

Nucleo Elicotteri, ecco i due nuovi H145. Fugatti: "Investimento per la sicurezza della comunità"

Con il recente arrivo in Trentino di due nuovi mezzi con allestimento sanitario, la flotta del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento accolta nell’hangar sull’aeroporto di Trento di via Lidorno ha raggiunto le 7 unità. Una dotazione straordinaria, che...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 04 Agosto 2023

Approvato il Piano provinciale di potenziamento delle reti di cure palliative

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il Piano di potenziamento delle cure palliative, elaborato con la collaborazione dei coordinatori provinciali, che individua le azioni da implementare per il raggiungimento degli standard previsti a livello nazionale "In Trentino esiste un...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 03 Agosto 2023

Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, il presidente Fugatti ha incontrato i sindaci delle comunità

Nel tardo pomeriggio di oggi, presso l’Auditorium Canal della Cassa Rurale di Tesero, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato i sindaci delle comunità locali per discutere del Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. "Nonostante la...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 03 Agosto 2023

Procure e psicologi accanto alle vittime di violenza

Presentato oggi, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del Procuratore della Repubblica di Trento Sandro Raimondi, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, della direttrice dell’integrazione sociosanitaria Elena Bravi, della direttrice dell’Unità...

Leggi