Salute e benessere
Medicina e professioni sanitarie: si rafforza l’organico
Il progetto di sviluppo in Medicina e Chirurgia e nelle Professioni sanitarie, frutto della collaborazione tra Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari prosegue con due chiamate in forza all’Ateneo. Mattia Barbareschi, direttore dell’Unità operativa multizonale...
Leggi
Il 14 aprile è la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Grazie al trapianto di organi e tessuti ogni anno migliaia di persone tornano ad avere la speranza di una vita. Ma senza donatori, non può essere fatto alcun trapianto: per questo è importante scegliere, in vita, di diventare donatori. Per sensibilizzare sull’importanza di dare il...
Leggi
Tumore, una “BussoLà” per i servizi dedicati a pazienti e famiglie
È online il portale di ‘orientamento’ dedicato ai malati oncologici e alle loro famiglie. Si chiama BussoLà (www.bussolatrentino.it) e nasce con l’obiettivo di raccogliere in un’unica cornice servizi, supporti e sostegni forniti da diverse realtà, per renderli accessibili in modo...
Leggi
Casa della Comunità di Predazzo, pubblicato il bando da 7 milioni per i lavori
È stato pubblicato dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, per conto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, il bando di gara per la Casa della Comunità di Predazzo. L’importo dei lavori oggetto di appalto è pari a 6.980.000 euro, su un investimento totale -...
Leggi
Trentino per tutti: al via la certificazione Marchio Open
La scommessa è fare del Trentino un luogo più accessibile e inclusivo, in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni fisiche o psicologiche, possa sentirsi accolto. È l’obiettivo che si pone il progetto “Trentino per tutti” che attraverso la certificazione “Marchio...
Leggi
Apsp, l’assessore Tonina in visita alla Levico Curae
Continuano gli incontri dell'assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona del Trentino, per conoscere da vicino queste realtà ed ascoltare le loro richieste. Nel pomeriggio di giovedì l’assessore ha visitato l’Apsp Levico...
Leggi
Lea, la sanità trentina si conferma tra le migliori d’Italia
Sanità pubblica, in Trentino uno dei migliori servizi in Italia. A dirlo è la Corte dei Conti che nella sua ultima relazione al Parlamento sulla gestione dei servizi sanitari ha pubblicato la tabella con i punteggi relativi ai Lea (livelli essenziali di assistenza) relativi al 2022. Il...
Leggi
Apss ringrazia l’associazione Lotus per il sostegno
L’Associazione Lotus - Oltre il tumore al seno ha donato ad Apss per contribuire alle attività della Breast Unit un assegno di 5mila euro frutto di donazioni raccolte durante i vari eventi organizzati dall’associazione. In particolare la somma donata sarà dedicata ad una funzione...
Leggi
I vertici della sanità trentina in visita all'ospedale di Tione
Nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Tione di Trento l’assessore alla salute Mario Tonina, il direttore generale di Apss Antonio Ferro e la direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela Zandonà, hanno incontrato il personale e le autorità locali per la presentazione di due...
Leggi
I 100 rintocchi di Maria Dolens per una maggiore consapevolezza sull'autismo
Un incontro all'insegna della vicinanza e dell'impegno, quello di ieri sera alla Fondazione Opera Campana dei Caduti, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, segnato dai 100 rintocchi di Maria Dolens per l'occasione illuminata di blu, il colore simbolo...
Leggi
Trentino per tutti: al via la certificazione Marchio Open
La scommessa è fare del Trentino un luogo più accessibile e inclusivo, in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni fisiche o psicologiche, possa sentirsi accolto. È l’obiettivo che si pone il progetto “Trentino per tutti” che attraverso la certificazione “Marchio...
Leggi
Dalla cooperativa Dao 13mila euro al Dipartimento pediatrico Apss
Dao e Conad confermano il loro impegno a supporto della comunità trentina e dei più deboli: i piccoli pazienti pediatrici. Anche quest’anno, grazie alla solidarietà dei clienti dei vari punti vendita, sono stati donati 13mila euro a favore del Dipartimento pediatrico dell’Azienda...
Leggi
APSP, l’assessore Tonina in visita alle strutture delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra
Continua l’operazione ascolto dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina nelle Apsp del Trentino. Ieri è stato il turno delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, con le visite all’Apsp di Fassa a San Giovanni di Fassa, all’Apsp San Gaetano di...
Leggi
Il 2 aprile è la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo
Il prossimo 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU per diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. "L'autismo - è la riflessione dell'assessore...
Leggi
Aprile mese della prevenzione alcologica, le iniziative sul territorio
Aprile è in tutto il mondo il mese dedicato alla prevenzione alcologica. Come da tradizione anche quest’anno i Centri alcologia, antifumo e altre fragilità dell’Unità operativa dipendenze di Apss, in collaborazione con le associazioni di volontariato, organizzano una serie di...
Leggi
Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: le direttive 2024
Ammonta a 33 milioni di euro il valore complessivo degli interventi messi in campo attraverso le direttive dell'ambito socio-sanitario, che definiscono per il 2024 attività, tariffe e budget per le aree disabilità e riabilitazione (19.479.600 euro), età evolutiva (1.560.000 euro), salute...
Leggi
Approvato il Piano provinciale di contrasto all’antibiotico-resistenza 2024-2025
Prevenire e contrastare l'antibiotico resistenza a beneficio delle persone, ma anche degli animali e dell'ambiente, secondo precisi obiettivi e azioni. Punta a questo il Piano provinciale di Contrasto all'Antibiotico-Resistenza 2022-2025, adottato dalla Giunta provinciale di Trento su...
Leggi
Accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione scolastica, semplificato l’iter
Con l’obiettivo di agevolare le famiglie e tutelare studenti e studentesse nel delicato passaggio da un ciclo scolastico all’altro, la Giunta provinciale ha deciso di semplificare e rendere più funzionali le procedure di accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione...
Leggi
Le borse di studio per la formazione specialistica dei laureati non medici
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha approvato il bando di concorso per la concessione di contributi per chi ha una laurea nelle discipline biologia, farmacia, fisica, medicina veterinaria, psicologia e...
Leggi
L'assessore Tonina in visita alle Apsp della Val di Non
Vedere da vicino le diverse realtà che si occupano dell’assistenza agli anziani in Val di Non per capire quali sono le esigenze del territorio e poter programmare al meglio le politiche socio sanitarie future, anche a lungo termine, per rispondere alle sfide che una società sempre più...
Leggi
Minori: presentato l'accordo di programma fra Autorità giudiziaria, Provincia, Apss, Servizi sociali ed educativi
Tutelare al massimo i minori coinvolti nei procedimenti giudiziari, secondo un approccio integrato e multidisciplinare: punta a questo l'Accordo di Programma che era stato approvato nei giorni scorsi dall'esecutivo provinciale e perfezionato lo scorso 15 marzo. L'atto, il primo di questo...
Leggi
Caso di meningite in Primiero, attivate le procedure
È stato individuato un caso di meningite da meningococco in Primiero: si tratta di una ragazza residente a Feltre che frequenta l’Istituto comprensivo di Primiero (indirizzo turistico). Al momento la ragazza è ricoverata in rianimazione all’ospedale di Belluno. Come di prassi in questi...
Leggi
Minori: ecco l’accordo di programma fra Autorità giudiziaria, Provincia, Apss e Servizi sociali
Il 26 marzo alle 15, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Trento, è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’Accordo di Programma sottoscritto, per la prima volta sul territorio trentino, tra le Istituzioni e i Servizi chiamati a intervenire in procedimenti...
Leggi
Lea, Trentino nei primi posti nel report Gimbe
“La nostra sanità è di eccellenza e questo per noi è motivo di orgoglio che ci spinge a proseguire nella strada intrapresa” commentano in questo modo il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute Mario Tonina l’analisi Gimbe oggi all’evidenza della...
Leggi
Ospedale Borgo: dalla Cassa Rurale un ecografo per il pronto soccorso
Il pronto soccorso dell’ospedale di Borgo Valsugana da oggi ha in dotazione un nuovo ecografo di ultima generazione, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. L’ecografo permetterà di effettuare esami cardiologici, addominali, toracici e vascolari...
Leggi
Tra sabato e domenica saranno migrati gli applicativi dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari
Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 22 per circa 10 ore, è programmata la migrazione degli applicativi di Apss sull’infrastruttura cloud nazionale a servizio di tutte le pubbliche amministrazioni italiane.
Leggi
La dipendenza dall'esercizio fisico e l'ossessione per il proprio aspetto favoriscono l'uso di sostanze dopanti
Il doping non è una minaccia solo per gli sportivi agonisti, ma è presente anche nella nostra società. Gli studi presentati nel seminario “Dipendenze e salute mentale nello sport”, svolto alle Gallerie di Trento lasciano pochi dubbi. Ornella Corazza, professoressa ordinaria in materia...
Leggi
Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. Tonina: “Lavoriamo insieme a LILT Trento per promuovere sani stili di vita”
“Uniti per la prevenzione”, questo il messaggio che LILT con i suoi volontari lancia in occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, alle istituzioni e a tutta la comunità trentina. Oggi alla conferenza stampa di presentazione delle attività organizzate da LILT...
Leggi
Il 18 marzo è la Giornata nazionale per le vittime del Covid
Ricorre domani la Giornata nazionale per le vittime del Covid, istituita formalmente dal Governo italiano nel 2021 per conservare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia. "Questa giornata ci richiama tutti a una profonda riflessione su quel drammatico periodo che...
Leggi
Approvate le borse di studio per i corsi di laurea delle Professioni sanitarie e in Medicina e Chirurgia
È stato approvato il bando per il conferimento della borsa di studio a studentesse e studenti residenti in provincia di Trento iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale delle Professioni sanitarie e al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2023/2024. Le...
Leggi
Tumore al seno: diagnosi avanzate grazie alla mammografia con mezzo di contrasto
Uno degli esami più innovativi di diagnostica senologica avanzata. Così potremmo definire la CEM (Contrast Enhanced Mammography), la mammografia con mezzo di contrasto, oggi al centro di un seminario che ha visto l’esperienza trentina a confronto con il mondo scientifico e accademico...
Leggi
Aggressione a dottoressa in servizio, la solidarietà di Apss
In merito all’aggressione ai danni di una dottoressa in servizio in una sede di continuità assistenziale della provincia di Trento il direttore generale di Apss Antonio Ferro unitamente al Consiglio di direzione vogliono «esprimere alla collega la solidarietà per quanto accaduto nel...
Leggi
Aggressione al personale medico, Tonina: “Porteremo il tema all’attenzione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”
In merito all'ultimo episodio di violenza ai danni di personale medico e sanitario, l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, d'intesa con il presidente Maurizio Fugatti, conferma l'intenzione di approfondire il tema con l'obiettivo di attivare...
Leggi
Assunzione a tempo determinato degli specializzandi: approvato lo schema di accordo con l'Università degli Studi di Genova
Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l’Università degli Studi di Genova per la definizione delle modalità di svolgimento...
Leggi
Provincia, Università di Trento e FBK insieme per potenziare la formazione medica in ambito territoriale
Provincia autonoma di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Università degli Studi di Trento hanno ufficialmente approvato uno schema di "Accordo di collaborazione", finalizzato a potenziare l'ambito didattico e di ricerca del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella medicina...
Leggi
Il 14 marzo si celebra la giornata mondiale del rene
Anche il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del rene, promuovendo una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crescente incidenza delle patologie renali e sulla necessità di investire sulla prevenzione e la diagnosi precoce. Il 14 marzo in piazza Fiera a...
Leggi
Professioni sanitarie: il polo universitario apre le porte
Professioni alimentate prima di tutto dalla passione, un elemento alla base di ogni scelta che porti a intraprendere un percorso di studi nelle professioni sanitarie, un cammino fatto di grande professionalità ma anche di grande attenzione al prossimo. È questa l’atmosfera che si è...
Leggi
Ospedale dell’Avisio, Fugatti: “D’intesa con i territori pronti ad accelerare sulla localizzazione”
“Siamo qui per riprendere il percorso che avevamo avviato nella scorsa legislatura. L’obiettivo è condividere il metodo di lavoro e quindi la scelta strategica sulla collocazione del futuro presidio sanitario a servizio delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Maggiore sarà l’intesa...
Leggi
Inaugurato oggi a Cles il Centro Antiviolenza della rete provinciale
È stata inaugurata stamattina a Cles, alla presenza dell'assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli la nuova sede periferica del Centro Antiviolenza, voluto dalla Giunta provinciale per raggiungere in modo più capillare le donne residenti nelle valli del Trentino. Il servizio...
Leggi
Professioni sanitarie: martedì 12 marzo l'open day 2024
Quello delle professioni sanitarie è un mondo in continua evoluzione, capace di stare al passo con i tempi e proporre nuovi percorsi formativi. Da qui le novità di quest’anno: il corso per tecnico di laboratorio biomedico e quello per tecnico di radiologia medica, per immagini e...
Leggi