Salute e benessere


Salute e benessere
Martedì, 06 Agosto 2024

Punto nascita Cles: Fugatti e Tonina incontrano professionisti sanitari e amministratori locali

L’attività del punto nascita di Cles e il lavoro di tutti i professionisti impegnati nel reparto di ostetricia e ginecologia va sostenuto con forza, tenendo sempre presente il tema fondamentale della sicurezza di mamme e bambini. Pur a fronte di oggettive difficoltà nel reperimento del...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 01 Agosto 2024

TreC+, ampliate le funzionalità di app e portale

Il sistema TreC+ si dota di nuove funzionalità per permettere ai cittadini una maggiore disponibilità e facilità di accesso ai servizi on-line. Oggi sono state rilasciate le versioni aggiornate dell’applicazione e del portale TreC+ con nuove funzionalità che riguardano la possibilità...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Luglio 2024

Corsi di laurea delle professioni sanitarie, aperte le iscrizioni

Scadono martedì 20 agosto alle ore 12 i termini per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Domenica, 28 Luglio 2024

The Mountain Touch. Un viaggio nella natura che cura

Diciassette artiste e artisti e le opere da loro realizzate in dialogo con contenuti scientifici. Due musei uniti, per raccontare attraverso l’arte e la scienza l’associazione tra buona salute e connessione con la natura. È il tema esplorato attraverso l’esposizione The Mountain...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Luglio 2024

Persone sorde o con ipoacusia, al via progetti per la fruizione di spettacoli culturali

Al via la sperimentazione di forme di partecipazione agli spettacoli culturali attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative per persone sorde o con ipoacusia: la Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa e dell'assessore alla salute...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Luglio 2024

Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari e delle 4 aree professionali

Partirà entro la fine dell'anno il nuovo corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area della riabilitazione, area...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 24 Luglio 2024

Arco e Riva del Garda: le chiusure per la festa patronale

Venerdì 26 luglio, in occasione della festa di Sant’Anna, patrona di Arco, è prevista la chiusura degli ambulatori e degli uffici amministrativi dell’ospedale di Arco e del Distretto sanitario sud, ambito Alto Garda e Ledro.


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 23 Luglio 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 – 2024

Aggiornato il calendario vaccinale, l’antica Tridentum, la mostra The Mountain Touch, il primo incontro dell’Agosto degasperiano, la collaborazione tra imprese e talenti universitari: sono i temi della puntata 29 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Luglio 2024

Santa Chiara: ripristinati gli spazi della gastroenterologia

Novanta giorni di lavoro, 36 ditte impegnate sette giorni su sette, 3milioni e 800mila euro di spesa stimata. Sono i numeri a dare il senso di quanto fatto in soli tre mesi per ripristinare completamente gli spazi del reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale Santa...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 18 Luglio 2024

Conferenza stampa di presentazione degli spazi ripristinati dell’U.O. multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva

Domani, 19 luglio, alle ore 11.30, si terrà la conferenza stampa per il ripristino degli spazi dell’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale Santa Chiara di Trento interessati dall’incendio dello scorso 24 aprile. Saranno presenti...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Luglio 2024

LEA, il Trentino promosso

Secondo il monitoraggio svolto dal Comitato Lea del Ministero della salute, redatto per mezzo del “Nuovo sistema di garanzia” sui dati del 2022, la sanità trentina è pienamente promossa: il Trentino non solo ha livelli oltre la sufficienza in tutti e tre gli indicatori, prevenzione,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 13 Luglio 2024

Premiato a Milano il progetto del depuratore Trento 3

Il depuratore Trento 3, presentato dai tecnici Gaetano e Benedetto Selleri dello studio Pan Associati Srl è stato premiato in occasione del City'Scape Award 2024 a Milano. Il progetto, infatti, ha ricevuto il secondo premio nel corso dell'ottava edizione del simposio patrocinato dalla...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

Rovereto, cure domiciliari e palliative all'ex Bimac

Proseguono a Rovereto i trasferimenti delle attività del Distretto sud nella nuova sede di via Lungo Leno, area ex Bimac, dove sorgerà la Casa della comunità. Da lunedì 15 luglio il Servizio di cure domiciliari e palliative sarà trasferito dall’attuale sede di via S. Giovanni Bosco 6...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

I vaccini anti-meningococco B e ACWY gratuiti fino ai 25 anni

Saranno gratuiti fino a 25 anni di età i vaccini anti-meningococco B e ACWY: oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha aggiornato il calendario vaccinale estendendo la gratuità, che prima era solo fino a 18 anni, e...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

Virus respiratorio sinciziale: ecco il nuovo anticorpo monoclonale per i neonati

Sarà offerto gratuitamente ai bambini che affrontano la loro prima stagione epidemica il nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, rivolto alla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2024

Borgo Valsugana: il 15 luglio servizi chiusi per il patrono

Lunedì 15 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale, ambito Bassa Valsugana e Tesino.


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 11 Luglio 2024

Ospedale Borgo: accreditamento per l'ecocardiografia

Importante traguardo per l’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Il Laboratorio di ecocardiografia dell’Unità operativa di medicina interna è stato accreditato dalla Siecvi (Società italiana di ecocardiografia e cardiovascular imaging). Un accreditamento di 1° livello che...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Caso di Dengue importato dall’estero, domani la disinfestazione

È stato segnalato un caso di malattia di Dengue in una persona rientrata da un viaggio all’estero e abitante a Trento. In base alle linee guida del Ministero della salute l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in accordo con il Comune di Trento, ha previsto alcune azioni...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 10 Luglio 2024

Diventare professionisti sanitari: due webinar di presentazione

Due incontri in forma webinar fissati nei giorni di mercoledì 17 e martedì 30 luglio, sempre alle ore 14.30, per presentare i corsi di laurea triennali e i relativi test di ammissione nei seguenti indirizzi: assistenza sanitaria, igiene dentale, infermieristica, fisioterapia, tecniche...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 09 Luglio 2024

Innovazione nei servizi di assistenza: FBK e Anffas Trentino uniscono le forze per un futuro tecnologico nei servizi

La Fondazione Bruno Kessler (FBK) e Anffas Trentino Onlus hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che unisce tecnologie ed esperienza assistenziale per potenziare i servizi e migliorare la qualità della vita degli ospiti nei centri gestiti dall’Associazione delle famiglie di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 09 Luglio 2024

L’ospedale Santa Chiara da dieci anni amico dei bambini

Dieci anni al fianco delle famiglie e dei bambini. L’ospedale Santa Chiara di Trento festeggia il decimo anniversario dalla prima certificazione Oms-Unicef come «Ospedale amico delle bambine e dei bambini». Il riconoscimento è stato ottenuto per la prima volta il 9 luglio 2014 e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 09 Luglio 2024

Scienza e longevità: giovedì 11 luglio dialogo con il prof. Luigi Fontana

Giovedì 11 luglio, il professor Luigi Fontana, riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali nel campo della nutrizione, del metabolismo e della longevità, torna a Rovereto per parlare di nutrizione, sani stili di vita e invecchiamento attivo. L’appuntamento, alle ore 17.45 nella...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 05 Luglio 2024

Assistente di studio odontoiatrico: al via un nuovo corso

Aperte le iscrizioni al nuovo corso di Assistente di studio odontoiatrico (ASO), organizzato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono disponibili 45 posti, di cui il 70% riservato ai cittadini residenti in provincia di Trento. Il corso si articola in un totale di 700 ore,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 04 Luglio 2024

Nella notte vandali in azione al Santa Chiara di Trento

Questa notte l’ospedale Santa Chiara di Trento è stato preso di mira da vandali che hanno causato danni in varie zone della struttura. Ignoti hanno agito in prossimità del pronto soccorso, all’ingresso della radiologia e del laboratorio di patologia clinica e nella zona antistante...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Martedì, 02 Luglio 2024

Rischio calore sul luogo di lavoro, le misure di prevenzione

“Tutti i lavoratori hanno diritto a un ambiente in cui i rischi per la loro sicurezza siano adeguatamente gestiti e la temperatura è uno dei fattori di rischio che i datori di lavoro devono valutare prioritariamente - le parole dell’assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 02 Luglio 2024

Euregiotour per il trapianto, Tonina: “La solidarietà può garantire speranza e vita”

Si è chiusa domenica con la tappa Andalo-Arco la ventunesima edizione dell’Euregiotour per il trapianto, manifestazione ciclistica interregionale e transfrontaliera organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Transplant Sport Club APS in collaborazione con enti e associazioni...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 01 Luglio 2024

Ospedale Valli dell'Avisio: in autunno il percorso partecipativo

Una sessantina di giorni per definire i criteri di localizzazione, quindi fra 45 e 90 giorni per predisporre, da parte della Giunta provinciale, il documento e il rapporto preliminare ai quali far seguire il processo partecipativo, che sarà avviato nel corso dell'autunno e dovrà...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2024

Trentino Podcast, disponibile la puntata 25-2024

Trentino Startup Valley, gli incontri letterari al Castello del Buonconsiglio, l’estate al Muse, la rassegna Archeologia Estate, le visite guidate di Fondazione De Gasperi, Superpark al Parco Natale Adamello Brenta, il Fascicolo Sanitario Elettronico: sono questi i temi della puntata...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Giugno 2024

APSP Città di Riva, nuovi posti letto per la RSA

Nuovo assetto per la cittadella dell'accoglienza di Riva del Garda, con la messa in funzione della struttura costruita a fianco della preesistente. Sono infatti in arrivo nuovi posti letto RSA, che porteranno a 100 la dotazione complessiva, come spiega l'Assessore alla salute, politiche...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Giugno 2024

Rimodulato il Piano operativo provinciale per la missione "Salute" del Pnrr

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, è stata approvata la seconda rimodulazione del Piano operativo provinciale (POP), per l’attuazione degli interventi di cui alla Missione 6 -...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Giugno 2024

Val di Sole, l’assessore Tonina in visita alle APSP di Malè e Pellizzano

Visita alle APSP di Malè e Pellizzano ieri pomeriggio, da parte dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, nell’ambito dell’ampia operazione ascolto condotta all’interno delle RSA del territorio provinciale. Un’accoglienza particolarmente calorosa...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Giugno 2024

Anagrafe sanitaria: due postazioni temporanee al Palafiemme

Per tutti gli utenti della Valle di Fiemme saranno disponibili dal 1° al 5 luglio due postazioni di anagrafe sanitaria allestite eccezionalmente al piano terra del Palafiemme di Cavalese in via Bronzetti 64. Le postazioni anagrafe saranno operative dalle 8 alle 15.30 per agevolare la scelta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 27 Giugno 2024

L’assessore Tonina ha visitato le Apsp della Piana Rotaliana

Nella mattinata di oggi la Apsp Cristani-De Luca di Mezzocorona e la Apsp San Giovanni di Mezzolombardo sono state oggetto della visita dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, che ha incontrato i vertici delle strutture rotaliane accompagnato...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Giugno 2024

L’assessore Tonina ricevuto a Casa Santa Maria

Nel pomeriggio di ieri l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato Casa Santa Maria, struttura privata gestita dalla cooperativa Kaleidoscopio che offre ai suoi ospiti un servizio di residenzialtà temporanea Una visita che risponde all’invito...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 25 Giugno 2024

Rems di Pergine: sopralluogo in vista del trasferimento

Trasloco imminente per la Rems di Pergine, la Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza che ospita dieci cittadini della provincia di Trento e di Bolzano. La Rems rimarrà sempre all’interno degli spazi dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine, con un trasferimento dal...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 22 Giugno 2024

Caricamento dati in FSE, entro il 30 giugno è possibile opporsi

C’è tempo fino a fine mese per esprimere la facoltà di opposizione al caricamento dei dati sanitari, antecedenti al 19 maggio 2020, nel Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR e che contiene i documenti...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 22 Giugno 2024

L’Apsp di Avio e Ala, un punto di riferimento per la comunità della Bassa Vallagarina

Una realtà che vuole continuare a crescere e ad essere punto di riferimento per tutta la comunità della Bassa Vallagarina. È l’Apsp “Ubaldo Campagnola” di Avio, che tra i diversi progetti intende “raddoppiare” la propria funzione di presidio e assistenza, con l’apertura dei...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Giugno 2024

Approvato l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale

Su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale attuativo dell’Accordo collettivo nazionale del 28 aprile 2022 (triennio 2016/2018 ),...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Giugno 2024

Rovereto, martedì 25 giugno trasloca l'unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

Martedì 25 giugno l’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Rovereto si trasferisce da piazza Leoni 11 a via Cavour 29/B.


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Giugno 2024

Accordo per i lavoratori della sanità, Tonina: "Bene la parte economica, ora impegnati in quella giuridica"

L'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina esprime soddisfazione per l'accordo raggiunto di recente in sede APRAN con tutte le Organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori della Sanità, con il quale si sono gettate le basi per un importante...


Leggi