Venerdì, 28 Febbraio 2025 - 16:35 Comunicato 467

Ieri ha partecipato a un appuntamento di prevenzione con il direttore dell'Unità operativa di urologia multizonale Tommaso Cai
Il presidente Fugatti al presidio socio sanitario di Ala

La prevenzione si fa anche con l'esempio: ieri il presidente Maurizio Fugatti si è recato al presidio socio sanitario di Ala, per partecipare a uno degli appuntamenti con l'ambulatorio di prevenzione promosso da Salute donna Odv sezione di Ala, associazione per la prevenzione e lotta ai tumori guidata da Tiziana Sega. Le visite erano condotte dal dottor Tommaso Cai, direttore facente funzioni dell'Unità operativa di urologia - multizonale.
“Siamo stati onorati dalla presenza del presidente Fugatti, un segnale di vicinanza nei confronti del nostro impegno e di quello dell’associazione sul fronte della prevenzione” le parole del dottor Cai, che sottolinea proprio l’importanza di coltivare la cultura della prevenzione, soprattutto tra la popolazione maschile. “In particolare tra i più giovani, occorre lavorare per creare la giusta consapevolezza su questi temi, e in tal senso iniziative come le visite gratuite, le campagne informative e le serate di sensibilizzazione rappresentano momenti importanti. L’attenzione su questi temi deve rimanere alta sempre, e non solo in concomitanza di campagne o iniziative promosse in determinati periodi dell’anno”.
Il presidente Fugatti al presidio socio sanitario di Ala [ Gianni Penasa_Archivio Ufficio Stampa PAT]

L'associazione Salute donna, sezione di Ala, è nata nel luglio 2024 e gestisce un punto informativo oncologico proprio all'interno del presidio socio sanitario di Ala. Come ha spiegato la presidente, Tiziana Sega, il servizio è ospitato all'interno dell'ambulatorio di continuità assistenziale ed offre ai pazienti della Bassa Vallagarina impegnati in un percorso oncologico un supporto informativo sulla prevenzione ed educazione ai corretti stili di vita, oltre ad organizzare appuntamenti ed eventi di sensibilizzazione e formazione sul tema dei tumori. "Ogni 15 giorni mettiamo a disposizione delle persone una psicologa e una nutrizionista, mentre ogni ultimo venerdì del mese due volontarie offrono supporto e consulenza sulle pratiche per la legge 104. L’obiettivo è quello di contribuire a diffondere in bassa Vallagarina la cultura della prevenzione, primo passo per combattere l’insorgere di malattie oncologiche” le parole della presidente.

Fra i prossimi appuntamenti promossi da Salute donna si segnalano in particolare due iniziative. Il 6 marzo alle ore 20,30 presso la Sala Zendri ad Ala, è in programma una serata informativa di prevenzione delle malattie della prostata, patrocinata dal Comune di Ala, che vedrà la partecipazione del dottor Cai. L'11 marzo nel municipio di Nogaredo alle 20,30 si terrà una serata informativa, patrocinata dai Comuni di Nogaredo, Villa Lagarina e Pomarolo, con la presentazione dell'équipe Breast Unit di Trento, per conoscere le figure professionali che la costituiscono.

(us)


Immagini