
Tramite il primo Accordo verranno ristrutturate le due sedi del "Punto d’Incontro" di Trento, con un finanziamento di 690.000 euro e "Il Portico" di Rovereto, per 220.000 euro, già deputate all’offerta di prestazioni in risposta ai bisogni primari e servizi essenziali di bassa soglia. Obiettivo primario è quello di garantire attraverso questi presidi, integrati tra loro e con l’intera rete dei servizi presenti sul territorio, l’orientamento, la presa in carico e percorsi di accompagnamento funzionale allo stato di salute, economico, familiare e lavorativo delle persone senza dimora al fine di favorirne il processo di crescita e integrazione sociale.
Il secondo Accordo riguarda la realizzazione di interventi infrastrutturali su altri due immobili, il primo situato nella frazione di Sacco, a Rovereto, per un impegno di spesa di 173.600 euro, il secondo situato a Mori per 90.000 euro. Il progetto punta a sostenere le persone senza dimora e in condizione di marginalità estrema attraverso la messa a disposizione di alloggi temporanei, attivando contestualmente un percorso di accompagnamento.