Cosa comporta fotografare un monumento che si è imposto da subito come simbolo di una città?
L’appuntamento proporrà una conversazione sulla pratica e i paradigmi della fotografia di documentazione storico-artistica, con particolare riguardo alla fotografia di scultura, in armonia tra l’intelligente aderenza alla visione dello scultore e la soggettività del fotografo. Dove finisce l’una e dove inizia l’altra?
Con Katia Malatesta, Archivio fotografico storico provinciale, Pietro Marsilli, storico dell'arte, Associazione Castelli del Trentino, Gianni Zotta, fotografo e ‘storico’ fotoreporter del settimanale diocesano “Vita Trentina”, e Adriano Frisanco, responsabile del Centro Cultura Fotografica@Trento. Al termine dell’incontro ai partecipanti sarà proposta una breve campagna fotografica attorno al monumento.