
Mercoledì 19 luglio ad ore 21.00 sul palco dell’anfiteatro naturale presso il Parco di Levico si esibirà il MaxDuo con ospite d’eccezione il trombettista Andrea Tofanelli.
Massimo Serra alla batteria e Max Tempia all’organo Hammond compongono il MaxDuo che nasce nel lontano 1990, in piena “era elettrica” fatta di sequenze e drum machine.
Nel 2007, la famosa etichetta di jazz Splasc(h) Records, pubblica l’album “Alter Ego 2.1”, lavoro abbastanza inusuale per il periodo, semplicemente un “DUO” Hammond e Batteria. L’album, ancora reperibile nelle piattaforme digitali contiene degli standard jazz e dei brani originali che esaltano le caratteristiche del duo definite “esplosive” dalle più importanti riviste specializzate. Su tutti un brano originale “Anatroll”, che diventa presto un must per gli appassionati dello strumento elettromeccanico. Lo storico Duo si impreziosisce con la presenza di uno tra i più apprezzati trombettisti al mondo, Andrea Tofanelli. Il trio, con Tofanelli, diventa sicuramente di altissimo livello tecnico/artistico e il repertorio spazia dal jazz alle celebri arie d’opera rivisitate in chiave moderna. Il trio si è esibito in molti festival internazionali diventando un riferimento per le sonorità inusuali.
Giovedì 20 luglio ad ore 18.00 presso l’installazione Sequoia divertente spettacolo pensato per i più piccoli e rivolto alle famiglie dal titolo "Fagioli", proposto ed interpretato da Giacomo Anderle e Alessio Kogoj. Lo spettacolo è basato sulla celebre fiaba inglese “Jack e il fagiolo magico” tra continui, improvvisi e spassosi cambi di ruolo, musiche, canti, piccole magie e clownerie. In scena due stravaganti vagabondi contastorie, sempre sospesi tra la ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti e la voglia inesauribile di giocare. E così, manco a dirlo, può succedere che i fagioli del piatto si mescolino a quelli della fantasia, dando vita ad un racconto che, se non riempie proprio la pancia, di sicuro scalda i cuori.
In allegato il programma completo
Per informazioni:
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Provincia autonoma di Trento
Tel. 0461 495788 (Parco di Levico) 0461 496123 (segreteria)
e-mail: parco.levico@provincia.tn.it
https://www.provincia.tn.it/Amministrazione/Luoghi/Il-Parco-delle-Terme-di-Levico
facebook: parco delle terme di Levico
Instagram: Parco delle Terme di Levico (@parcolevico)