
Numeri che sono stati presentati sabato sera quando la comunità ha festeggiato compatta i suoi pompieri in occasione di S. Barbara, prima con la santa Messa nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano poi con la benedizione dei due nuovi mezzi, finanziati dalla Provincia autonoma di Trento con un contributo anche da parte del Comune di Mori, e infine con la tradizionale cena alla Caserma dei vigili del fuoco alla presenza anche del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini, del sindaco di Mori Stefano Barozzi, della presidente del Consiglio comunale di Mori Silviana Scarabello Vettore e del presidente della Federazione dei Vigili del Fuoco volontari Luigi Maturi.
“I due nuovi mezzi hanno sostituito quelli obsoleti che avevano 30 anni di servizio – ha spiegato il comandante– sono un’autobotte per incendi boschivi e un furgone per poli soccorso”.
Una caserma sempre più efficiente anche alla luce dei numeri del corpo dei volontari che continuano ad aumentare ogni anno.
“È una bella soddisfazione veder crescere questi giovani che abbiamo formato e allenato dal reparto allievi e ora guardali diventare effettivi e parte integrante del Corpo – ha continuato orgoglioso il comandante – negli ultimi anni abbiamo avuto l’entrata di 15 nuovi vigili del fuoco effettivi di cui 8 sono allievi dagli 11 anni in su e quest’anno tre allievi sono ora diventati vigili effettivi. Abbiamo un organico di 64 vigili, 12 allievi, sei membri onorari e due sostenitori. Aumenta anche la componente femminile: tre allieve e sei vigilesse”.
“Voglio ringraziare tutti i volontari che dedicano il loro tempo all’interventistica e sono sempre pronti 24 su 24 a rispondere alle chiamate di emergenza – ha detto il presidente Fugatti ai volontari presenti – grazie a tutti volontari per il tempo prezioso che dedicate al prossimo e sottraete alle vostre famiglie, al lavoro e alle altre attività”.
“Le istituzioni devono essere presenti in questi momenti per rendere onore e omaggio a quello che voi fate – ha sottolineato il presidente del Consiglio Soini ai vigili del fuoco – siete l’orgoglio del Trentino e rappresentare il grande mondo del volontariato che grazie a voi è conosciuto e riconosciuto in tutto il Paese”.
«I pompieri di Mori sono il nostro orgoglio – ha dichiarato il sindaco che durante la serata ha ricevuto una targa di ringraziamento da parte del Corpo di Mori – che offrono un servizio costante non solo per la nostra comunità, ma per tutto l’Alto Garda e l’amministrazione comunale li vuole ringraziare continuando a sostenere finanziariamente l’attività del corpo”.
Scarica il service video a questo link
Comandante Mauro Maltauro