
Mercoledì 8 marzo 2017 a Palazzo Festi, presso il Teatro Sociale di Trento, si partirà alle ore 10.00 con una tavola rotonda dal titolo “In un altro modo”. La domanda che verrà rivolta a professioniste della politica, dell'economia, o comunque coinvolte in processi decisionali a diversi livelli, è se si possa immaginare una via “al femminile” per transitare in una modalità più sostenibile di relazione con se stessi, l'ambiente e tra individui.
Dalle 18.00 alle 22.00 sarà poi festa (a ingresso libero) con workshop e installazioni artistiche create dal neo-nato collettivo “Codice Rosso”, formato da sedici artiste trentine che hanno condiviso il progetto. Le partecipanti all'iniziativa sono invitate a vestirsi di rosso. Saranno realizzati degli spazi creativi aperti: per divertirsi, coccolarsi, realizzare un desiderio, esprimersi liberamente, stare in panciolle, raccontare, raccontarsi, vestirsi da regine, perdersi e ritrovarsi. Un mondo al femminile nel quale uomini e bambini saranno però i benvenuti.
Il progetto si avvale della partnership del Centro Servizi Culturali S. Chiara e di Pergine Spettacolo Aperto e del contributo finanziario della Provincia autonoma di Trento.
E' previsto anche un percorso formativo di 32 ore, a cura di “L'acqua che balla - un nascere naturale” e “Tenda Rossa Trento”, che pone la conoscenza dei cambiamenti ciclici e delle iniziazioni biologiche delle donne (dal menarca, al parto, alla menopausa) al centro delle pratiche creative.