Sabato, 07 Maggio 2022 - 12:21 Comunicato 1249

Si parte il 10 maggio a Tione presso la sede della nuova biblioteca comunale
Tornano i Martedì del Parco: un viaggio alla scoperta dell’Adamello Brenta assieme al Museo storico

Tornano “I Martedì del Parco”, di nuovo pienamente in presenza dopo la lunga stagione della pandemia. Il tradizionale appuntamento del Parco Naturale Adamello Brenta, che solitamente ha luogo il primo o secondo martedì di ogni mese, e che tocca di volta in volta un argomento diverso fra i tanti che caratterizzano la vita dell’ente, quest’anno ha un unico filo conduttore: il format televisivo “Nel Parco: un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e Aringa studio per History Lab (canale 602 del digitale terrestre). La trasmissione ha raccolto in 7 puntate - ed oltre una ventina di interviste – storia, evoluzione e prospettive dell’area protetta. Nelle serate de “I Martedì del Parco” la proiezione, di volta in volta, di una delle puntate della trasmissione, costituirà il punto di partenza: a seguire una tavola rotonda moderata da Alessandro de Bertolini, che ha curato la realizzazione della serie, assieme a ospiti interni ed esterni al Parco, con cui mettere a fuoco ogni volta un tema diverso. Primo appuntamento martedì 10 maggio a Tione, alle ore 20.30, presso la sede della nuova biblioteca, per parlare della nascita del Parco, dell’ingresso del comune (con il dibattito che animò la comunità locale), del rapporto con l’associazionismo e la Sat e così via.

Dalla nascita del Parco fino agli sviluppi più recenti, come è cambiato il rapporto fra l’uomo e l’ambiente, fra le comunità e il paesaggio, nell’area protetta e nelle sue vicinanze, quale dibattito è maturato attorno alle principali trasformazioni che hanno coinvolto e stanno coinvolgendo la montagna, come è mutato il rapporto tra le stesse comunità e il Parco Naturale: sono questi alcuni dei temi esplorati  dalla trasmissione di History Lab, in particolare attraverso l’uso delle fonti orali. Centrali, nel progetto, le interviste, che costituiscono il “cuore” delle diverse puntate; interviste che hanno visto alternarsi contadini, allevatori, cacciatori, ambientalisti, operatori turistici, turisti, ristoratori, alpinisti, semplici cittadini o rappresentanti delle istituzioni e delle realtà associative. Ognuna delle sette puntate del format verrà riproposta ora in una serata e una sede diversa, nell’ambito del ciclo de “I Martedì del Parco”, curato da Chiara Scalfi. Dopo la proiezione, assieme agli ospiti sul palco, i temi toccati verranno ripresi e “amplificati” dal confronto con il pubblico.

Questo il calendario degli appuntamenti (sempre alle 20.30):

10 maggio, Tione -  nuova biblioteca

Principali tematiche: nascita del Parco Naturale e fasi istitutive; l’ingresso di Tione nel Parco e il dibattito che animò la comunità locale; modificazioni di un territorio (zona industriale/artigianale di Tione); il Parco e l’associazionismo locale: la Sat; educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente (la didattica del Parco).

7 giugno, Pinzolo

Principali tematiche: l’allevamento (e problematiche collegate alle politiche europee); sviluppo del turismo invernale; l’industria che ha caratterizzato il passato, il comparto delle vetrerie: l’Antica Vetreria di Carisolo (e in generale le  vetrerie della Rendena).

5 luglio, Dimaro

Principali tematiche: la Val Meledrio come antica via di transito; il significato storico del comparto “proto-industriale” di Dimaro-Carciato della lavorazione del ferro e del legno; l’alpinismo: la scoperta delle Dolomiti di Brenta sia da parte dei primi alpinisti (che giungono alla fine dell’800), sia da parte delle prime guide alpine; l’apicoltura.

2 agosto,  Ville d’Anaunia  

Principali tematiche: l’alpicoltura, la cura dei prati e dei pascoli, il ruolo delle malghe, la filiera dei prodotti lattiero-caseari, il tema dell’abbandono; le Asuc e gli usi civici, il rapporto fra questi soggetti e il Parco, il tema delle proprietà collettive; la fauna del Parco; i rifugi alpini.

20 settembre, Molveno

Principali tematiche: lo sviluppo urbanistico dei comuni di montagna; i rifugi alpini (ieri e oggi) e la costruzione dei sentieri di montagna (il caso delle Bocchette); come stanno cambiando i rifugi (il caso del rifugio Pedrotti); il ruolo delle biblioteche nei comuni del Parco.

4 ottobre, Stenico  

Principali tematiche: la cura e lo sfruttamento del bosco; l’orso (dalla caccia di un tempo alla situazione di oggi); il tema dei “ritornanti” (giovani che tornano a vivere in montagna ed aprono, per esempio, aziende agricole); arte e natura (il caso del Bosco Arte Stenico); la Biosfera Unesco.

8 novembre, Valdaone

Principali tematiche: come si viveva un tempo, come si vive oggi: un secolo di cambiamenti; l’industria idroelettrica (in particolare la Valle di Daone, interessata dalla costruzione di opere idrauliche imponenti, che trasformano il territorio e cambiano le economie delle comunità).

All.: programma

 

Cittadini e organi di informazione sono cordialmente invitati.

(mp)


Immagini