Martedì, 18 Novembre 2025 - 12:50 Comunicato 3426

Mercoledì 19 novembre un nuovo appuntamento al teatro Sanbàpolis
Suoni universitari: la seconda serata

Prosegue al Teatro Sanbàpolis la sfida a suon di musica di Suoni Universitari, il concorso musicale promosso da Opera Universitaria e giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Dopo il successo della serata inaugurale, che ha visto i Bohemien Trio imporsi per la giuria artistica e i PKR aggiudicarsi il premio del pubblico, altri quattro gruppi saliranno ora sul palco per conquistare il voto della giuria tecnica e di quella popolare, puntando all’accesso alla finale del 10 dicembre.

Di seguito i gruppi in gara che si avvicenderanno sul palco, sotto la guida del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e un dj set che farà da sottofondo alla serata. Preziosa, inoltre, la collaborazione delle associazioni studentesche Asi Leonardo, Sanbaradio, UDU e Unitin che, dalla grafica alla gestione del bar interno al teatro, contribuiscono a rendere ogni appuntamento un vero e proprio spettacolo dal vivo.

Achille690 (Luca Carpella – batteria; Daniele Pompanin – chitarra solista e voce; Davide Cristel – basso e voce; Stefano Carpella – chitarra ritmica)
Quattro ragazzi della Val di Fiemme, che definiscono il loro stile Valley Punk: un pop-punk energico, irriverente e legato alla valle che li ha visti crescere. A Suoni Universitari puntano a portare tutta la loro energia e far saltare il Sanba.

Lorenzo Baldi
Un progetto musicale interamente firmato da Lorenzo Baldi, che compone fin dall’infanzia. Le sue canzoni percorrono il confine tra poetico e surreale, con frequenti richiami alla vita di campagna — fondamentale nella sua biografia — e al paesaggio toscano, fonte costante di ispirazione.

Stefano Rossi (Stefano Rossi – chitarra elettrica/acustica e voce; Stefano Eccher – basso e sequenze; Filippo Tonini – batteria)
Cantautore dalle influenze indie-pop, Rossi racconta amori, temi sociali e le sfide del passaggio all’età adulta con uno stile fresco e diretto. A fine novembre uscirà il suo primo singolo, "Tra una sigaretta e una tequila", anticipazione dell’album previsto per la primavera 2026, in cui si fondono sonorità acustiche ed elettroniche.

XESSE (Alessio Zanor – chitarra acustica/elettrica, voce; Stefano Eccher – chitarra acustica/elettrica; Amos Corradi – basso elettrico; Niccolò Degli Agostini – batteria e sequenze)
Xesse, pseudonimo di Alessio Zanor, è un artista indie-rock classe 2002. Dopo il primo singolo Dove tutto inizia e l’EP Tornasole, che raccoglie brani scritti nel periodo della pandemia e offre uno sguardo intimo e critico sulla società, sta lavorando al suo primo concept album Film Pantarei, dedicato al suo personale modo di interpretare la vita.

A chiudere la serata Bais, all'anagrafe Luca Zambelli
Classe 1993, cantautore e polistrumentista originario di Bassano del Grappa, ma milanese d’adozione. Il suo EP di esordio, "Apnea", pubblicato nel 2020 per Sugar, rappresenta una perfetta fusione tra pop, R&B e sonorità alternative, segnando l'inizio di un percorso artistico che lo distingue per originalità e sperimentazione. Nel 2021 pubblica sempre per Sugar la prima parte del progetto discografico "Diviso Due", un concept album che riflette il dualismo intrinseco del suo essere artista: diviso tra una vena pop più accessibile e una dimensione più alternativa e intimista. La sua carriera ottiene una svolta importante con la partecipazione a Sanremo Giovani 2021, dove si distingue e arriva alla serata finale, consolidando la sua presenza nella scena musicale nazionale. A marzo 2023 dopo i singoli "Vuoto Bestiale", "Venezia feat Galeffi", pubblica il suo secondo album, "Disco Due", un lavoro che approfondisce ulteriormente il suo dualismo artistico e conferma la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra vari generi e atmosfere sonore. A dicembre 2024 esce con un nuovo singolo dal titolo "2024" con cui annuncia un nuovo capitolo che vede alla produzione Carlo Corbellini (Post Nebbia) virando su un alternative pop sperimentale ricco di synth e chitarre.

Ingresso libero e gratuito.

(lc)


Immagini