Martedì, 25 Novembre 2025 - 11:45 Comunicato 3537

Al teatro Sanbàpolis il terzo atto della sfida musicale
Suoni Universitari. La terza serata

Entra nel vivo la competizione musicale che ogni mercoledì di novembre fa tappa fissa al Teatro Sanbàpolis, richiamando circa 600 giovani pronti a supportare le band in gara. Nella scorsa serata gli Achille690 si sono aggiudicati il posto per la finale del 10 dicembre, vincendo anche il premio del pubblico.

Ecco i gruppi in gara in questa terza serata:

I Devansulsophiane, con Michele Francesconi alla voce e chitarra, Francesco Passuello al basso, Francesco Rossi alla batteria, Riccardo Prandini alle tastiere, Boris Gelmi DJ e Davide Festi alle percussioni. 

Il gruppo di JCX nasce dall'idea di portare i brani scritti da JCX, pseudonimo di Giacomo Giovanazzi, da semplici sessioni in studio alla performance suonata live, trovando una quadra tra il genere innovativo ed il concetto di band. Il genere proposto è principalmente quello del punk rock, con alcune influenze hip hop e urban, ma noi lo troviamo riduttivo perché Giacomo Giovanazzi alla voce, Tommaso Cifariello al basso, Michele Lanzalotto, Edoardo Benini alle chitarre e Fabrizio Zambiasi alla batteria ci sembra proprio che creino una sinergia tutta da ascoltare.

Kasado project, una band Punk di Bolzano formatasi un anno e mezzo fa da un gruppo di amici che frequentava gli stessi concerti. Il loro grande sogno è quello di riportare in vita la scena Punk nella regione. Con Jan Galvagni, voce principale e seconda chitarra, Christian Bertoncello, chitarra principale e seconda voce, Simone Ortore al basso e Giacomo Dall'Asta alla batteria.

Gli Smoking green definiscono il loro stile "musica in levare" perché le loro sonorità acustiche di chitarra, basso e percussioni sono difficili da incasellare in un unico genere. Il loro segreto? La grande amicizia che li lega: sono due vicini di casa che attraverso la musica fotografano momenti e pensieri della loro vita di periferia. Con Francesco Dallago al basso elettrico/voce/percussioni e Dennis Musto alla chitarra classica e voce.

L’ospite di questa serata sarà Cimini, cantautore un po’ romantico e un po’ ribelle. Il suo brano “La legge di Murphy”, è diventato un cult della scena indie-pop nostrana e apre le porte al successo dell’album “Ancora Meglio”, pubblicato il 9 marzo 2018.

Numerosi concerti dal 2013 ad oggi nei più importanti club e festival italiani fanno entrare Cimini a pieno titolo tra gli artisti di riferimento del panorama indipendente italiano. Ad ottobre 2025 è uscito il suo quinto album “Mondo Tragico Quasi Magico” anticipato dal singolo MYROMANTICA supportato da un tour che tocca anche il nostro Teatro Sanbàpolis.

Suoni Universitari è un contest organizzato da Opera Universitaria, in  collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Centro Musica del Comune di Trento e le associazioni universitarie Sanbaradio, Unitin, UDU ed Asi Leonardo.

Ingresso libero e gratuito, con apertura a partire dalle ore 20.00. 

(lc)


Immagini