Mercoledì, 15 Maggio 2024 - 15:40 Comunicato 1094

Fondazione Caritro ospita la finale nazionale di Conoscere la Borsa
Studenti da tutt'Italia per l'educazione finanziaria al Festival dell'Economia di Trento

Sono in arrivo in città oltre cento studenti da tutta Italia, accompagnati da trenta insegnanti e venti presidenti e referenti delle fondazioni di origine bancaria: sono la numerosa delegazione di “Conoscere la Borsa” che sarà ospite quest’anno al Festival dell’Economia di Trento grazie a Fondazione Caritro. La finale nazionale del concorso offre la possibilità di vivere una tre giorni all’insegna dell’educazione finanziaria con la conferenza-spettacolo, l'escape room e l'esperienza con un'impresa sociale.
[ GUERRINI STEFANO]

Sono in arrivo in città oltre cento studenti da tutta Italia, accompagnati da trenta insegnanti e venti presidenti e referenti delle fondazioni di origine bancaria: sono la numerosa delegazione di “Conoscere la Borsa” che sarà ospite quest’anno al Festival dell’Economia di Trento grazie a Fondazione Caritro. La fondazione di origine bancaria sostiene infatti l’iniziativa e, come altre fondazioni e casse di risparmio italiane, offre l’opportunità agli studenti di partecipare ad una competizione internazionale che simula il mercato borsistico.

La finale nazionale del concorso offre la possibilità di vivere una tre giorni all’insegna dell’educazione finanziaria. La mattina del 23 maggio, mentre verrà inaugurata ufficialmente l’edizione 2024 del festival, le ragazze ed i ragazzi che hanno vinto le competizioni regionali saranno premiati all’Itas Forum insieme alle squadre delle scuole trentine. Nei mesi scorsi, destreggiandosi tra la lettura dell’attualità e gli investimenti, hanno dimostrato di aver compreso i meccanismi della Borsa, con un occhio di  riguardo alle scelte sostenibili. E proprio di questo parlerà la conferenza spettacolo “CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali” a cura di Max Bustreo e Luciano Canova. E’ una proposta che Fondazione Caritro ha realizzato in collaborazione con FeduF, la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio che partecipa anche alla preparazione di studenti ed insegnanti che si iscrivono al concorso.

Per continuare a stimolare i ragazzi ad apprendere nuovi concetti di educazione finanziaria divertendosi, Fondazione Caritro l’anno scorso ha ideato assieme a Fuga da Trento un’intrigante escape room che nel pomeriggio del 23 maggio verrà allestita alla Bookique. Sarà riservata alle 18 squadre di Conoscere la Borsa che torneranno quindi a sfidarsi sul campo per mettersi alla prova, confrontarsi e conoscersi meglio. Al loro fianco ci saranno anche Aminata Fall e Matteo Cellerino, i protagonisti di “Squattrinati” che è il podcast di Factanza media che “parla di soldi ad una generazione che ne ha pochi”. Gli studenti potranno dialogare con loro, facendo domande ed ascoltando le esperienze che porteranno anche rispetto al futuro nel mondo del lavoro.

L’esperienza al Festival dell’economia di Trento sarà preceduta da un’anteprima che porterà la delegazione di studenti a conoscere da vicino la realtà dell’impresa sociale: nel pomeriggio del 22 maggio infatti si rimboccheranno le maniche e parteciperanno al progetto di agricoltura sociale sostenuto da Fondazione Caritro “Tutti nello stesso campo” a Seregnano. Raccoglieranno le erbe che, una volta essiccate, diventano i prodotti dell’azienda agricola che ha tra i suoi obiettivi quello dell’inclusione di persone con disabilità. Al lavoro nei campi seguirà una cena con i prodotti dell’agriturismo, un momento voluto anche per far sedere attorno allo stesso tavolo ragazzi di tutt’Italia.

(lp)


Immagini