
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari potrà procedere fino al 31 dicembre 2023 all'assunzione degli specializzandi con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato con orario a tempo parziale, in ragione delle esigenze formative degli specializzandi, collocati nella graduatoria degli idonei.
Gli specializzando svolgeranno attività assistenziali coerenti con il livello di competenze e di autonomia raggiunto e correlato all'ordinamento didattico del corso, alle attività professionalizzanti, nonché al programma formativo seguito e all'anno di corso di studi superato.
Inoltre, per la durata del rapporto di lavoro a tempo determinato, manterranno l’iscrizione alla scuola di specializzazione universitaria e la formazione universitaria sarà a tempo parziale.
Negli Accordi si prevede che siano 30-32 le ore settimanali che ogni specializzando assunto deve dedicare all’attività lavorativa (ovvero all’attività pratica) in APSS, mentre la rimanente attività formativa teorica sarà svolta periodicamente, secondo la programmazione del Consiglio della Scuola.
L’accordo con l’Università di Pavia è riferito agli specializzandi di medici, medici veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici, psicologi, mentre quello con l’Università di Pisa è limitato agli specializzandi medici.