
Il tema della dispersione scolastica richiede l’attenzione di tutti gli attori del territorio che a vario titolo contribuiscono a potenziare la capacità educante del territorio stesso.
Nell'incontro e nei workshop che seguiranno, oltre ad una presentazione e condivisione dei capisaldi pedagogici che dovrebbero caratterizzare una comunità educante, si vuole creare un contesto che lavori insieme per sviluppare azioni e strumenti che contrastino la dispersione scolastica e le situazioni di povertà educativa.
Tra i temi affrontati ci saranno la personalizzazione del percorso educativo, la valorizzazione informale, la relazione tra giovani e adulti, l’emersione di vocazioni, l’orientamento verso il futuro, le didattiche davvero attive, la visione positiva dei destinatari e la co-progettazione dei percorsi. L’obiettivo finale di tutto il percorso è quello di sviluppare pratiche che possano aumentare e potenziare il raggiungimento del successo formativo dei ragazzi.
PROGRAMMA
ore 14.00
- Saluti istituzionali - Pat, Centro Studi Erickson e Fondazione Franco Demarchi
ore 14.15
- Federico Samaden - presidente Fondazione Franco Demarchi - “Crescere la vita : alleanze e strumenti per territori educanti"
ore 14.45
- Dario Ianes - docente di pedagogia dell'inclusione e co-fondatore del Centro Studi Erickson - “Quattro dimensioni di didattica inclusiva (che è possibile fare da subito) per non perdere nessuno”
ore 15.15
- Salvatore Pirozzi - referente scientifico area educativa Fondazione Franco Demarchi - “Apprendere dovunque”
ore 15.45
- Francesco Pisanu e Paola Menapace - Servizio Istruzione PAT - “Esiti della ricerca sulla dispersione scolastica nelle scuole Trentine”
ore 16.15
- Coffee-break
ore 16.30
- Workshop paralleli per docenti e altri stakeholder su tre temi chiave per la prevenzione e il fronteggiamento della dispersione: *
1. "Scuole e didattica" (a cura di Edizioni Centro Studi Erickson)
2. "Territori educanti" (a cura di Fondazione Franco Demarchi)
3. "Autovalutazione e orientamento" (a cura del Servizio Istruzione PAT, Ufficio per la valutazione delle politiche scolastiche)
ore 18.00
- Restituzione dei gruppi, conclusioni e saluti finali
* I lavori dei workshop che si svolgeranno il giorno 7 ottobre proseguiranno con ulteriori momenti di approfondimento previsti nelle giornate di:
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 16.30 - 18.30 – Centro Studi Erickson, sala Freire, Via del Pioppeto 24, 38121 Trento
Venerdì 20 gennaio 2023, ore 16.30 - 18.30 – online (sincrono)
Venerdì 17 febbraio 2023, ore 16.30 - 18.30 – online (sincrono)
Mercoledì 8 marzo 2023, ore 16.30 - 18.30 – Centro Studi Erickson, sala Freire, Via del Pioppeto 24, 38121 Trento
All.to: Locandina