
Possono presentare domanda di contributo all’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, enti con sede legale o operativa nel territorio trentino iscritti al Registro del Terzo Settore e al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Le domande devono essere presentate nel periodo tra il 27 gennaio e il 26 febbraio 2025 tramite la piattaforma “Stanza del cittadino” sul sito della Provincia (www.provincia.tn.it/Servizi). Sono finanziabili i progetti con ricadute in ambito provinciale e le attività dovranno essere realizzate entro il 31 dicembre 2025. Il contributo è concesso nella misura dell’80% sul totale della spesa ritenuta ammissibile, e nel limite massimo di euro 8.000,00 per ciascun progetto.
Gli enti che presentano domanda di contributo per progetti che coinvolgono le istituzioni scolastiche, comprese le scuole dell’infanzia, devono richiedere la validazione preventiva all'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE).
Punteggio integrativo sarà assegnato a coloro che presenteranno progetti annuali realizzati in ambito sportivo, fino a 9 punti, o che si rivolgono a bambini o a giovani in due distinte fasce di età: da 0 a 19 anni fino a 10 punti e da 20 a 35 anni fino a 6 punti.
Inoltre, il possesso della certificazione “Family in Trentino”, rilasciata dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale, costituirà un aspetto premiante per gli enti che intendono presentare un progetto, con l’intento di dare un riconoscimento a chi sta lavorando alle politiche di benessere familiare e di welfare territoriale. Verrà infine garantito il finanziamento di un progetto in ciascun Distretto famiglia.