Due conferenze e l’evento dedicato alla falconeria animeranno ad agosto il castello di Stenico                
                
                        
Racconti di falconeria, caccia e tiro al bersaglio a Castel Stenico
        
        
                    
                    Due conferenze e l’evento dedicato alla falconeria animeranno ad agosto il castello di Stenico. In occasione della presentazione dei fucili storici e degli oggetti per la caccia donati da Piergiorgio de Unterrichter, il Museo Castello del Buonconsiglio propone tre appuntamenti dedicati al mondo venatorio e al tiro al bersaglio alla fine dell’Ottocento. Approfondimenti e avvincenti racconti saranno proposti da Marco Leonardi Scomazzoni, conservatore del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, mentre sabato 18 e domenica 19 agosto i visitatori potranno assistere a spettacolari esibizioni di falconieri, musici e giocolieri a cura del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.            
             
            
                  
        
                    
                    
Mercoledì 8 agosto ore 20.30
Castello di Stenico - Sala del Consiglio 
“Ogni pallottola ha il suo bersaglio: i Casini di tiro nel Tirolo dell’Ottocento.” a cura di Marco Leonardi Scomazzoni.
Sabato 18 (ore 14 - 23) e domenica 19 agosto (ore 10 – 18) 
Castello di Stenico
“Dell’arte della caccia e della falconeria” a cura del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Mercoledì 22 agosto ore 20.30
Castello di Stenico - Sala del Consiglio
“Magnifiche armi in maestose battute di caccia: l’evoluzione dell’attività venatoria nel Tirolo storico” a cura di Marco Leonardi Scomazzoni.
             
        
        
        
                  
          
        
                    
             Immagini