
"Abbiamo davanti una grande opportunità - ha spiegato Rossi - e che è resa tale anche dalla serietà dei nostri interlocutori, in particolare il ministro Delrio che sta dimostrando correttezza oltre che competenza, elementi che offrono garanzie nel momento in cui ci accingiamo a stipulare un accordo di collaborazione fra il governo e tutte le nostre amministrazioni".
I soci pubblici, al termine dell'assemblea, hanno espresso la loro condivisione rispetto ad una formula che prevede una concessione della durata ipotizzabile fino al 2045 e contestualmente la disponibilità di 550 milioni del fondo ferrovia accantonati per il finanziamento del Tunnel del Brennero e delle relative tratte di accesso.
"È un risultato - hanno commentato i presidenti Rossi e Kompatscher - che premia il lavoro svolto ed al quale ha dato un importante contributo il sottosegretario Bressa, che rende davvero vicino il raggiungimento di un obiettivo tanto atteso quanto strategico non solo per i risvolti di tipo economico, ma anche per la possibilità di incidere concretamente sull'insieme delle politiche afferenti la questione del corridoio del Brennero". (Gp) -