
“In questo fine settimana sono state oltre 30mila le persone che hanno aderito a questa ‘mini maratona’ che abbiamo voluto lanciare tramite Azienda sanitaria in tutti i centri vaccinali del Trentino. La campagna vaccinale sta proseguendo con successo, grazie all’indispensabile apporto del nostro personale sanitario, che da ormai due anni è impegnato senza tregua nella battaglia contro il Covid, e grazie anche ai numerosi volontari e alle tante realtà che non hanno mai fatto mancare il loro appoggio. Ma procede anche per merito delle famiglie, dei cittadini trentini, e sono la maggioranza, che sono perfettamente consapevoli dell’importanza della vaccinazione quale strumento fondamentale per vincere questa guerra”. È stato con queste parole che l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha evidenziato il successo della due giorni vaccinale che si è appena conclusa in provincia.
"Sono stati due giorni molto impegnativi ma che hanno dato ottimi risultati – ha affermato Antonio Ferro direttore generale f.f. di Apss. Le vaccinazioni sono state talmente tante che se parametrassimo i nostri dati a quelli nazionali potremmo dire che il numero di vaccinati trentini dello scorso weekend corrisponde ad aver immunizzato 3milioni di italiani. Ringrazio gli operatori sanitari che, ancora una volta, dopo mesi in prima linea non si sono sottratti al lavoro per il bene della comunità e ringrazio altresì i numerosi trentini che fidandosi della scienza hanno deciso di proteggersi e proteggere gli altri contribuendo ad alzare quell’argine per fermare il dilagare del virus".
Nei due centri vaccinali aperti nel prossimo fine settimana le sedute saranno su prenotazione anche se sarà possibile, come di consueto, accedere alle somministrazioni anche senza prenotazione. Per le somministrazioni adulti i vaccini utilizzati saranno Moderna con dosaggio ridotto a ½ dose oppure Pfizer. Per la fascia 5-11 anni verrà utilizzato il vaccino Pfizer pediatrico, con un dosaggio di 1/3 rispetto a quello somministrato dai 12 anni in su.
Per evitare assembramenti si raccomanda di presentarsi all’appuntamento puntuali (non più di cinque minuti prima) e si richiede che i bambini siano accompagnati da un solo genitore. Per ridurre i tempi di permanenza nei centri vaccinali si consiglia, di portare con sé la tessera sanitaria, il modulo per il consenso alla vaccinazione già compilato e la scheda anamnestica che si consiglia di stampare fronte-retro (scaricabili dal sito Apss https://bit.ly/3aUwBCX ).
(at e rc)
In allegato e sotto i dati
DATI RIASSUNTIVI MARATONA | |||
DOSE | PRENOTATI | FUORI LISTA | TOTALI |
1 | 167 | 1.001 | 1.168 |
2 | 342 | 393 | 735 |
Booster | 21.488 | 7.074 | 28.562 |
TOTALI | 21.997 | 8.468 | 30.465 |
DATI SABATO 15/1 | |||
DOSE | PRENOTATI | FUORI LISTA | TOTALI |
1 | 117 | 602 | 719 |
2 | 134 | 215 | 349 |
Booster | 11.183 | 3.678 | 14.861 |
TOTALE | 11.434 | 4.495 | 15.929 |
DATI DOMENICA 16/01 | |||
DOSE | PRENOTATI | FUORI LISTA | TOTALI |
1 | 50 | 399 | 449 |
2 | 208 | 178 | 386 |
Booster | 10.305 | 3.396 | 13.701 |
TOTALE | 10.563 | 3.973 | 14.536 |