Mercoledì, 15 Maggio 2024 - 11:36 Comunicato 1090

L’iniziativa è promossa da Trentino Sviluppo e Accademia d’Impresa
Obiettivo export: in arrivo tre workshop per l’internazionalizzazione delle PMI

Esportare fa bene alle aziende. Lo dicono i dati ISPAT, secondo cui le imprese esportatrici trentine hanno un livello di produttività, inteso come valore aggiunto per addetto, quasi doppio rispetto a chi non esporta. Eppure, la media di aziende esportatrici del territorio è ancora sotto il dato nazionale. Di qui l’idea di Trentino Sviluppo e Accademia d’Impresa di proporre tre momenti formativi a tema, un “Abc per l’internazionalizzazione” che si rivolge alle imprese che si affacciano a questi temi per la prima volta e alle aziende già coinvolte nel processo, ma che non hanno ancora sviluppato appieno le attività o vogliano ampliare i propri mercati.
Transportation, import-export and logistics concept, container truck, ship in port and freight cargo plane in transport and import-export commercial logistic, shipping business industry

«L’iniziativa – spiega Alberto Turchetto, direttore Ambito Imprese di Trentino Sviluppo – rientra nelle traiettorie individuate dal Piano strategico provinciale per l’internazionalizzazione e nello specifico fa parte delle azioni dettagliate dal Piano operativo presentato lo scorso 13 maggio, con l’obiettivo di favorire l’aumento delle esportazioni e il numero delle imprese esportatrici. Dal confronto con gli stakeholder del territorio è emersa la necessità da parte delle imprese di acquisire maggiori conoscenze dei mercati per sviluppare un approccio selettivo, maggiori informazioni per comprendere i costi e i rischi e maggiori competenze su aspetti tecnici legati all’internazionalizzazione. Questo corso, pensato con Accademia d’Impresa, sarà il primo di una serie e va proprio a rispondere a queste esigenze espresse dal territorio».

Gli incontri si svolgeranno nell’Aula magna di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento. Il primo, martedì 21 maggio dalle ore 15 alle 18.30 sarà dedicato alle strategie per l’internazionalizzazione. Assieme a Sandro Trento, professore ordinario di Economia e Management all’Università di Trento e ad Andrea Bolner, docente della School of Innovation e Innovation Manager, si discuterà di cosa vuol dire affrontare un mercato estero. Si parlerà di scenario, dati di contesto, nonché degli strumenti e delle opportunità del territorio per le aziende interessate, come l’assessment.
Il martedì successivo, 28 maggio, dalle ore 15 alle 18 si entrerà nel vivo del marketing internazionale, della gestione logistica e di come promuovere il proprio business fuori dai confini nazionali con Eva Micheli, fondatrice di RubiconEX e Senior EXIM Manager certificata. Gli argomenti affrontati spazieranno dalla profilazione dei clienti tipo, alla conoscenza della concorrenza, fino alle modalità di reperire lead e alla gestione delle relazioni con i clienti internazionali.
Martedì 4 giugno dalle ore 15 alle 18, il ciclo di approfondimenti si concluderà con un secondo seminario a cura di Eva Micheli su come ottimizzare la partecipazione alle fiere.
Informazioni ed iscrizioni su www.accademiadimpresa.it/content/obiettivo-export (m.d.c.)

(dm)


Immagini