Mercoledì, 24 Settembre 2025 - 16:37 Comunicato 2626

L’idea nasce dal Gruppo di progettazione partecipata in memoria di Alberto
Nuovo spazio di lettura al Centro salute mentale di Trento

Un luogo di memoria, lettura e incontro. È molto più di uno spazio di lettura quello che sarà inaugurato domani al Centro di salute mentale di Trento, in memoria di Alberto, attivo e amato partecipante del gruppo di lettura del Centro, scomparso lo scorso anno. La sorella ha generosamente donato parte della sua biblioteca, trasformando il ricordo di Alberto in un luogo ospitale e aperto, in cui i libri diventano occasione di incontro, memoria e cura.
Spazio lettura del Centro di salute mentale di Trento [ Apss]

Lo spazio di lettura nasce dal desiderio di offrire alle persone che frequentano il centro, ai loro familiari e alla comunità un luogo semplice ma prezioso, dove fermarsi, sfogliare un libro, condividere emozioni e scoprire nuovi mondi. La lettura diventa così compagna di cura e occasione di benessere, un ponte che unisce la vita quotidiana al percorso di salute.

Il desiderio di creare questo spazio è nato nel Gruppo di progettazione partecipata dove operatori, utenti, familiari e volontari hanno condiviso l’idea e intrapreso un percorso comune. Nel corso dell’ultimo anno, il progetto ha coinvolto molte persone in attività diverse: dalla scelta degli arredi alla raccolta e catalogazione dei libri, fino all’individuazione di una frase che ne custodisse il senso.

Non si tratta di una biblioteca tradizionale ma di un ambiente semplice e stimolante, in cui i libri possono essere consultati o, in parte, scambiati e messi a disposizione. Lo spazio è reso più confortevole da poltroncine e piccoli dettagli che favoriscono la lettura e la socialità. Sulle pareti trova posto anche una citazione di Bulgakov, autore amato da Alberto, come omaggio alla sua passione per la letteratura. Lo spazio di lettura verrà gestito e tenuto vivo grazie all’impegno dei volontari.

L’inaugurazione ufficiale si terrà giovedì 25 settembre alle 17 al bar Dolce Caffè in via Borsieri 8. Sarà un momento aperto a chiunque desideri partecipare, accompagnato da letture ad alta voce.  

Per info: fareassieme@apss.tn.it

(vt)


Immagini