Sono tre le parole chiave della manovra da 262 milioni di euro per l'assestamento di bilancio licenziato dalla giunta provinciale: consolidamento e integrazione degli investimenti in opere pubbliche, rafforzamento delle politiche a sostegno della natalità e interventi di ripristino per i danni causati dalla tempesta Vaia dello scorso 29 ottobre. Diverse, anche, le novità normative contenute nell'assestamento: dalla scuola all'Itea, dalla solidarietà internazionale al turismo passando per la valorizzazione dei prodotti locali. Tutto questo mentre si concretizzano (anche) le iniziative (ora, per esempio, Cicloconcorso) volte alla sostenibilità duratura (che produce, cioè, investimenti per il futuro) che, insieme ad una attenta politica sull'ambiente, sono fra le priorità di questa legislatura.