
Dopo le segnalazioni relative alla cessione e consumo di stupefacenti sui mezzi pubblici, si è presa la decisione di intensificare controllo e contrasto del fenomeno, attraverso la presenza di guardie giurate, in orari e su tratte che cambiano in continuazione ma che sono scelte tra quelle ritenute più a rischio, e mediante operazioni mirate in autostazione e sui mezzi pronti a partire con l’ausilio dei cani antidroga della Polizia. Attualmente in totale sono impegnati, tra treni e corriere, quattro uomini al giorno.
“Su alcune tratte delle corriere – ha detto il presidente – ci è stato segnalato il problema. Di conseguenza, in collaborazione con Trentino Trasporti, abbiamo previsto la presenza delle guardie giurate, oltre a quelle che già operano sui treni della Trento-Malé e della Valsugana, per fare un’azione di controllo. A questo provvedimento si aggiungono le operazioni della Questura presso l’autostazione. Ringrazio le forze dell’ordine per il lavoro che stanno facendo. A quanto ci riportano ultimamente è migliorata la situazione di piazza Dante, ma questo non basta, siamo preoccupati dal dilagare delle sostanze stupefacenti”.
Durante la conferenza stampa è stata data informazione di un’operazione in Piazza Dante che ha portato ad un arresto e al sequestro di un certo quantitativo di sostanza stupefacente.