
Nel dettaglio le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2 misurate in gennaio sono sostanzialmente in linea con quanto rilevato nello stesso mese dello scorso anno. Le concentrazioni medie orarie sono risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3.
Le concentrazioni di polveri sottili PM10, viste anche le condizioni metereologiche favorevoli al ristagno degli inquinanti, sono aumentate nel corso dell’ultima settimana del mese di gennaio ed hanno raggiunto in tutte le stazioni poste all’interno dei centri abitati valori prossimi al limite previsto per la media giornaliera (50 µg/m3). Sono stati registrati alcuni superamenti: in tutti i casi il valore massimo raggiunto è stato di poco superiore al limite previsto ed il numero di sforamenti è risultato in linea con quanto osservato negli anni precedenti durante il mese di gennaio.