Il sindaco Cunaccia ha ringraziato il presidente Fugatti e la Giunta per la presenza, sottolineando il valore della vicinanza: “Essere assieme per poter uscire da questa situazione difficile è importante: ci sentiamo meno soli in un territorio schiacciato da tante difficoltà, sia dal punto di vista della sicurezza che dal punto di vista economico, perché credo che dobbiamo dare risposte chiare alla popolazione e alle persone che arrivano qui per vivere dei momenti di serenità”, ha detto.
Anche l’assessore regionale Daldoss, solandro, ha evidenziato come “la presenza della Giunta provinciale a Malè voglia significare un’attenzione alle problematiche che questo territorio deve affrontare, dai nodi della viabilità, alla sostenibilità, all’economia di montagna, che rappresenta un suo elemento portante assieme al turismo. Per quanto riguarda la presenza dell’orso, la situazione è per noi abitanti insostenibile e dunque dobbiamo fare il possibile, data anche la complessità delle norme, in uno sforzo comune per trovare una soluzione, senza strumentalizzare il problema”.
Rizzi ha fatto presente che gli operatori hanno riscontrato una forte polarizzazione delle opinioni sulla presenza dell’orso in Valle, ma questo non incide di per sé sulle presenze, perché l’Apt punta alla qualità dell’esperienza turistica, sia estive che invernale.
Alla seduta è seguito un incontro con il comitato esecutivo dell’Apt, nel corso del quale è stato fatto un resoconto su diversi temi strategici per il prodotto turistico della Valle.
Battaiola ha sottolineato l'apprezzamento del sistema turistico trentino per i sostegno che la Pat sta garantendo al settore e per il positivo clima di collaborazione che si è instaurato in questi anni tra i diversi attori istituzionali (provincia e Trentino Marketing) e privati tra cui le categorie economiche coinvolte e le Apt territoriali. “La stagione estiva prometteva risultati eccezionali, ora sembra aver rallentato anche a causa del maltempo ed è comunque molto legata alla clientela italiana, in particolare per le località montane: dobbiamo riuscire nello sforzo di internazionalizzare anche la stagione estiva su tutto il territorio Trentino, come per quella invernale. La presenza dell’orso può incidere, ma inevitabilmente dobbiamo trovare una modalità di convivenza”.
Fotoservizio e immagini a cura dell'ufficio stampa
Download immagini qui
Altre immagini e interviste a questo link
Intervista presidente Fugatti
Intervista all'assessore Failoni
Immagini conferenza stampa Giunte