
In particolare, Spinelli ha incontrato gli amministratori e visto dall’interno la produzione di Holzhof (famiglia Malleier), attiva nel campo delle attrezzature ludiche, per l'outdoor fitness e dell’arredo urbano, di Cartotrentina (famiglia Dolzan), specializzata nel settore del packaging, di Macos-Rotalser (famiglia Malfatti), che realizza fra l’altro serramenti in alluminio e pvc e rivestimenti per l’edilizia, di Trebi (famiglia Beatrici), che opera in particolare nel campo della refrigerazione e degli impianti ad atmosfera controllata e di Dalmonego, attiva nella fornitura di prodotti a bar, alberghi, ristoranti e catering. In mattinata, Spinelli ha incontrato anche Ivan Battan, titolare dell’omonima azienda di costruzioni elettriche.
Ad accogliere e accompagnare l’assessore e la dirigente generale sono stati, oltre ai vertici aziendali, anche il sindaco di Mezzolombardo Christian Girardi e il vicesindaco Michele Dalfovo.
“Queste aziende – ha detto Spinelli incontrando gli amministratori – rappresentano un’eccellenza per Mezzolombardo e per l’intero comparto produttivo trentino, dimostrando fra l’altro una grande attenzione all’internazionalizzazione e ai rapporti con l’estero, cosa non scontata per gli imprenditori locali e ambito sul quale vogliamo maggiormente puntare l’attenzione. Sono grandi famiglie di imprenditori che tramandano di padre in figlio capacità, passione per il lavoro e una propensione a investire nella propria attività facendola espandere e maturare nel tempo. Una crescita che non si è arrestata nemmeno durante la fase acuta della pandemia e che giova all’intero territorio trentino; una vivacità produttiva alla quale l’assessorato e la Provincia guardano con particolare attenzione, soddisfazione e fiducia per il futuro.”
Da parte delle aziende e del Comune è stato espresso apprezzamento per la visita di assessore e dirigente; un segnale di attenzione al territorio e al suo vivace tessuto economico. Un entusiasmo imprenditoriale espresso da tutti gli amministratori che stamane hanno guidato con orgoglio l’assessore Spinelli e la dirigente generale Pedron fra i reparti per conoscere e vedere da vicino i lavoratori,
i materiali, le tecniche industriali e, naturalmente, i prodotti finiti. Un valore che porta il Trentino nel mondo e che spinge grandi imprese e famosi brand italiani e stranieri attivi nei più diversi settori a venire in Rotaliana, dove i manager dello scenario internazionale stringono quotidianamente nuove alleanze commerciali.