
Allo scopo saranno presenti, oltre ai vertici provinciali, rappresentati dall’assessore al turismo Michele Dallapiccola, quelli di ANEF (Associazione esercenti funiviari), con il presidente nazionale, Valeria Ghezzi, e quello provinciale, Francesco Bosco, nonché tutti i tecnici responsabili, i capiservizio ed i responsabili sicurezza sulle piste, che operano direttamente sul campo.
Il programma prevede l’esame dei disservizi e degli incidenti che si sono verificati nella stagione appena conclusa e sarà inoltre incentrato sulle nuove disposizioni regolamentari in materia di funi e di sicurezza dal pericolo di valanghe, senza dimenticare le piste da discesa e la sicurezza degli sciatori.
Programma:
- 9,00 benvenuto ai partecipanti e presentazione dell’incontro;
- 9,15 incidenti e disservizi di rilievo accaduti sugli impianti in Trentino nell’ultima stagione invernale;
- 10,15 nuove disposizioni normative in materia di impianti a fune, con particolare riguardo al nuovo “Decreto funi”;
- 10,45 – 11,15 pausa caffè;
- 11,15 nuovo regolamento L.P. 7/87 “Adempimenti in materia di valanghe”;
- 11,30 situazione sicurezza piste da sci in Trentino stagione 2016/2017;
- 12,30 discussione;
- 13,00 chiusura dei lavori.