
"Dobbiamo continuare su questa strada pensando che si può sempre fare meglio - ha continuato il governatore Rossi - e noi come ente pubblico dobbiamo impegnarci di più nella logica di creare sempre più fiducia e per creare le condizioni affinché attraverso lo sviluppo economico ci possa essere uno sviluppo sociale e una coesione sociale nel nostro territorio. Tutte queste condizioni in Trentino esistono ma attraverso l'impegno dobbiamo fare in modo che la parola fiducia si tramuti in realtà ed effettività e non solo in speranza". Il governatore ha concluso con l'augurio che, prima di tutto, "si usino prodotti trentini".
Oltre 160 espositore da Trentino, Alto Adige, Veneto e Nord Italia con stand che vanno dall'arredamento alla bioedilizia, prodotti per l'agricoltura, hobbisti e artisti, ma anche iniziative come "I love my book", letture e AIDO che organizza passeggiata ciclistica e un grande parco giochi e villaggnio dei pompieri è questo Mezzocorna Expo. Durerà fino a domenica 27 maggio questa 21° edizione, una rassegna di attività economiche ed artigiane che si svolge negli spazi della Cantina Rotari. A prendere la parola per primo il presidente degli operatori economici Mezzocorona Gino Buson che ha ringraziato di cuore tutti coloro che lavorano per la realizzazione della rassegna e i sostenitori (fra cui la Provincia autonoma) e gli sponsor.
A portare il saluto del Consiglio regionale il vicepresidente Lorenzo Ossana. Fra gli intervenuti anche l'assessora alle attività economiche e politiche sociali del Comune di Mezzocorona Monica Furlan, l'assessore alle attività economiche della Comunità di valle Rotaliana Konisberg Graziano Tomasin, il presidente della Cassa Rurale Lavis Mezzocorona Ermanno Villotti e il vicepresidente del Gruppo Mezzacorona Donato Pedron. Fra i presenti anche il consigliere provinciale Luca Giulian.
In conclusione degli interventi è stato chiamato l'imprenditore Enrico Giglioli che da 21 anni partecipa con le sue aziende a Mezzocorna Expo