![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/9021429574400-foto_1.jpg-image/535644-1-ita-IT/9021429574400-foto_1.jpg_imagefullwide.jpg)
In qualità di mentore, Ernst Knam dà ad ogni puntata ai suoi studenti un nuovo compito, creare un dolce per un evento particolare, cercando al contempo di stimolare la loro creatività ed abilità mettendoli alla prova con ingredienti sempre nuovi.
Alla fine di ogni episodio i ragazzi presentano i propri dolci a Knam e ad un committente e insieme decidono quale tra le sei proposte si avvicina maggiormente allo spirito dell'evento per il quale è stato richiesto il dolce.
Durante le cinque puntate, della durata di circa 45 minuti ciascuna, avremo modo di conoscere i sei ragazzi, le loro ambizioni e il loro amore per l'arte della pasticceria.
La serie si concluderà con la creazione di una grande scultura di cioccolata creata dal "re del cioccolato" insieme ai ragazzi.
Ernst Knam
Classe 1963, tedesco di nascita e milanese d'adozione, dopo numerosi anni passati nelle cucine dei più grandi ristoranti stellati del mondo, arriva in Italia ed entra nella cucina di Gualtiero Marchesi come Maestro Pasticcere, ultimo passo di formazione prima di intraprendere l'attività imprenditoriale, aprendo una storica pasticceria a Milano.
Nel corso della sua attività Ernst Knam ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali. Dal 2012 è entrato a far parte della famiglia di Discovery Italia, diventando "Il Re del Cioccolato" titolo dell'omonimo programma che lo vede protagonista. Fra gli ultimi impegni televisivi anche la nuova serie, dal titolo "Che diavolo di pasticceria!", la cui prima puntata andrà in onda su Real Time venerdì 24 aprile alle 23.05.
Riprese e intervista ad Ernst Knam a cura dell'Ufficio Stampa -