Dal ricordo alla rinascita, simboleggiata, come ha affermato il sindaco di Grigno Claudio Voltolini, dall’Aquila Vaia, inaugurata ufficialmente proprio oggi sull’Altopiano della Marcesina alla presenza dell’artista che l’ha realizzata, Marco Martalar. Un’opera imponente, alta oltre sette metri, composta da 1.700 pezzi di legno di larice raccolti sull’Altopiano e frutto della devastazione della tempesta Vaia, che proprio in quella zona si è abbattuta con particolare ferocia. “L’Aquila – ha detto quindi il sindaco – intende esprimere la tenacia, l’attaccamento al territorio, ma soprattutto la resistenza e la forza della comunità.”
“Desidero complimentarmi con l’amministrazione comunale e con l’artista – ha affermato l’assessore Segnana – per aver realizzato un’opera d’arte valorizzando il legname della tempesta Vaia. Il Comune di Grigno è stato particolarmente colpito e questo manufatto rappresenta quindi una rinascita, così come il legno ha avuto nuova vita anche dopo un evento disastroso. La Giunta provinciale è venuta subito dopo la tempesta in questo territorio per valutare i danni; oggi essere qui a inaugurare quest’opera dimostra la capacità di ripresa del nostro Trentino.”
Già si pensa ad un percorso che possa unire il Drago Alato di Magré, la Lupa del Lagorai e l’Aquila di Marcesina, un tragitto percorribile anche dai disabili.
Oggi al doppio evento sull’Altopiano, accanto alla nutrita presenza della comunità locale ma anche di turisti, sono intervenuti fra gli altri i membri della Giunta comunale di Grigno, rappresentanti dei Comuni vicini, il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder, il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Paccher, il presidente della Comunità Valsugana e Tesino Enrico Galvan, rappresentanti dei Vigili del Fuoco Volontari di Grigno, di Tezze e delle località limitrofe (presenti anche i vicepresidenti della Federazione Daniele Postal e Luigi Maturi), membri del Corpo forestale, degli Alpini e dei Carabinieri.
Presidente Fugatti
Sindaco Voltonini
Martalar
Immagini e interviste a cura dell'Ufficio Stampa
Link download service video:
https://drive.google.com/drive/folders/1qE1dMuIwKYSqJu_RF5jbzJCZuBilC4Cl?usp=sharing