
In particolare due installazioni saranno più consistenti e visibili anche dall'alto. La prima, localizzata nel prato del parco storico, vedrà la riproduzione su 30 metri quadri dello stemma araldico dell'Istituto agrario, intagliato su pannelli di legno e dipinto a mano, mentre attorno verrà realizzata la scritta "La Fondazione Edmund Mach saluta il Giro" con vecchi ceppi di vite.
La seconda installazione, localizzata nei due ettari del vigneto Weizacher, adiacente al complesso scolastico, vedrà la riproduzione del profilo altimetrico della 17° tappa del giro, da San Michele all'Adige a Bormio. Il tutto sarà visibile dall'alto e verrà realizzato con un nastro di tessuto non tessuto rosa che attraverserà tutto il vigneto.
Oltre agli allestimenti, il pubblico avrà anche l’occasione di visitare la cantina storica della FEM, cuore della vitienologia trentina e della storia di questo ente che lo scorso anno ha celebrato i 150 anni.